Sono nuova ed ho una domanda sui bengalini !

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Gioia_Tkd
Messaggi: 3
Iscritto il: 7 settembre 2007, 8:35

Sono nuova ed ho una domanda sui bengalini !

Messaggio da Gioia_Tkd »

Salve a tuttti , sono nuova ed ho già una domanda da porre

Ho comprato due Bengalini alla fiera , maschio e femmina .
Vorrei avere qualche notizia a proposito di loro , tutto ciò che sapete !!

La cosa più importante però è che io vorrei addestrarli , sono troppo carini ma come vedono me o i miei parenti hanno paura , noi proviamo a fischiettare per avere risposta ma niente . Certo servirà loro più tempo ma ... come faccio ad addestrarli in qualche modo??
Grazie in anticipo !! Bel forum !!
:D :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
roger
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 luglio 2007, 14:40

Messaggio da roger »

Ciao Gioia per prima cosa i tuoi bengalini probabilmente sono dei diamanti mandarini ( il maschio ha le guence, una zebratura sotto la golo, una striscia sotto ad ogni occhio, becco rosso e fianchi castani puntaggiati?) per addestrarli non credo sia possibbile, comunque li hai messi in una gabbia abbastanza spaziosa? cerca di non spostarli spesso causando sbalzi di temperatura, alimentazione base tutti i giorni mangima specifico per esotici, e ua volta alla settimana pastoncino giallo morbido, se vuoi farli riprodurre mettigli a disposizione un nido chiuso a cassetta, mettigli a disposizione juta, fieno ecc per imbottitura, e da quando fanno le uova ( da 2 a raramente 8) fino allo completo svezzamento dei pulli tutti i giorni pastoncino.Loro covano per 14 -15 giorni dalla deposizione del 3-4 uovo, e finiscono di allevare al 30 giorno dei pulli.IMPORTANTE non fagli fare più di 3 covate a coppia e dagli sempre osso di seppia spero di averti detto tutto e di averti aiutato ciao e a presto
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...bravo Roger!!!! e insieme all'osso di seppia non deve mai mancare il grit.. :lol: ...quoto Roger :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
diamantino92
Messaggi: 7
Iscritto il: 6 settembre 2007, 20:01

Messaggio da diamantino92 »

cos'è il grit ? :roll: scusate l ignoranza
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

...Diamantino, prova ad usare la funzione cerca e troverai tutto sul grit, comunque ....il grit è un granulato di origine minerale, ad uso ornitologico,composto prevalentemente da calcio e carbonato di calcio, cioe' sono il piu' delle vonte piccoli sassolini ottenuti dalla macinazione di minerali e gusci di conchigliette....esiste anche di origine vegetale...è indispensabile per dare l'apporto necessario di calcio e aiuta i volatili nella digestione delle sementi :lol: :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi