Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti, premetto di essere inesperto nella gestione dei GTG. Ho una coppia di GTG, che è inavvicinabile... cioè, sono in voliera con dei diamantini (mandarini) e con dei codalunga... leggendo le varie informazioni qua e la, sento dire che i GTG hanno un carattere bellissimo e conviviale, ma vi garantisco che la coppia che ho io in voliera sembrano due falchi.... Premetto che il maschio non si stacca mai, ma proprio mai dalla femmina, che è apparentemente un pò stordita, dico questo perchè è sempre abbastanza ferma, e quando si muove deve volare a brevissimi tratti altrimenti cade e va a sbattere sul fondo dela voliera.
Il maschio dicevo che non la molla mai, ma vi dirò di più, non permette a nessun altro uccello in voliera di avvicinarsi ne a lui, ma soprattutto a lei, tanto è che se entro domani non si adattano alla convivenza con gli altri, stavo pensando di matterli da soli in un'altra voliera.... qualcuno riesce a darmi un suggerimento o un'impressione di come mai questo atteggiamento ?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
se la f. non riesce a volare deve avere qualche problema oppure non ha mai volato perchè detenuta in gabbia piccola in questo caso un pò alla volta nella voliera i muscoli si rinforzeranno permettendogli di nuovo il volo se il maschio non permette a nessuno di avvicinarsi probabilmente è spaventato dai soggetti della voliera dagli qualche giorno x abituarsi
spero che la voliera sia abbastanza grande x il numero dei soggetti ospitati se non lo è sposta i GTG in un'altra voliera
Grazie marco, molto probabilmente hai ragione, anche perchè ho l'impressione che la femmina sia abbastanza giovane, e quando mi è stata data, era proprio in una gabbietta striminzita, quindi se somi il fatto che è giovane, più il fatto che non avrà mai praticamente imparato a volare, ne otteniamo che probabilmente la tua analisi è corretta.
Comunque per sicurezza ho spostato la copia di GTG nel piano di sotto della voliera,"che sicuramente è adeguata, visto che è circa 1 mt per 50 per almeno 50h su ogni piano", provvedendo a mettere svariati piani d'appoggio tipo scalini per dare la possibilità alla femmina di imparare a muoversi e volare, devo dire che il maschio la sprona e la incoraggia, meno male........
GRAZIE per il tuo consiglio.
se x scalini intendi posatoi bastano 3
2 ai lati e 1 al centro quello centrale dovrà essere posto più in alto rispetto ai 2 messi lateralmente alla stessa altezza
in effetti è strano!
in genere i gt sono agili e scattanti e nelle voliere si diellatano in agrobazie e prove di velocità (per quanto poco possano fare).
come dice marco, la possibilità dei muscoli atrofizzati è plausibilissima!!
ma, per essere sicuri, da quanto tempo li hai?
nemea ha scritto:in effetti è strano!
in genere i gt sono agili e scattanti e nelle voliere si diellatano in agrobazie e prove di velocità (per quanto poco possano fare).
come dice marco, la possibilità dei muscoli atrofizzati è plausibilissima!!
ma, per essere sicuri, da quanto tempo li hai?
In efetti li ho da pochissimi giorni, ma ti dico che già ad oggi vedo dei bei miglioramenti, soprattutto la femmina, che è quella che non volava, inizia a fare di tanto in tanto ed in maniera molto scolastica con il grande supporto e aiuto del maschio, dei piccoli voli da posatoio a posatoio, tieni conto che ci saranno almeno 40 cm.
Comunque sono molto fiducioso, e penso che in 10/15 giorni lei possa muoversi in modo abbastanza normale.
nemea ha scritto:in effetti è strano!
in genere i gt sono agili e scattanti e nelle voliere si diellatano in agrobazie e prove di velocità (per quanto poco possano fare).
come dice marco, la possibilità dei muscoli atrofizzati è plausibilissima!!
ma, per essere sicuri, da quanto tempo li hai?
In efetti li ho da pochissimi giorni, ma ti dico che già ad oggi vedo dei bei miglioramenti, soprattutto la femmina, che è quella che non volava, inizia a fare di tanto in tanto ed in maniera molto scolastica con il grande supporto e aiuto del maschio, dei piccoli voli da posatoio a posatoio, tieni conto che ci saranno almeno 40 cm.
Comunque sono molto fiducioso, e penso che in 10/15 giorni lei possa muoversi in modo abbastanza normale.
spero che non abbia qualche problema alle ali (distorsioni) cerca di far finta di prenderla con la mano e fammi sapere se scappa volando oppure casca subito sul fondo della gabbia dopo essersi lanciata per scappare in quel caso metti più posatoi probabile difetto a qualche ala di cui chi te l'ha data lo sapeva fammi sapere se fà progressi ciao