dm in voliera

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
claudia568
Messaggi: 2
Iscritto il: 5 agosto 2007, 11:28

dm in voliera

Messaggio da claudia568 »

Ciao!
Qualche giorno fa ho comprato una voliera per i miei dm.Visto che ho fatto molta fatica a trasferirli all'interno,come posso fare quando una coppia da me prescelta andrà trasferita nella gabbia più piccola per la cova?come farò a prenderli??!! :?: :? grazie!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
diamantino92
Messaggi: 7
Iscritto il: 6 settembre 2007, 20:01

Messaggio da diamantino92 »

proprio oggi io ho dovuto prelevare un maschio di diamantino guance nere dalla gabbia e ci ho messo 1 oretta circa con un retino..
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Messaggio da Raffaele »

Anke io uso un retino e ci metto un sacco di tempo. A me è pure riskioso perke la voliera sta all'esterno...
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
diamantino92
Messaggi: 7
Iscritto il: 6 settembre 2007, 20:01

Messaggio da diamantino92 »

Raffaele ha scritto:Anke io uso un retino e ci metto un sacco di tempo. A me è pure riskioso perke la voliera sta all'esterno...
io idem... e poi anche se lo prendi col retino e non fai in tempo a prenderlo fuori con la mano dal retino che ti esce!!
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Messaggio da Raffaele »

Bel casino!!! E poi ho pure la paura ke gli altri uccellini possano scapparsene...preferisco evitare questi movimenti
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

X voi tre :D Non e un richiamo, ma vi invito a fare
USO della parola CERCA.
Troverete tante notizie su come si possono prendere
i soggetti nelle Voliere. Ma e anche un modo per leggere
cose NUOVE. Personalmente, credo di avere dato oltre
20 risposte, su i vari sistemi di cattura dei soggetti, nelle
voliere.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)

NB: se non trovare nulla, sarò qua per dare la 21 risposta :D
claudia568
Messaggi: 2
Iscritto il: 5 agosto 2007, 11:28

Messaggio da claudia568 »

Scusa!!!!! :(
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...lo Zio a ragione ragazzi, ma provate a prenderli all'imbrunire o oscurando il locale allevamento...vi risultera' tutto molto piu' facile :lol: :wink:


...Eliseo non bacchettarmi se ho dato la risposta :lol: :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Silvio x te le bacchettate per altre cose :evil: E non trovare
altre scuse.
--------------
Silvio, quello che tu hai scritto, lo scritto per 20 volte circa.
Ma tranquillamente non e un RICHIAMO, per i nostri amici,
ma un modo di fare uso del TASTO cerca , ma anche
l'occasione di trovare tanti altri argomenti, tutto qua.

:wink: :wink:

poepila (eliseo)
ombra
Messaggi: 17
Iscritto il: 3 agosto 2007, 8:03

Messaggio da ombra »

Ciao, anche io tengo i DM in voliera ma le coppie le faccio prima di metterceli.. cioè, prendo i soggetti con cui voglio formare la coppia e li tengo in una gabbietta finchè non li vedo affiatati, dopodichè li inserisco in voliera. I Dm sono fedeli e finora non si sono mai scambiati i partner, tranne una volta che volli io separare una coppia gia formata per dargli altri compagni e anche se per sicurezza gli feci fare anche una covata in gabbia.. quando li rimisi in voliera i partner precedenti si sono ricosciuti e si sono rimessi insieme...
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

ombra ha scritto:Ciao, anche io tengo i DM in voliera ma le coppie le faccio prima di metterceli.. cioè, prendo i soggetti con cui voglio formare la coppia e li tengo in una gabbietta finchè non li vedo affiatati, dopodichè li inserisco in voliera. I Dm sono fedeli e finora non si sono mai scambiati i partner, tranne una volta che volli io separare una coppia gia formata per dargli altri compagni e anche se per sicurezza gli feci fare anche una covata in gabbia.. quando li rimisi in voliera i partner precedenti si sono ricosciuti e si sono rimessi insieme...
...ciao e benvenuto, io non allevo i dm in voliera, ma se un giorno vorro' farlo, il sistema che hai descritto è il migliore per non avere nessun tipo si sorpresa :lol: :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
COCORITUS
Messaggi: 76
Iscritto il: 10 aprile 2007, 18:25

Messaggio da COCORITUS »

ma aspettate ce state dicendo ke se io un domani komprassi una pikkola voliera kn 3 maski e 3 femmine..le coppie nn si formano...e quindi nn si riproducono..ma e obbligatorio metterli prima in una gabbietta per farli konoscere e poi metterli in voliera..oppure posso semplicemente metterli in voliera kn i nidi e poi loro si scegleranno da soli? si puo fare kosi..?
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

se tu compri 3 maschi e 3 femmine e i metti dentro tutti assieme, le coppiw si formaranno in base ai LORO gusti... non alle tue esigenze di selezione.
ma se vuoi ottenre determinati risulatati genetici, invece, devi formare le coppie, ossia isolare le singole coppie finchè non si consocono e non si affiatano come si deve.
se non hai nessuna esigenza di selezione e ti và bene che facciano quello che più gli aggrada, puoi tranquillamente metterli dentro fin da subito. unica accortezza: metti i maschi contemporamnte nella voleira! se uno si dovesse fare il teirritorio, potrebbe diventare violento.

anch'io ho delle grosse difficoltà con l'acchiappo... talolta li spruzzo con l'acqua con uno spruzzino, così diventano più lenti o, addiriturra, quando sono troppo inzuppati, cadono come peri maturi ^_^
lo faccio sempre al chiuso però!
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...concordo con nemea su tutta la linea...poi per l'acchiappo come dite si potrebbe evitare di inzupparli :lol: :lol: acchiappandoli all'imbrunire o oscurando il locale se si ha la voliera all'interno... :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi