Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao a tutti sono nuova e mi sono iscritta proprio per chiedervi aiuto riguardo al piccolino che ho trovato ieri caduto dal nido.. le mie amiche lo hanno raccolto per paura dei numerosi gatti presenti in zona, e non potendo tenerlo loro lo ho preso io.. da quel che mi hanno detto dovrebbe essere un passero o un verdone, comunque ecco le foto così mi potrete confermare che specie è..
il piccolo ha subito mangiato e bevuto molto volentieri, premetto che lo abbiamo trovato ieri sera e non avendo niente mi hanno consigliato un po' di mollica di pane.. oggi invece abbiamo preso del mangime e più precisamente è quello con uovo e miele dal colore giallognolo e lo alimentiamo con una siringa da 1 ml senza ago.
ho letto sui vostri topic che le cacchine devono essere di colore marrone all'infuori del sacchettino bianco, ma ora il piccolo me ne lascia di colore giallastro e penso dipenda dal mangime.. oltretutto me ne fa di frequenti. mi hanno consigliato di alimentarlo spesso, circa ogni ora e mezzo o due, è corretto? vedo comunque che il piccolo chiama quando ha fame e apre il becco finchè non lo imbocco e quando non ha più fame il becco lo tiene bello chiuso..
vedo inoltre che tende a voler salire sulla mano e che vuole avere un appoggino per la testa..
avete consigli da darmi? devo cambiare l'alimentazione o fare altro? come devo tenerlo inoltre? per ora è in una scatola da scarpe con degli scottex sul fondo dato che ho letto che l'ovatta non va assolutamente bene, e poi seguendo i consigli del sito della lipu dove indicavano di fare una sorta di ricostruzione dell'habitat abbiamo messo qualche foglia e rametto tipici della pineta del villaggio in cui lo abbiamo trovato..
spero di avervi detto tutto bene, e spero mi possiate aiutare, io ci sto mettendo il cuore per questo pelosetto ma non ne so proprio niente è la prima volta hìche ho a che fare con un uccellino e più che informarmi non so che fare..
grazie in anticipo..
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
cosi piccino è inutile mettergli rametti e fronde..piu che altro fagli una sistemazione a coppetta tipo nido dove si possa accoccolare
devi tenerlo in caldo perche è senza piumino...specie di notte potrebbe avere freddo
per tutto il resto leggiti i mille topic su passeri e verdoni e non dargli piu la mollica di pane
quando sono cosi piccoli puoi dargli anche qualche vermetto che è molto nutriente e utile per la crescita
magari scegli le camolette piu piccole che trovi nella scatola
e vedi come va
quindi è un passerotto?
ma non ho camole nella scatole è un pastone in polvere contenente uova e miele.. devo comprare i vermicelli allora?
ed è normale che mi faccia cacchette così spesso e sul giallognolo o devo cambiargli pappa perchè tornino marroncine?
di notte sto molto attenta, lo lasciamo in una stanza dove i vetri sono chiusi e gli lasciamo la tapparella alzata a metà poichè ho letto che gli sbalzi di luce improvvisi possono spaventarlo e quindi è meglio che la luce sia graduale quindi quella del giorno..
scusate se vi chiedo tanto ma vorrei comportarmi proprio al meglio..
di solito le cacchine cambiano colore a seconda di quel che mangia il piccino.
il cambio di alimentazione spesso causa diarrea....ma insomma se è una cosa contenuta tornerà a posto
si se compri i vermetti va bene per ora che è cosi piccinino
taglia la testa alle camolette che comprerai (non prendere i bigattini e nemmeno le tarme della farina che sono piu indigeste)
gli tagli la testolina e glie la dai da mangiare....alterna con il pastoncino che hai gia e vedi come si comporta il piccino
io dicevo di tenerlo in caldo nel senso che dovresti mettergli una lampada vicino (schermando la luce) in modo che abbia calore di giorno e di notte (specie di notte)
non avendo piumette avrà freddo senza i genitori che lo scaldano capisci?
