2° morte consecutiva in 2 giorni

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
mirco allevatore
Messaggi: 6
Iscritto il: 3 settembre 2006, 13:06

2° morte consecutiva in 2 giorni

Messaggio da mirco allevatore »

come avrete letto il titolo per il 2° giorno consecutivo ho trouna ie rivato morte in voliera 2 rosselle comuni una ieri e una oggi .
nella voliera adesso sono rimaste in 4 una di loro presenta intirno all occhio
la scarsa presenza di piume non saprei se e perche le sta cambiando o perche e ammalata ,e adesso ho paura che domani mattina quado mi sveglio
di trovare altre brutte sorprese.
la voliera lo pulita ho messo della sabbia sotto e lo disinfettata
datemi cosigli ciao ha tutti :(


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

non mettere gli inseparabili finche non risolvi sta cosa.
Cosa puo essere non ne ho idea e cosi penso che nessuno ti possa aiutare, veterinario, esami feci e quant'altro serva.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
mirco allevatore
Messaggi: 6
Iscritto il: 3 settembre 2006, 13:06

Messaggio da mirco allevatore »

ti ringrazio lo stesso dony
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Non puoi andare da un vet aviare con le due rimaste ed uno dei corpi delle roselle morte?
Avatar utente
falco di palude
Messaggi: 432
Iscritto il: 26 marzo 2005, 16:40

Messaggio da falco di palude »

Concordo con Dony e Lotte.

Non mettere nulla in voliera finché non sai con certezza di cosa sono morte le Rosella e comunque non dopo un periodo di quarantena anche a fronte dell'inserimento di nuovi ospiti.

Un'esame autoptico effettuato da un patologo aviare potrebbe essere utile a stabilire la causa dei decessi al fine di prevenire e/o risolvere patologie presenti e future.
saluti
[b][i]Falco di palude[/i][/b]
[i][color=#FF0000]Exigua est virtus praestare silentia rebus... at contra, gravis est culpa tacenda loqui.[/color][/i]
mirco allevatore
Messaggi: 6
Iscritto il: 3 settembre 2006, 13:06

Messaggio da mirco allevatore »

grazie falco provedero a portare dal veterinario le altre 4
vi ringrazio tutti
Rispondi