cocorita che trema...

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

cocorita che trema...

Messaggio da meggy »

ieri pomeriggio ho trovato la mia coco inglese x terra, che mangiava i semini caduti...non ci ho badato più di tanto...stamattina l'ho ricontrollata ed era ancora x terra, in un angolo, tremante. con una facilità estrema l'ho presa in mano (brutto segno dato che nn si farebbero toccare da me x niente al mondo)e l'ho controllata da capo a piedi, niente ferite, zampe normali, petto bello pieno (cioè non è dimagrito x niente)...solo che trema talmente tanto che non riesce a stare in piedi, cade di continuo e si ribalta...di stare sul trespolo neanche a parlarne, basta un tremore a farlo cadere...x adesso l'ho messo insieme a quella che nn vola, nella gabbietta...ma non so cosa pensare! l'unica ipotesi che do al tremore è che sia febbre, ma perchè gli viene??? x esperienza so già che ha poche speranze, il 90%dei miei pappi muore così, tremando x 2 giorni...ma lui è il mio preferito, fino a ieri mattina stava benissimo e non capisco cosa gli sia successo!!! :cry: :cry:
qualcuno sa da cosa dipenda? nn c'è stato un cambiamento di tempo, fa molto caldo, hanno la solita acqua e i soliti semi, insalata...non ha litigato con gli altri pappagalli...cosa gli è capitato????


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Purtroppo ci sono le morti improvvise per chissà quale causa, Meggy :( .
Hai controllato che la cloaca non sia sporca di feci? Potrebbe essere un segno indicativo.
Non metterla con l'altro pappagallino: potrebbe essere qualcosa di infettivo e contagerebbe anche l'altro.
Mettilo in una gabbietta a parte, dentro casa, in un luogo caldo: quando stanno male, i pappi tremano ed arruffano le piume per cercare di trattenere il calore del corpo. Il raffreddamento rapido del corpo è la causa più rapida di morte.
Mettile anche ciotoline con acqua e cibo a disposizione per tera, in modo che non rimanga a digiuno: potrebbe avere una crisi ipoglicemica da digiuno.
Tienila sotto controllo e facci sapere
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

si, ho controllato ma niente feci...fisicamente sta benissimo, è bello come sempre, poi essendo un inglese è anche grosso e si sente che il petto è pieno...però trema...ora vado a dividerlo, l'avevo messo lì xchè così la sua femmina lo poteva vedere...da 3 anni stanno sempre incollati, dove vola uno vola anche l'altro...però stranamente oggi la femmina nn lo cerca, se ne sta sul trespolo arruffata a dormire (xò sta bene, vola e mangia come sempre se la disturbo...)spero non sia qualcosa di infettivo sennò sono finita, come faccio a mettere separati in quarantena 15 pappagalli??d'altra parte mi viene un nervosos se penso che non capisco la causa (e di conseguenza nn so come comportarmi)...e poi è il mio preferito, il più bello! meno male che mi hai detto del raffreddamento, io pensando fosse febbre ero quasi tentata di spruzzarlo con l'acqua...meglio evitare! vado a vedere come sta, prima era salito sul trespolo ma sta appoggiato alla parete della gabbia e tiene le zampe molto divaricate x non cadere...cavolo, come mi dispiace...
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

meggy ha scritto: il 90%dei miei pappi muore così, tremando x 2 giorni
meggy ha scritto:sul trespolo ma sta appoggiato alla parete della gabbia e tiene le zampe molto divaricate x non cadere...cavolo, come mi dispiace...
A me piu che un raffreddore sembrerebbe un intossicazione.

Ti capita spesso????? magari hai fatto caso se succede se sono stati in una gabbia particolare?
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Intossicazione o altra malattia che provoca problemi neurologici!

Prova a dare subito carbone vegetale attivo, se è una intossicazione dovrebbe alleviarla un pochetto e in ogni caso male non fa.

Facci sapere!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Non ho detto che mi sembra un raffreddamento. HO detto che i pappi quando stanno male, gonfiano il piumaggio per non far disperdere il calore dal corpo. Poi le cause possono essere tante...
Potrebbe aver mangiato qualcosa di tossico, oppure potrebbe essere qualcosa di batterico...vai a capire...
Cmq Meggy, assolutamente non bagnarlo, mettilo in un luogo caldo e tranquillo, in una gabbietta-infermeria. Metti un foglio di carta bianca sul fondo in modo da poter controllare le feci
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

evidentemente me lo sono sognato il raffreddore!
:lol:
oppure sara perche lo ho pure io!?!?!?

Per scrivere quel post ci ho messo 20 minuti sto dormendo con la tastiera in mano :wink:
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

allora, l'ho messo in cantina in una gabbietta minuscola, in modo che abbia tutto a portata di mano, acqua e cibo sono x terra, come fondo ho messo un foglio di giornale e x tenerlo caldo ho ricoperto la gabbia con un maglione vecchio di pile (sarà una cosa scema ma scalda tantissimo, lo usavo x scaldare l'incubatrice...) senza togliergli cmq la luce, ho coperto solo la parte bassa della gabbia e una parete sola tutta...adesso è aggrappato con le zampe alla gabbia, xò in basso, appoggia il fondoschiena x terra e sta in quella posizione grazie agli artigli, non grazie alla sua forza...a forza gli ho fatto bere mezza siringa da insulina di acqua, e da solo sta mangiando il panico...xò trema sempre di più e sta con gli occhi chiusi...
dony, non è che mi succede spesso, è che la morte x eccellenza dei miei pappi avviene così...l'ultimo che mi è morto (a parte la mia avventura con quelli malformati)risale a qualche anno fa, 2 o 3...ed era morto così. non so, forse può essere un'intossicazione, ma nn so da cosa! la voliera dovrebbe essere sicura, uso vernice atossica e la rete è plastificata, cmq nn la mangiano minimamente...l'albero morto che uso come trespolo nn so se è tossico, ma nn mangiano nemmeno quello! x terra c'è il cemento e la terra, e a volte scendono a mangiare (se cade un pò di verdura x esempio)forse c'è qualcosa nella terra...non mi viene in mente niente!!!
ah, una copsa fondamentale....dove posso comprare il carbone di cui mi parli? e mannaggia domani è pure domenica!!!
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Messaggio da newton »

Ho paura a chiedertelo :oops: ...Come va la cocorita?... :oops:
Io ho dovuto portare dal vet il mio cocorito inglese :( che ho preso in fiera 1 mese fa: sembrava che mangiasse perchè stava sempre dove il cibo, però aveva cominciato a non salire più sui trespoli se non per la notte,e le feci erano a vv molli a volte no, quando l'ho preso in mano mi sono spaventata!:era molto magro!Ma ti assicuro che a guardarlo così non sembrava!...Es.feci: coccidi!..Mi ha dato una cura per due giorni(finiti venerdì)...Oggi quando ha visto la spiga di panico è corso a mangiarla :D ,ma ancora non sale sui trespoli...Speriamo :? ! Mi sento un po' in colpa di non averlo preso in mano prima,...ma non è per cattiveria...è che mi dispiace disturbarli troppo :( !...
Ciao
Newton
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

Farmacia o erboristeria dovrebbero averlo si usa anhe per noi.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Meggy, come sta la coco? Metti un foglio bianco come fondo gabbia, così puoi valutare le feci, che sono il primo segnale di una eventuale malattia.
La terra che è come fondo della voliera, come viene pulita? Potrebbe contenere dei batteri derivanti dalle feci, oppure, se cambiata con altra terra, dei coccidi o altri parassiti.
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

allora, scusate il ritardo...la coco è ancora viva, trema come una foglia però mangia, da ieri si è finita tutta la spiga di panico e ha mangiucchiato un pò di semi normali...le feci sono normali, come quelle degli altri...anche io ho pensato che sia la terra a essere dannosa...la pulisco rastrellando lo sporco e buttandolo via (più o meno due cm), e poi la vango e la giro, aggiungendo un pò di terra nuova, ma cmq nn è che tiro via proprio tutto...e poi lo faccio un paio di volte al mese, più spesso pulisco solo con la canna dell'acqua...pulisco il cemento, ma la terra forse non abbastanza...però se fossero parassiti non avrebbe quei sintomi...fisicamente sta benissimo, non perde le piume, gli occhi sono belli vispi e le zampe pulitissime...solo che trema come una foglia...sicuramente provvederò a tenere più pulita anche la terra (nn ci avebvo mai pensato)ma sono cmq più propensa sull'intossicazione...e nn mi do pace finchè non trovo la causa! intanto domani corro a comprare il carbone!!!!!speriamo bene!!!!
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

La terra nuova potrebbe contenere dei coccidi o cmq parassiti che si stabiliscono nell'intestino (pensa alla tenia ed altri "vermi", per gli altri animali, uomo compreso). Quindi anche se terra nuova, potrebbe essere la causa di qualche problema (è un'ipotesi)
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Messaggio da newton »

Ciao!
Secondo me un intossicazione avrebbe interessato più soggetti della stessa gabbia. E credo che il carbone ormai non riesca più a fare il suo effetto...lo devi dare il più presto possibile,ma comunque entro poche ore!...Sei sempre in tempo a portarlo dal vet,magari è qualcosa del sistema nervoso invece che febbre...magari cè il rimedio...se non lo sappiamo noi può darsi che o sappia il vet!...
Newton
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

non ci sono novità...la coco mangia, beve, riesce a stare sul trespolo ma trema come una foglia, da 3 giorni ormai...ieri l'ho presa x cambiare il fondo e mi è scappata, è riuscita a volicchiare atterrando senza farsi male, xò è stato cmq facilissimo riprenderla...ho notato che le feci sono di colore verde...scusate davvero il paragone, ma è esattamente color pesto, come erba tritata...ma in questi giorni gli ho dato solo semi e panico (nn sapevo se la verdura andava bene...), quindi qualcosa è cambiata xchè il primo giorno erano bianche normali...
newton, lo so che il veterinario è un'ottima idea, ma x una serie di ragioni mi è difficile portarlo...un pò xchè non ho la macchina, e un pò xchè i miei non vedono di buon occhio il fatto di portare tutti gli animali che ho dal vet...il cane ok, il coniglio ancora ancora, ma gli altri animali no. non chiedermi il perchè. perciò speravo di trovare aiuto sul forum... :cry:
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Ciao Meggy, che vuol dire le feci bianche prima?
Se sono troppo bianche vuol dire che c'è una sofferenza epatica. Il colore giusto dovrebbe essere misto bianco-verdi, ma non verde smeraldo, verde scuro-marroncino (difficile descrivere il colore delle cacchine :? )
Prova a integrare la dieta di soli semi, che potrebbe essere troppo pesante, con un po' di cous cous ammorbidito in acqua calda e carote grattuggiate dentro.
Non dare verdura per il momento, nè frutta o pastoncino. Magari un pò di pane secco
newton
Messaggi: 139
Iscritto il: 29 gennaio 2007, 13:45

Messaggio da newton »

Ciao Meggy...ti capisco...finchè sono stata econimicamente sotto i miei, mi permettevano ancora meno!...Non avevo capito la situazione...secondo te pian piano sta dimagrendo? Non hai per caso una bilancina da alimenti, ma quella digitale, che segna anche i grammi?...Ce l'hai da tanto o da poco?...Chiedi alla sezione veterinaria se può essere tipo "gastrite" che viene ai canarini, quella che si cura con il F...n...so che in caso deperiscono pian piano pur mangiando e cè cibo indigerito nelle feci...
Newton
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

si, le feci non erano bianchissime...x me erano normali quando erano biancastre striate di marroncino-verde...ma adesso sono proprio verde smeraldo! la coco ce l'ho da 5 anni più o meno e l'ho comprata già adulta...ma non credo sia vecchia anche xchè nn sta lentamente deperendo (come farebbe un pappagallo vecchio), lui semplicemente un giorno stava bene e il giorno dopo era x terra che tremava pieno di spasmi...nn mi sembra che stia dimagrendo, trovo un bel pò di bucce di semi nella gabbietta, quindi x mangiare mangia...oggi l'ho portato fuori al sole e si è messo a chiamare disperatamente gli altri pappi, che si sono sttaccati alla voliera x poterlo vedere...quindi l'ho lasciato fuori, ma appena va via il sole lo ritiro al caldo...ora vado a preparare il pane bagnato con le carote tritate...e anche un pò di biscotto secco, che a lui piace tanto...il fatto che nn sia ancora morto e che mangi mi da speranze (gli altri morivano entro 2 giorni credo di fame), ma il tremore nn è passato neanche minimamente...a questo punto credo sia più una cosa neurologica, più che una malattia intestinale...
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Il colore delle feci fa pensare a qualche problema batterico a carico dell'apparato intestinale, o ad una colibacillosi o salmonellosi. Io escluderei problemi al sistema nervoso. Tutte queste patologie coinvolgono poi il sistema nervoso come reazione. Ci vorrebbe un'analisi dal vet per saperlo con certezza ed instaurare una terapia mirata :(
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