puoi anche usare una piccola pezzuola di lana (non pelosa..ossia no angora..per intenderci) cosi gli terrà piu caldo della carta
puoi farne piu pezzi da cambiare e lavare alternandoli sotto di lui
facci sapere
ok perfetto provvedo alle cure consigliate
per ora sembra tranquillo bello accoccolato sul fondo del piccolo giaciglio che gli ho fatto.. più che altro volevo capire se è effettivamente un passero in modo da dargli la giusta alimentazione, e leggendo in giro ho letto che serve il pastone bianco mentre io ho quello giallo..va bene lo stesso?
ha un bel becco quindi dovrebbe essere un granivoro
non mi intendo molto di pastoncini per granivori sinceramente ma come ti dicevo siccome è molto piccolo puoi star sicura che i genitori li nutrono come insettivori per dargli maggiore apporto calorico e proteico ad inizio crescita
forse nel pastoncino giallo c'è troppo uovo per lui...
se ti riesce oltre alle camolette compra anche il pastoncino bianco cosi puoi alternare il tutto nell'arco della giornata
vediamo se passa qualche esperto piu esperto!
gli hai fatto un piccolo nido? di solito amano stare accoccolati dentro a qualcosa che li tenga protetti e stretti (sai..i nidi reali come son fatti)...se lo lasci in uno spazio troppo aperto magari inizia a girare cercando un angolino dove rifugiarsi e non mi pare il caso piccolo com'è
hai provveduto a mettergli qualcosa per tenerlo caldo?
va bene anche un termoforo acceso al minimo e tenuto vicino al nido in modo che il calore gli arrivi senza toccarlo
il piccolo sta bene, ieri mi sono andati a c<omprare il pastone per insettivori ed è a base di frutta di colore scuro, già ieri glielo ho mischiato all'altro pastone e le cacchine sono tornate marroncine e non più gialle.. le penne si stanno facendo piano piano sempre più grandi sulle ali e anche il piccoletto stesso è bello arzillo.. continuo a imboccarlo ma sta bene mi chiama come al solito quando ha fame però mi sono tranquillizzata..
una sola domanda, a livello di non so parassiti piuttosto che vaccini piuttosto che qualsiasi altro tipo di trattamenti preventivi o altro devo fare qualcosa di particolare?
grazie in anticipo
no non devi far nulla di particolare
ne vaccini ne altro
se sta arzillo mangia e cinguetta sta bene cosi
non farti paranoie che non esistono...controlla sempre le feci..pesalo..vedi se cresce e tienilo pulito
basta cosi
ok perfetto grazie mille, ora provvedo a trovare qualcosa per pesarlo adeguatamente.. e poi domani quando aprono i negozi vedo di andare a trovare qualcosa di più adeguato per la sua cassettina... ma vedo che cresce tantissimo già le piumette stanno spuntando dove prima era nudo e sulle alucce le penne stanno diventando sempre più grandi e ora riusciva a starmi appollaiato sul dito solo con le zampette quando fino a stamattina presto on ci riusciva perchè ancora piccolino e quindi stava rannicchiato.. ma che bello questo spennacchiatino
oggi il cippirino è più affamato del solito vuole mangiare un po' più spesso anche se qualcosina in meno.. ha tirato un po' di più stamattina e per il resto tutto bene.. questo pomeriggio lo ho tenuto spesso con me ha dormito tranquillo e ho visto che si pulisce molto spesso le penne come per togliere quello strato che le tiene ancora chiuse.. poi noto che mentre si addormenta o chiude semplicemente gli occhietti muove il beccuccio.. piccolo lui..
le cacchine ormai sono a posto del giusto colore quindi vuol dire che mischiare anche l'altro pappone gli ha fatto bene.. domani vedo comunque di procurarmi le camole in qualche modo.
ma ancora non ho svelato il mistero.. ho visto molti topic con pulli di verdone che hanno però la rima buccale che da gialla diventa bianca mentre il mio ce l'ha bianca nonostante sia così piccino.. nessuno sa proprio aiutarmi?
Ciao,
io ho involato oggi un verdone ma...non sono un'esperta.
Vai nel topic "come caricare la foto di un uccellino e cosa mangia?"
Nel caso in cui fosse un verdone Rossella ed Oriana mi hanno seguito passo a passo ed è andato tutto bene. Il mio verdone però era più grande del tuo. Guarda le foto.
Ciao
le foto sono mosse e scure, non si vedono molti particolari del piccolo, il colore del becco o di quelle poche piumette che stanno uscendo fuori...
magari se riesci a postarne qualcun'altra, adesso che è cresciuto un altro po' potrebbe svelare il mistero e potremmo scoprire di che specie è l'uccellino che hai trovato.
delle feci del piccolo, devi preoccuparti più della consistenza che del colore. devono essere solide, rinchiuse nel sacchetto fecale.
com'è fatto il pastone x insettivori che hai trovato? è in polvere o in granuli?
il pastone giallo, può andar bene per integrare l'alimentazione, ma non deve essere il pasto principale.
larve, vermetti e pastone x insettivori vanno bene, ma mi sento di dirti, che l'ideale sarebbe dare un pastone per granivori e poi integrare i pasti con camole e omogeneizzato da mischiare al pastone per granivori,almeno per adesso, visto che ci sono dubbi sulla specie dell'uccelletto, poi, una volta capito bene con chi si ha a che fare, orientarsi sulla giusta alimentazione.
controlla bene le feci, non il colore ma la consistenza!
si vede il gozzo quando gli dai da mangiare? se lo alimenti con lo stecco si sporca facilmente, non aspettare che si asciughi il pastone o sarà difficoltoso e doloroso toglierlo in seguito.cerca di tenere becco e piume + pulite possibili.
tienilo sempre coperto per il momento, in una scatola lontano da correnti d'aria, se non ha piume non riuscirà a mantenere la temperatura corporea ideale. puoi usare una vecchia maglia di lana, x metà la raccogli a formare una conca, come fosse un nido e l'altra metà la usi a mo' di coperta per coprirci il piccolo.
in bocca al lupo
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ok gli faccio altre foto tanto ora è qui con me.. dunque io lo alimento con una siringa da 1 ml ovviamente senza ago e così non si sporca, il pastone per insettivori è a base di frutta e di colorazione scura. è a granuli e il piccolo da solo non riesce ancora a mandarli giù, gli sputa come glieli presento davanti quindi devo per forza metterli in acqua prima..
le feci penso siano abbastanza normali.. però non sono del tutto solide, mi spiego, c'è sempre una parte liquida.. la parte fecale è come la descrivete voi, una parte col sacchetto bianco e il resto color marrone però c'è anche una parte liquida che il piccolo espelle, me ne accorgo perchè molto spesso la fa su un tovagliolo quindi è facile vedere che è leggermente bagnato..
Ciao, sono nuova del forum, anche io in questo periodo sto accudendo un uccelletto, un passerotto per l' appunto. Questo piccolo, ora piuttosto grandicello per la verità, ce l' ho ormai da tre settimane, non è il primo che svezzo, e secondo la mia esperienza anche il tuo è un passerotto.
Visto così deve avere circa 8-12 giorni di vita. Complimenti, dalle foto che hai mandato si vede che sta crescendo e bene. Potresti provare a integrare la sua dieta con pezzetti di carne e prosciutto crudo arrotolato tra le dita a formare una specie di grasso vermetto da introdurre in gola con una comune pinzetta da sopracciglia.
I passeri che ho trovato nel corso di anni li ho sempre alimentati in questo modo, con carne, uovo, pezzetti di formaggio per il calcio e utilizzando per l' acqua un contagocce.
Inoltre è importante per il passerotto la luce diretta del sole, evitando ovviamente le ore più calde. L' esposizione solare favorisce la formazione di calcio nelle ossa, cosa fondamentale. Comunque dopo tre giorni dal suo ritrovamento, secondo me ha più che ottime probabilità di sopravvivere. Ciao e tanti auguri
io eviterei tutto quel che è cibo x umani del tipo formaggio e prosciutto
meglio cose che siano vicine al suo mondo
una volta libero se vorrà mangiare prosciutto lo farà a suo insindacabile giudizio ma ora io eviterei davvero
anche a me sembra un pochetto esagerato...
babbeh, sono passata al negozio di animali, la signora gli ha dato un'occhiata e ha detto che ha due belle zampone lunghe e nemmeno lei sa cosa possa essere di preciso.. comunque gli ho preso un piccolo cestino per fargli da nido per cui mi basta ricoprirlo e sono a posto.ho preso il pastone bianco e un altro che mi ha consigliato la signora per insettivori con degli insetti dentro macinati.. gli ho appena preparato la pappa con tutto dentro.. cioè ho fatto in prevalenza pastone bianco e gliene ho dato un po' di giallo e in più un po' di pappa nuova anche se è in grani quindi lui ci mette ancora un pochino per cui non gliene ho data troppa.. ho messo tutto in un vasetto ben chiuso e ora lui sembra bello sazio..
la signora mi ha detto che lo sto crescendo bene.. speriamo!!!!!
ora spero si faccia un bel sonnellino e che tiri fino a sera per la prossima imbeccata
per il momento usa pochissimo pastone in granuli, piuttosto quello in polvere e aggiungi l'omogeneizzato al manzo, poi qualche camola del miele. se le feci sono ok è un bene, hai visto la foto di oriana delle feci ottimali di un uccellino? si trova in un post in rilievo nella sezione sos nidiacei. se il piccino espelle anche liquidi significa che beve troppa acqua, in questo caso bisogna diminuirne la quantità.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
si ho guardato poco fa la foto.,. praticamente sono uguali solo che appunto espelle anche un po' d'acqua.. allora gliene darò di meno capito..
ho notato infatti che coi granuli il piccolo fa un po' più fatica quindi eviterò di mettergliene anche se ora la quantità era veramente minima.. purtroppo qui non ho trovato le camole, in un negozio di pesca manco sapevano cosa fossero.. proverò in città non appena riesco ad andarci o magari domani se riusciamo ad andare a otranto.. speriamo!! domani mi faccio comprare l'omogeneizzato..
a proposito.. non è che con queste nuove foto hai qualche idea su cosa sia il piccolino?
scusa se ti chiedo ma sono curiosa e voi avete molta esperienza..
sei in puglia per le ferie? otranto è distante da me ma se avessi saputo prima te le avrei mandate due scatolette di camole che mi sono avanzate nel frigo, tramite amici che sono andati vicino otranto a passare il ferragosto...ormai a me non servono più, i piccini che le mangiavano si sono tutti involati, e qui adesso andranno a perdersi...è un peccato!
x quanto riguarda la specie del tuo uccellino, non sono sicura perchè non mi fido dei colori delle tue foto, mi sembra un passero, ma non mi convince il colore della rima buccale che dovrebbe essere molto gialla, invece tu dici che è bianca. A querll'età un passero così spellacchiato dovrebbe averla proprio gialla gialla!
se il piccolo fa fatica a mangiare il pastone in granuli non dargliene per niente, almeno per adesso. molte volte bisogna vedere come si comportano e capire cosa va bene e cosa no. è ancora molto piccino, sta attenta.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
eh già sono qui in ferie, precisamente a galatina ma girucchiamo appena possibile verso la costiera e verso gli alimini.. vabè fa niente non ti preoccupare spero proprio che a otranto che è pieno di negozi di pesca le abbiano!!!!
si la rima buccale è proprio bianca bianca e oltretutto ha due zampone belle lunghe quasi sproporzionate.. insomma ho proprio un trovatello sconosciuto
si infatti ora vedo come si adatta, e difatti sto tornando alla polvere.. ma secondo te siccome per la polvere del pastone devo appunto aggiungere acqua, di acqua gliene devo dare poi lo stesso o appunto basta quella nel pastone?
siccome oltre alle feci mi espelle dei liquidi e fin'ora gli davo anche acqua normalmente allora provo a togliere questa e a lasciargli ovviamente quella del pastone? così pensi possa andare bene?
quando sono così piccini di solito assimilano l'acqua dai liquidi dei cibi che forniscono loro i genitori. controlla solo che nelle feci ci sia la parte bianca. quelle sono le urine. dalle feci puoi capire se sta andando tutto bene, la buona alimentazione, la quantità d'acqua ecc.
