quanti fringillidi in voliera

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
alexdj
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 dicembre 2006, 19:43

quanti fringillidi in voliera

Messaggio da alexdj »

sto costruendo una voliera da 1m di profondita 2 di altezza e 2 di lunghezza vorrei sapere quante coppie di cardellini o lucherini potrei mettere. inoltre e opportuno lasciare un spazio per infilare un separè centrale per separare i maschi al momento della deposizione o non c' e ne bisogno inquanto alle dimenzioni. comunque complimenti a sito trovidi tutto :) :) :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
det83
Messaggi: 57
Iscritto il: 16 aprile 2007, 10:35

Messaggio da det83 »

Io sn contrario all allevamento in gruppo...ti consiglierei di mettere il separè centrale e fare 2 gabbie...e mettere una coppia x gabbia.
Poi volendo potresti mettere la coppia di cardellini con la coppia di lucherini e potrebbero coinvivere in modo pacifico ma ricorda che il maskio di cardellino è un tipo +tosto territoriale :P
alexdj
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 dicembre 2006, 19:43

Messaggio da alexdj »

ok userò il separè comunque "meglio prevenire che curare"
alexdj
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 dicembre 2006, 19:43

Messaggio da alexdj »

inoltre vorrei sapere quale tipo di rete è da preferire: amaglie rettangolari(messe orizzontali o verticali) oppure a magli quadrate?grazie :) :) :)
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

In genere si usa la maglia quadrata di 1cm x 1cm.
Per la maglia rettangolare non ci sono problemi di verticale od orizzontale, dipende dall'altezza che ha il rotolo di rete.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
alexdj
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 dicembre 2006, 19:43

Messaggio da alexdj »

ma gli uccelli che vantaggi ne traggono da questi 2 tipi di maglie differenti? [smilie=Drogar-Mark-02(LBG).gif]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Mi dispiace, non sò dirtelo. Mai avuto nè costruito voliere.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

per fringillidi è meglio maglie verticali cosi non si incastrano le ali, le orizzontali vanno bene per i pappagalli che si arrampicano ma vale solo se la maglia e piu lunga di 5cm altrimenti non cambia niente e reti per voliere con maglie di 5 x 1 non ne ho mai viste.

Comunque per i fringillidi all'esterno l'ideale sono le 1 x 1 cosi eventuali predatori hanno poche possibilita.

Basta che siano elettrosaldate che evita annidiarsi di acari tra le maglie.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
alexdj
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 dicembre 2006, 19:43

Messaggio da alexdj »

ok grazie mille visto che li terrò all' interno userò la rete con maglie messe verticalmente :D :D :D
alexdj
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 dicembre 2006, 19:43

Messaggio da alexdj »

un ultima cosa: quale specie di fringillidi ( cardellini verzellini verdoni fanelli fringuelli lucherini e canarini) possono coinvivere in una voliera?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Tutti quelli nominati, tranne il fringuello, dovrebbero convivere bene, una sola coppia x razza, questo è tassativo.
Il Ciuffolotto è da evitare x questioni ambientali, abita in montagna.
Il Fringuello è un pò aggressivo, è anche quello che ama maggiormente gli insetti, rispetto agli altri.
I Canarini li lascierei in gabbia da soli.
Puoi inserire il canarino del Mozambico.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

alexdj: SCUSA della mia domanda indiscreta. Ma che esperienza
hai per allevare i soggetti che hai elencato???
Hai elencato tutti SOGGETTI , che serve l' AUTORIZZAZIONE
da parte della tua Provincia. Hai elencato soggetti che sono
anche incompatibili tra di loro. Ma il finale anche il costo, dei
soggetti (non penso che prendi soggetti di cattura), che varia
da pochi euro a molti euro, parliamo si soggetti ceduti con
tanto di autorizzazione. E ti ripeto le mie scuse per la domanda
un po indiscreta.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
alexdj
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 dicembre 2006, 19:43

Messaggio da alexdj »

per adesso ho fatto solo degli ibridi di verdone e di cardellino e ho riprodotto una coppia di lucherini. per gli altri fringillidi elencati non credo che riuscirò ad allevare più di due specie :( :( :( Comunque non so come mandare le fotografie dei miei ibridi fatte 3 anni fa quando avevo 13 anni :D :D :D
alexdj
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 dicembre 2006, 19:43

Messaggio da alexdj »

come devo fare a inserire le fotografie?
alexdj
Messaggi: 12
Iscritto il: 27 dicembre 2006, 19:43

Messaggio da alexdj »

alexdj ha scritto:come devo fare a inserire le fotografie?
Rispondi