regalo calopsite

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Xerena
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 agosto 2007, 15:50

regalo calopsite

Messaggio da Xerena »

Cerco disperatamente qualcuno che abbia la possibilità di occuparsi del mio pappagallino maschio e che abbia già altri esemplari per fargli compagnia. è morta da pochi giorni la sua dolce metà ed ho paura che soffra !!!!!

chi fosse interessato può contattarmi anche per e.mail
bugie@hotmail.it


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
**Iris**
Messaggi: 170
Iscritto il: 28 luglio 2006, 7:32

Re: regalo calopsite

Messaggio da **Iris** »

Xerena ha scritto:Cerco disperatamente qualcuno che abbia la possibilità di occuparsi del mio pappagallino maschio e che abbia già altri esemplari per fargli compagnia. è morta da pochi giorni la sua dolce metà ed ho paura che soffra !!!!!

chi fosse interessato può contattarmi anche per e.mail
bugie@hotmail.it
Di dove sei? :)
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]

[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]
Xerena
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 agosto 2007, 15:50

Messaggio da Xerena »

Sono in un piccolo paese tra Arezzo e Firenze, ma se sei davvero inressata possiamo venirci incontro. Te di dove sei ? hai una femmina ?
Ciao.
Avatar utente
**Iris**
Messaggi: 170
Iscritto il: 28 luglio 2006, 7:32

Messaggio da **Iris** »

:cry: Sei lontanuccia...però adesso che hai scritto di dove sei forse qualcuno più vicino di me potrà contattarti :)
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]

[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]
Xerena
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 agosto 2007, 15:50

Messaggio da Xerena »

Sarei quasi tentata a portartelo io ... ma il viaggio sarebbe troppo stressante per lui ? più che stare solo ? mi sembra che soffra tanto ...
toscani dai fatevi avanti ! Sono disposta a portarlo e regalo la sua gabbia(costruita da me ma di medie grandi dimensioni !!!!!!)
ma può davvero morire di solitudine ?
Avatar utente
**Iris**
Messaggi: 170
Iscritto il: 28 luglio 2006, 7:32

Messaggio da **Iris** »

Prioprio morire no...ma soffre e la soffrenza a lungo andare potrebbe portarlo alla morte...ma perchè non compri una compagnuccia per lui invece di darlo via??? :)
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]

[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]
Xerena
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 agosto 2007, 15:50

Messaggio da Xerena »

Perchè non ho molto tempo, spesso suono fuori città per l'università e sono sicura che starebbe meglio con chi ha la passione per questi animaletti. Per esempio leggendo un pò di vostri post mi sono accorta che la sua compagna ha sicuramente sofferto anche a causa delle continue covate ... questo per dire che anche se non sembrano animali molto impegnativi in realtà lo sono e io non sono in grado di dargli le giuste attenzioni ! :wink:
Avatar utente
aly85
Messaggi: 64
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 14:16

Messaggio da aly85 »

spero che tu riesca presto a trovare qualcuno che posso accudire la tua calo. la decisione di regalarla secondo me è molto saggia e ti fa onore; è meglio che se ne prenda cura chi ha tempo e passione :wink:
cmq se non dovessi trovare nessuno, noi siamo qui x consigliarti (io non ho calo ma tante altre ragazze del forum le hanno e se ne intendono)
ciau
Qui delle divertite passioni
per miracolo tace la guerra,
qui tocca anche a noi poveri la nostra parte di ricchezza
ed è l'odore dei limoni.
Xerena
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 agosto 2007, 15:50

Messaggio da Xerena »

Grazie aly85, teniamo le dita incrociate.
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

E allevata a mano?

Io ne ho una coppia e a settembre li metto in cova, se la calo e allevata a mano fino ad allora gli faccio compagnia io visto che sono a casa tutto il giorno, poi arriverebbero i piccoli cosi se ne stanno tutti in voliera ma al momento non posso inserire "un intrusa".
Abito a 4 orette da te pero e oltretutto non posso guidare (sono in infortunio perquello sono a casa tutto il giorno).
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Xerena
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 agosto 2007, 15:50

Messaggio da Xerena »

Ciao dony/nene, cosa vuol dire allevata a mano ? Comunque questo pappagallino l'ho preso da un signore che altrimenti lo avrebbe liberato, quindi non so l'origine ...
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Messaggio da dony/nene »

se ti sale sulla mano, spalla, si fa fare grattini,........
quello e allevata a mano
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Xerena
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 agosto 2007, 15:50

Messaggio da Xerena »

Allora è allevato con i pedi !!!
Scherzi a parte, non si fa toccare, anche se è diventato molto più socievole ...
pip
Messaggi: 87
Iscritto il: 30 marzo 2005, 18:34

Messaggio da pip »

veramente drammatici questi passamano di questi poveri animali che qualcuno compra controppa leggerezza.e quandoscocciano li da' via.cara amica forse x non far fare troppe cove alla calo bastava buttare le uova darle una guardatina in piu' sentire iconsigli di un veterinario.un pappa gallo vive alungo una calo puo' vivere anche 20 anni..quanti passamano ancora,primache lo stressla uccida? auguriamoci che trovi finalmente un padrone degno di un animale cosi' intelligente e snsibile,una viva raccomandazione,se prevedi una vita piena di impegni non prendere animali,oppure di peluche,quando ti annnoiano li butti tranquilllamente... :(
Xerena
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 agosto 2007, 15:50

Messaggio da Xerena »

ciao Pip, in parte condivido i tuoi pensieri, in parte no ! Infatti è proprio per amore degli animali che ho questa calopsite e che ora sono qui !!!!
L'ho presa in regalo da un signore che lo teneva in una gabbia dove appena poteva girarsi in condizioni davvero pessime, credo proprio una di quelle persone a cui ti riferivi. Quindi ho preso questo animale più per un atto di amore che per volglia di averlo ... Gli ho costruito una gabbia di altezza più di 1m e circa 80 cm di diametro con una rete, mi sono accorta però che addomesticarlo era un'impresa perchè per ovvie ragioni non ama molto l'uomo, così gli ho comprato una femmina. Lei è morta dopo due anni, ed ora sono nuovamente in pena per lui, ma essendo a conoscenza delle mia inadeguatezza cerco qualcuno più esperto.
Apprezzo molto il tuo intervento perchè anche io penso che gli animali non siano oggetti e che non si meritino tali ingiustizie.
Spero davvero che qualcuno mi possa aiutare!
Avatar utente
dony/nene
Messaggi: 1035
Iscritto il: 4 febbraio 2007, 19:50

Re: regalo calopsite

Messaggio da dony/nene »

Pip il fatto che sia stata capace di ammettere i suoi errori e che non liberi a casaccio il pappa o lo metta in un angolino della casa dasolo e da apprezzare.
Purtroppo facciamo tutti degli errori ammetterli e porvi rimedio meglio che si puo e da ammirare perche molti se ne fregano.

Gli ha costruito una gabbia, ha fatto l'errore di lasciare il nido e purtroppo lo ha pagato con una perdita che puo far male e pensa te come ci si sente dopo aver scoperto che lo hai involontariamente ucciso.......


Per quanto riguarda la calo non posso aiutarti mi spiace resterebbe solo anche qui.
LE BUONE INTENZIONI NON BASTANO!!!

Nella foto PERLA!

CH1891
Avatar utente
**Iris**
Messaggi: 170
Iscritto il: 28 luglio 2006, 7:32

Messaggio da **Iris** »

:cry: Che brutta storia...povera calo!!!
Ma è possibile che non c'è nessuno che abita nelle tue vicinanze che prenderebbe una calo regalata :shock: ??
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]

[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]
EmaManuLele
Messaggi: 122
Iscritto il: 22 febbraio 2007, 15:10

Messaggio da EmaManuLele »

se abitassi lì vicino e se avessi lo spazio, correrei a prenderla! su gente nei dintorni! un po' di coraggio! le calo sono stupende, nn possono che portare vantaggi :wink:
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

accidenti, io abito a milano e in più ho già 3 maschi e una sola femmina...ma la prenderei volentieri, anche xchè cmq gli darei 4 pappi con cui fare amicizia (anche se nn avrebbe la compagna...)...cmq anche io credo che tu sia stata molto corretta nell'ammettere chiaramente che nn la puoi tenere, e in più la regali, quindi si capisce che lo fai x il suo bene! mi spiace di essere così lontana e di non poterti aiutare, spero davvero che la cosa si risolva bene e che quando avrai tempo ricomincerai un'avventura con i pappi xchè di certo imparerai a trattarli benissimo! :roll: :wink:
EmaManuLele
Messaggi: 122
Iscritto il: 22 febbraio 2007, 15:10

Messaggio da EmaManuLele »

ah si dimenticavo! mi complimento con Xerena, perchè è una delle poche persone che ha ammesso di aver fatto degli sbagli e consapevole di ciò, pur di non far soffrire ulteriormente la sua calo, la ragala.. brava :wink: si vede che sei amante degli animali
Xerena
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 agosto 2007, 15:50

Messaggio da Xerena »

Cavoli ragazzi, grazie del sostegno ! :oops:

Ciao dony/nene, effettivamente quando ho saputo che vivono moltissimi anni, ma la femmina può morire precocemente a causa delle eccissive covate, ci sono rimasta malissimo ....

Ciao Iris, per il momento ho trovato solo persone in cerca di pappagallini affettuosi con le persone ... Però in un paesino vicino a me c'è un parco che ha una coppia ? Lo potrebbero accettare o due maschi e una femmina non possono stare ? sarei tentata di chiedere ai proprietari ...

Grazie Emanuele e meggy per il pensiro ...
Xerena
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 agosto 2007, 15:50

Messaggio da Xerena »

ho messo un punto interrogativo di troppo "...Però in un paesino vicino a me c'è un parco che ha una coppia."
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

io come ti ho detto tengo in una gabbia 3 maschi e una femmina, e nemmeno i miei sono socievoli con l'uomo...cmq le calo tra loro sono molto pacifiche, quindi possono convivere anche con altri maschi senza problemi...ma non ho capito, vicino a te tengono una coppia di calo LIBERE in un parco???e chi gli da da mangiare??
Xerena
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 agosto 2007, 15:50

Messaggio da Xerena »

ciao Meggy, questo luogo si chiama "parco di Cavriglia"perchè è situato in un parco,ma gli animali sono in gabbia(solo i lama e gli animali tipici come la volpe il cinghiale e i cerbiatti sono liberi), io personalmente non ho visto questa coppia di uccellini ma mi è stato riferito da un amica, la voliera in cui sono costuditi dovrebbere essere ampia. Ma nell'inverno questi pappagalli possono vivere all'esterno ? Io le ho sempre tenute in casa, ho sbagliato?
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

non hai sbagliato a tenerle in casa, ma possono benissimo vivere anche all'esterno tutto l'anno!io le tenevo in giardino anche di inverno senza problemi...ora le tengo al chiuso xchè le metto in riproduzione x problemi pratici, ma cmq a questo punto penso che puoi informarti x chiedere se te la prendono davvero la calo...sarebbe una buona soluzione e tu potresti cmq andarla a trovare ogni tanto! :wink:
Xerena
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 agosto 2007, 15:50

Messaggio da Xerena »

Ciao meggy, ma anche un pappagallo che è sempre stato all'interno può poi vivere fuori d'inverno ?
Grazie delle info :wink:
EmaManuLele
Messaggi: 122
Iscritto il: 22 febbraio 2007, 15:10

Messaggio da EmaManuLele »

si Xerena, anche se è sempre stata all'interno può benissimo stare all'esterno la calo.. cmq voliera andrebbe un po' protetta...cmq parlo solo per chi abita come me in posti dove in inverno si raggiungono tranquillamente i -12.. ma credo che in posti un po' + miti nn ci siano problemi :wink:
sarmand
Messaggi: 18
Iscritto il: 20 luglio 2007, 14:37

Messaggio da sarmand »

ciao , per farli vivere all'estrno li " acclimatare " , abituare gradatamente . è preferibile metterli all'esterno verso maggio così hanno il tempo per andare incontro all'inverno ben acclimatati comunque se la metti all'esterno adesso sei ancora in tempo . questo è quanto hanno insegnato a me , anch'io ho i gropponi all'esterno e fanno tranquillamente l'inverno . fondamentale una protezione dalle correnti d'aria ( io uso i fogli di pvc , del brico , flessibili e resistenti ) il controllo dell'acqua e un'alimentazione un pochino più energetica ( anch'io arrivo a -10 :cry: ) . a mio modesto parere , nonostante l'iniziale titubanza , sembrano molto più sani e attivi ora . auguri ,
ciao ,Sara
Avatar utente
meggy
Messaggi: 1171
Iscritto il: 8 gennaio 2007, 9:53

Messaggio da meggy »

beh, ti hanno già risposto...cmq confermo quanto detto sopra, l'importante è non metterli fuori in inverno ma quando è ancora caldo, in modo che verso ottobre facciano una muta e si preparino ad avere uno strato abbondante di piume x l'inverno! :wink:
facci sapere, sono molto curiosa di vedere se in quel parco te la accettano! :wink: :wink:
Xerena
Messaggi: 15
Iscritto il: 4 agosto 2007, 15:50

Messaggio da Xerena »

grazie delle informazioni, vi farò sapere al più presto, se non le accettano chiederò di nuovo aiuto a voi ! :wink:
Rispondi