magari puoi fornire una goccia d'acqua 3 o 4 volte al giorno, dalle feci ti accorgerai della quantità d'acqua che dovrai dare.
come ti stai organizzando in vacanza con questo piccolino? se deve mangiare ogni mezz'ora te lo porti con te ovunque.
la zona che stai visitando è splendida. ad otranto sei stata di sera? di solito organizzano nelle mura antiche tanti spettacoli di intrattenimento per i turisti e ai laghi di alimini potresti fare un po' di Birdwatching.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
ma se le feci sono come nella foto e insieme espelle un paio di goccine di liquido direi che va bene...non è che fa cacchine miste a mezzo litro di pp!!
devi fare i tuoi esperimenti col cibo...di solito con il pastone in siringa l'acqua e sufficiente a dissetarlo
se dovesse fare delle cacchine secche allora gli dai anche una goccina a fine pasto
insomma..devi osservare e dedurre anche perche ogni polletto è diverso dall'altro..ognuno con le proprie "digestioni"
si ma qui in puglia ci vengo da quando sono nata ^__^ sono qui dal moroso solo che di solito erava mo a casa al mare agli alimini mentre ora siamo al paese perchè il moroso lavora ^___^
per ora sono a casa io quindi non ho problemi col piccolo però i giorni che andiamo al mare me lo porto dietro tanto abbiamo una casa dove appoggiarci e quindi per quel paio d'ore che scendo in spiaggia non ho grossi problemi perchè gli do la pappa prima e appena torno vado da lui ^___^
si la parte bianca nelle feci c'è sempre, l'unica sono appunto quelle gocce d'acqua che espelle insieme alle feci stesse ^_____^
vabè si conta che dico due ore ma non sono mai 2 ore,, solitamente arriviamo a mezzo giorno al mare e ora che scendiamo si fa l'una meno un quarto e per le due meno un quarto massimo saliamo per mangiare..
ora come ora vedo che mi chiama per mangiare circa ogni oretta e mezza.. tranne quando comincia a farsi buio per cui mangia verso le 7 e poi fino a quest'ora non mi chiama anzi sono io che lo vado a svegliare per imbeccarlo un'altra volta prima della nottata..
nel suo cestinello a nido ora sta proprio bene, rannicchiato rannicchiato che è una meraviglia e poi ovviamente coperto ^__^ cucciolo lui *___*
a proposito.. quand'è che potrò scoprire se è un lui o una lei?
il piccolino sta bene anche oggi.. lo sto tenendo spesso con me e quando dormi mi si accoccola sulla mano.. cioè io la tengo con il palmo appoggiato ad una superficie e lui arriva a poggia il musino tra la cavità dell'indice e del pollice.. è dolcissimo!!|! poi vedo che si sta togliendo al copertura alle penne.. è normale vero?
per il resto tutto bene.. da stanotte dormirà in camera con noi.. non posso più tenerlo nel salone e mi hanno proposto un'altra stanza dove però ci girano zanzare quindi voglio evitare per non fargli del male..
il piccolino cresce e sta bene!!! proprio oggi gli ho rifatto la pappa e sta proprio bene.. apre le ali e cerca di volicchiare.. è molto vispo vuole girare ed esplorare la camera.. e quando ci sono pure io glielo lascio fare tanto con la zanzariera non c'è rischio che vada in balcone e non ci sono posti pericolosi dove andare.. e comunque ci sono io che lo guardo!!! è davvero splendido il mio cippirino!!! l'altro giorno me lo sono portata dietro perchè dovevo fare la fila per un concerto.. poi a pomeriggio è tornato il mio ragazzo a prenderlo ma è stato veramente buonissimo.. lo ho alimentato regolarmente, cambiato la carta nella casettina, e tenuto all'ombra ed è andato tutto benissimo è stato veramente bravisssssimissssimo!!!
solo ieri facevo un po' fatica a dargli la pappa perchè mi si era rotta la siringa ma oggi con quella nuova ho ripreso come prima e mangia senza problemi!!! ormai sulle ali tutte le penne sono spuntate, resta solo sul pancino una striscia nuda che pian piano si sta coprendo di bianco come sui fianchi.
è sempre più dolce!!!!!!