Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Tagliando la testa al toro....davideq ha scritto:Aspetta... cantano o fanno il classico cip di richiamo? si per me una femmina che canta è una anomalia oltre a essere una rarità, se non sbaglio per molte specie di uccelli la norma è che sia il maschio a cantare questo al fine di marcare il territorio e di corteggiare la femmina.
Fausto ha scritto:Tagliando la testa al toro....davideq ha scritto:Aspetta... cantano o fanno il classico cip di richiamo? si per me una femmina che canta è una anomalia oltre a essere una rarità, se non sbaglio per molte specie di uccelli la norma è che sia il maschio a cantare questo al fine di marcare il territorio e di corteggiare la femmina.
Trattasi di :
1 - Canto di richiamo
2 - Canto Sommesso
3 - Canto Plastico ( quello dei maschi, tanto per intenderci )
Giuseppe, quale dei tre ?![]()
Infatti il sistema endocrino della canarina in questione avrebbe prodotto del testosterone, ormone che, come sappiamo, è presente normalmente nel solo maschio.NIKE77 ha scritto:...ora una femmina che canta come un maschio la vedo molto ma molto difficile
Infatti nessuno dice che una femmina arriverà a cantare come un maschio, ma non la vedo una così rarità come dite voi.NIKE77 ha scritto:cmq femmine che cantano sono da considerarsi delle pure eccezioni e cmq sempre meno acuto del maschio... anche a me quest'anno una femmina che era in amore ma SOLA emetteva strani versi nostalgici (trattasi di canarina malinois) ma il suo repertorio era ovviamente molto limitato... ora una femmina che canta come un maschio la vedo molto ma molto difficile
Bè donne barbute-baffute sempre piaciute..Boh non capisco, per fare un paragone, vi sembra normale che una donna abbia la barba? non escluderei che il problema ormonale sia causato da caratteri genetici e non patologici o ambientali, da li l'esclusione dalla riproduzione, che ne dite?
Si concordo sul lato umano anche se poi la medicina viene incontro x risolvere.davideq ha scritto:Che si sposino ok ma che procreino senza problemi non è vero, per esperienza posso dirti che una donna che presenta caratteri sessuali secondari come la barba, denota anomalie ormonali che influenzano il ciclo mestruale, una scarsa fertilità e capita che non producono latte, mo giustamente non dobbiamo vedere il bicchiere mezzo vuoto però...
Non credo ci sia motivo x il quale uno debba essere aggredito...cercavo/chiamo di fare solo chiarezza e di confrontarci.davideq ha scritto:Sperando di non essere aggredito, proverò a dire la mia, che io sappia le femmine canterine vengono "tolte" dal ciclo riproduttivo, il perchè l'ho spiegato prima, questo per quello che comporta un allevatore che mira ad esporre, come detto sopra a te la scelta.
Tra bianchi e rossi c'è una bella differenza. I primi sono stati trovati per la prima volta in un allevamento ( Germania o Inghilterra, non ricordo bene ), frutto di una mutazione che ha inibito i lipocromi.draven ha scritto:Ma allora se Le caratteristiche genetiche che ci hanno dato i canarini bianchi, rossi ecc non sono tare genetiche allora cosa sono??
Quando la penna non riesce a bucare la pelle del soggetto cresce arrotolandosi su se stessa formando un bozzo sottopelle.draven ha scritto:Cosa sono i lumps??