Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
come dicevo stò costruendo una voliera da giardino
larga : 180
alta : 200
profonda : 90
ho completato la totalità della struttura ma ho alcune domande :
ho utilizzato tubi d'acciaio e alluminio ma ora devo risolvere il problema della possibili ruggine..Posso mettere un normale antirugine ?? e la vernice la posso utilizzare ?
POI per quanto riguarda i nidi li volevo posizionare all'esterno con rete a gattaiola per mettrli e toglierli... Ma sara pericolo per eventuali gatti ???
meglio metterli tutti all'interno ??
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
io pure ho cosruito una voliera e' ho usato la vernice all'acqua ke e' sensa sostanze velenose x i pappi.....so dirti solo questo fino ad ora!!!!!!!
tra un po' ti arriveranno altre risp...
si puoi utilizzare antiruggine e vernice.... l'importante che quando metti gli uccelli sia tutto perfettamente asciutto! la ruggine in futuro sarebbe ancora piu dannosa!! il nido con la "gattaiola" non ho capito com'è fatto.... io li ho posizionati all'esterno perchè all'interno verranno sicuramente ricoperti di feci e rosicati agli spigoli!! Spiegami il fatto della GATTAIOLA..... Ciao!!!
io ho usato l'antiruggine e poi ho verniciato il tutto con vernice atossica...da 15 anni la voliera è li come nuova...i nidi io li metto all'interno (non ho alternative) ma in effetti i pappi rosicchiano il tetto fino a bucarlo e lo sporcano tanto x cui agni anno mi toccava buttarli 8ora li faccio covare nelle gabbiette separate)...se trovi un sistema x metterli esterni ci guadagni tantissimo...x i gatti basta che ricopri il nido con la rete che usi x la gabbia, la fisso con il filo di ferro così puoi toglierla facilmente...ma quando metti una bella foto???????
ok grazie pr le risposte...
Vi spiego ho messo oggi l'antiruggine quello all'acqua... gli mettereno una seconda man0o e poi la dipingero con una vernice sempre all'acqua e cmq atossica....
visto che la costruendo la vorrei fare in modo ottimale anche per i nidi...quindi pensavo che all'esterno sono più comodi sia per me per controllare sia per loro ch non sporcano e non mangiano...l'unico piccolo problema potrebbero essere i gatti se si arrampicano dinotte...
sistema a gazzaiola:
taglio la rete già per il nido e quando tolgo il nido la rete scende e copre il buco lasciato dal nido... (tipo la porta ovvero a scorrimento dal basso verso l'ato...)
ULTERIORE DOMANDA:
mi consigliate di dividerla in due la mia voliera o no ? con la possibila di tenerla o tutta unita o di dividerla....ma il lavoro aumenta
allora i consigli che ti posso dare in base alla mia di voliera sono:
-lascia i nidi all'esterno così i pappi non possono danneggiarli
-all'esterno poni anche il beverino... io ho messo un tipo che si usa per i conigli ma va benissimo anche per gli uccelli: la vaschetta va dentro e fuori resta la bottiglia di plastica rovesiata... hai presente? Così cambi facilmente l'acqua e anche la bottiglia quando diventa "sporca"....
-se sei indeciso se dividere la voliera o meno puoi mettere un divisorio rimovibile: praticamente lasci una fessura al centro della gabbia dove andrai a infilare il separè fatta cmq di rete metallica... ti costerà piu lavoro ma i vantaggi risulteranno tanti... soprattutto durante le fasi di riproduzione.....
-il fondo della voliera non lasciarla fissa. Il mio "fondo" è in alluminio e si sfila facilmente da un lato.... così è facile togliere tutti i residui organici e non chi i nostri pappi inevitabilmente accumuleranno e rimettere segatura o sabbia pulita
Spero esserti stato d'aiuto.. Ciao. Fammi sapere come vanno le cose!!
I nidi anche io li vorrei appore all'esterno più comodi per tutto...MA non sono troppo esposti a eventi atmosferici oa gatti ???
i beverini li ho anche simili ai tuoi....
per quanto riguarda il divisorio nella voliera...secondo te se metto in mezzo alla voliera (con divisorio vertivale) una "grande" apertura loro volano da una parte all' altra ???
per quanto riguarda i nidi io uso quelli di marca FERPLAST... sono i piu robusti che ho trovato! legno spesso circa 1cm e apertura nella parte superiore con gancio di sicurezza per evitare vie di fuga. Fissando saldamente un nido del genere non il fil di ferro i gatti non possono fare niente! Fidati perchè il mio gatto prova da mesi ad acciuffare qualche coco nella voliera ma invano.... l'idea del buco nel separè puo essere un'idea e non penso che i pappi si facciano problemi a saltare da una parte all'altra... sono animali molto vispi e curiosi!! studia un sistema di chiusra del buco così se vuoi separe le coppie o le specie sarà tutto semplice....
allora cercherò i nidi in questione e li fissero in un modo molto solido...(anche io ho un gato) SAI percaso se li posso aquistare da internet e dove ??? perchè dove mi rifornisco io quelli non li hanno !!!!!
già sdudiato il modo per chiudere il buco: con una porta in plessiglas 30*30 che apro e chiudo da sinistra verso destra !!!!!!
Non comperate niente della ferplast vendono gabbie piccolissime e le spacciano come gabbie da calo per non parlare delle terribili gabbie rotonde!!!!!!!!!!
Sono uscito dall'ufficio e sono andato al negozio ferplast vicino a me e le gabbie sono orribili, il tipo che ci lavorava non capiva una mazza.... MA onestamente i nidi sono i migliori che ho visto !!!!!! un pò cari ma belli e robusti !!!!!!
MA voi nel nido per le cocco ci mettete dentro qualcosa ??? se si cosa ???
grazie mille per l'informazione.... ma i nidi che ho visto in giro sono o di compensato o in legno multistrato.... non li ho mai visti in faggio.... credo mi tocchi fare un po di fai-da-te..... una curisità: i miei nidi hanno un posatoio FISSO all'interno per agevolare l'uscita dei piccoli ma è un po scomodo per la femmina in cova.... devo rimuoverlo o no??? (il nido è verticale). grazie
io li ho pagati 8 euro l'uno ..... costano di piu rispetto agli altri ma penso siano molto piu affidabili! All'interno ho messo un po di segatura, quella a trucioli.....
anche io li ho pagati 8 euro, ma alla fine mi trovo meglio con quelli che ho costruito da sola...quindi viva il fai da te! cmq quel bastoncino x agevolare l'uscita, posto sotto al foro, mettilo x 3/4 all'esterno e solo una piccola parte che entra nel nido...in questo modo alla femmina non darà fastidio e potrà cmq essere utile a lei x entrare con delicatezza, e ai pulli x aiutarsi ad uscire!
aspetto con ansia le foto!
Albatros86 ha scritto:no mave qul bastoncino all'interno è comodissimo per la madre in cova che cosi entrando nel nido non rischia di rompere le uova....
Ragazzi , quel bastoncino è messo all'interno soltanto per comodità, per nnon perderlo in negozio!
Dentro al nido troverete anche il fil di ferro da infilare nei fori ed attaccarlo alla gabbia. Quindi togliete il bastoncino dall'interno e posizionatelo all'esterno. La femmina non ha bisogno di alcuna scala per scendere e salire dal nido
Per Mave: se vuoi mettere della segatura, devi usare esclusivamente il truciolo da lettiera per criceti, in vendita nei negozi di pet. Non usare truciolo o segatura da falegname, che è pericolosa per la possibilità della presenza di spore del fungo responsabile dell'aspergillosi (malattia spesso mortale)
grazie lotte per la dritta sui trucioli di segatura..... io ho allevato sempre i canarini quindi questi accorgimenti sui pappi li sto imparando adesso... le 2 coppie di coco vivono insieme in voliera da 5 mesi e sembrano esemplari maturi..... ma non hanno nessuna intenzione di riprodursi..... penso di separarli in gabbiedove saranno rispettivamente piu tranquilli.... puo andare come idea? Il pastoncino all'uovo può essere un "afrodisiaco" per farli riprodurre? grazie.
il fatto di dividere le coppie in gabbie separate può agevolare la riproduzione...... dopo 5 mesi nessun cocorite è entrato mai in un nido!! ma possibile? la voliera sarà troppo dispersiva?
Tenere le due coppie separate in gabbie singole può essere vantaggioso, perchè così stanno più tranquille e non ci sarà l'indecisione su quale nido scegliere ed accaparrarsi.
Separale in modo che si vedano e fornisci pastoncino già da subito, oltre al resto. Metti un solo nido a coppia per gabbia, con nulla dentro