stamattina di nuovo cambio di feci...ora sono ancora verdi, ma miste a bianco, direi quasi normali (certamente più normali del verde di ieri)...il tremore è lo stesso...chattando con dony forse ho capito cos'è stato: qualche giorno fa ho trovato alcuni "regalini" di topo nelle mangiatoie...x circa 2 giorni li trovavo anche dopo aver pulito, poi finalmente ho preso il colpevole (mi spiace essere cattiva ma l'ho ucciso con la trappolina). da allora nn ho più trovato niente, fortunatamente sembra essere stato solo un topolino di passaggio e non una allegra famigliola, cmq potrebbe essere che i pappi abbiano ingerito le sue feci...quindi potrebbe essere una cosa batterica, tipo salmonella o escherichia coli...ieri ho tirato a lucido la voliera, siccome i pappi erano dentro ho usato il detersivo dei piatti invece che l'amuchina, ma cmq ho dato una bella lavata. le mangiatoie le avevo già disinfettate dopo la morte del topolino...ho già montato in cantina la gabbia x l'inverno, so che fa ancora caldo ma lunedì sono a casa tutto il giorno e faccio lo spostamento...dopodichè smantello la voliera e la sistemo x bene, cominciando col cementare la parte che ora è fatta di terra...intanto provo a dare un pò di enterogermina al pappo (su consiglio di dony, quindi mi fido)...speriamo che lunedì nn sia tardi!! caspita, ci tengo alla pulizia dei pappi, ma da come scrivo sembra che vivano nello sporco...ma davvero bastano 2 bucce x terra ad attirare i topolini!
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Infatti il sospetto era stato quello per me, apposta ti avevo parlato di salmonella (la portano i topi).
Fai bene a dare enterogermina, anche se per guarire la salmonella bisognerebbe usare un antibiotico.
Tienici informati :)
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

ieri sono andata in farmacia a implorare x avere l'antibiotico consigliato da lotte e dony...ma niente, ci vuole x forza la ricetta. e il veterinario ormai era chiuso...cmq sia ieri che oggi la coco sembra molto migliorata, ha smesso di tremare e svolazza nella gabbietta atterrando perfettamente sui trespoli...l'ho presa x controllarla e mi ha beccato x bene, poi l'ho lasciata andare in cantina x vedere quanto volava...nn è al massimo delle forze ma si fa i suoi bei 4 metri di volo! è stato cmq facilissimo riprenderla, e questo indica che è ancora deboluccia, xò è tornata ad essere la mia coco!!!lotte, cosa faccio, è ancora il caso di prenderlo questo benedetto antibiotico??e di rimetterla con gli altri???e poi, secondo voi (mi riferisco soprattutto a dony e lotte che hanno seguito la storia) ci sono ripercussioni cerebrali? come faccio a sapere se una covo è neurologicamente sana? nn posso mica fargli toccare la punta del naso con l'indice come agli umani!!! :shock:
x intanto cmq sono strafelice di vederla vivace e affamata come prima!
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

A sto punto ritornerei all'ipotesi dell'intossicazione.

e l'antibiotico non servirebbe a niente.

A questo punto pero si deve trovare cosa la ha intossicata!

Cresce qualche erbaccia sul fondo dove ce la terra?
Alberi tossici ingiro e una foglia caduta puo entrare in voliera?
parti di vernice o zincatura in gabbia che si potrebbero staccare(anche se visto la guarigione sembrerebbe piu alimentare)?

Resta posteggiata in chat ogni volta ti leggo quando sei uscita!

iau meggy
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Messaggio da Fausto »

dony/nene ha scritto:
A questo punto pero si deve trovare cosa la ha intossicata!
Le hanno fatto vedere Marzullo in tv ?! :shock:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
reby
Messaggi: 24
Iscritto il: 19 agosto 2007, 19:22

Messaggio da reby »

ciao!!!mi dispiace per il pappagallo :cry: :cry: , ma se li fai un video , poi c'e' lo fai vedere , noi ti potremmo aiutare , spero che sia stata di aiuto ! ciao :lol: mi dispaice :cry:
gli aniamli sono stupendi
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

reby ha scritto:ciao!!!mi dispiace per il pappagallo :cry: :cry: , ma se li fai un video , poi c'e' lo fai vedere , noi ti potremmo aiutare , spero che sia stata di aiuto ! ciao :lol: mi dispaice :cry:
reby, noi non siamo veterinari e non possiamo certo fare diagnosi per video :wink:

Meggy, visto che è migliorata, allora non darle l'antibiotico e vedi come va. Non metterla con gli altri, ma lasciala separata in una gabbia a parte, in modo che tra l'altro possa riprendere anche le forze completamente.
Adesso per lei la vita in voliera sarebbe uno stress aggiuntivo.
Come dice Dony, c'è da capire cosa le ha fatto male.
Per i problemi neurologici, non mi preoccuperei: se non li ha sviluppati finora, non credo lo faccia a scoppio ritardato. La cosa importante è che mangi, il digiuno porta ad un abbasso della glicemia persicoloso per il sistema nervoso. Io inizierei a darle un po' di mela, se la mangia, oltre al resto.
Tienici informati :)
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

ma mangia come uno struzzo!!!ieri pomeriggio gli ho dato una bella spiga di panico e stamattina c'era solo lo stelo vuoto e morsicato pure quello... :shock: :shock: gli avevo dato anche un pò di pane e carota ma nn l'ha mangiato...proverò con l'insalata e un pò di mela allora! intossicazione...mah, nn ho piante tossiche nelle vicinanze, ci sono solo kiwi...ci sono anche due cipressi ma nn entra niente in voliera xchè il tetto è di plexiglas e la rete troppo fitta x far passare i rami...nella terra avevo piantato l'insalata e il trifoglio, ma in una settimana hanno sradicato tutto, nn cresceva più niente anche xchè spesso la smuovevo x pulirla, quindi era sempre terra brulla...
la vernice sono anni che nn la do più e nn si stacca niente...la rete è zincata ma ricoperta di plastica (e la plastica c'è ancora)...uso del filo di ferro e lì si che si mangiano la plastica lasciando scoperto il filo, ma si parla di pochi centimetri!!!altro njn saprei, a questo punto forse era qualcosa che ha preso dalle feci di topo...e che ora non mangerà più perchè li ho spostati in cantina (meno male xchè stanotte è scesa drasticamente la temperatura)...credo che resteremo nel dubbio, l'importante è che il mio bellissimo maschio giallo si riprenda del tutto...dovrà riconquistarsi anche la sua femmina, che nel frattempo viene corteggiata da 3 maschi scapoli, due dei quali tra l'altro sono figli suoi!!
bene, allora ci sentiamo in chat...dony, cercherò di stare più a lungo...ma sono sempre di corsa!!!!però prometto che aspetto una tua risposta!!!
grazie a tutti x l'aiuto e la comprensione!
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

figurati meggy.

E improbabile che sia dovuto alle feci, se era una malattia batterica o virale e aveva preso il cervello non avrebbe avuto molte possibilita di salvarsi.

Il fatto che sia "guarita" dasola sembrerebbe proprio il segnale di una intossicazione che il corpo e riuscito a smaltire.
Mi sa che restera un mistero meggy speriamo che non capiti ad altri.
Nessuno puo avergli dato qualcosa damangiare a tua insaputa? magari un po di erba strappata a casaccio e infilata in voliera?


P.S. il trifoglio e tossico!
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

il trifoglio è tossico???!?!?!?! :shock: :shock: sapevo che era ricco di calcio e andava dato in piccole dosi, ma non che era tossico!!!cmq nn è quello xchè è da aprile che dentro lì nn cresce più niente, cmq eviterò di seminarlo in futuro (anche xchè non ci sarà più la terra dato che cemento tutto :twisted: )...no, nessuno dà da mangiare ai miei pargoli a mia insaputa...ai miei non importa assolutamente nulla di loro, e i vicini non ci arrivano...resterà un mistero, cmq quest'inverno faccio un bel restauro della voliera e controllo x bene la vernice, x sicurezza! sono appena stata dal pappo, sembra tornato quello di sempre...mentre pulivo ho notato che si grattava le zampe col becco, ma poi ha smesso e si è messo a volare...magari non significa niente! ho avvicinato la gabbia agli altri, così si vedono!sua moglie fa troppo la civettuola con altri maschi, nn voglio che si divida la coppia, mi ha sempre dato pulli bellissimi!!! :wink:
Avatar utente
Simona
Messaggi: 54
Iscritto il: 12 marzo 2007, 14:51

Messaggio da Simona »

Caspita....... :shock: devi avere una voliera davvero enorme :shock:
Spero si risolva tutto per il meglio. :wink:
***CREDENDO VIDES***
Rispondi