aiuto gould

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

aiuto gould

Messaggio da nemea »

emergenza!

gentilmente chiedo aiuto e informazioni!
mi sono imprevvisamente morte senza apparente motivo due femmine nel giro di pochi giorni!!
non sò assolutamente che cosa possa essere dato che non mostravano alcun sintomo evidente all'infuori di:
- stanchezza\apatia\molta sonnolenza
- impallamento
- frequentemente sfregavano il becco contro le sbarre e i posatoi

la prima morte è stata, letteralmente, un fulmine a ciel sereno!
non le avevo notato nulla... e sa bato mattina me la sono trovata bella e che stecchita...anche se, devo ammettere, ultimamente era abbastanza"invisibile" nel senso che stava in disparte e interagiva poco con gli altri.
la seconda l'ho notata perchè era gonfia come una palla e dormiva tantissmo!
l'ho presa e l'ho isolata e, siccome stava mutando, ho pensato che fosse un po rimbabita per via della muta, così le ho dato delle vitamine e l'ho messa traquilla in disparte...
e sembava stesse benino: dormicchiava, mangiucchiava, saltellava da un palo all'altro!!
invece ha tirato le cuoia.
la morte è stata un'agonia pressochè rapida: si è accovacciata sul fondo della gabbiaa, ed era in evidente difficoltà. dapprima non riusciva a stare in pedi, poi non riusciva più a tenre la testa alzata...finchè la disgrazia! il tutto nel giro di un un'oretta!

ho letto che si potrebbe trattare di acari respiratori...ma io non ho mai visto nessuno dei miei gould tossire o mostrare dificoltà a respiratorie!!
avevo dell'ivomec in casa e glielo avevo messo sulla giugolare pensando ad un acaro parasittario della cute... questo corca una settimana fa!!
ma evidentemente non ha sortito effetto!
anche se li ho visto con il becco aperto... ma potrebbe essere stato per il caldo!!
ho letto anche che potrebbe essere salmonellosi... ma non mi sembra che le loro feci siano particolarmente puzzoleneti!!
ossennò
tuttavia le due femmine mi sono sembrate molto magre!!

sono molto molto molto preoccupata perchè anche un maschio, ora, presnta la stessa sonnollenza, aptia e impallamento..... che è??? una moria?????? catasrofe, sorpattuo perhcè si tratta del maschio di una coppia fresca!! la femmina è semi-disperata perchè deve fare tutto da sola!!
se può essere d'aiuto, i due soggetti morti erano entrambe in muta! tuttavia il maschio che ora è patico non mostra la muta... questo può voelr dire che o il maschio non ha la medesima malattia delle femmine... o è che si tartta di qualcosa che non c'entra nulla con la muta!!

per favore...aiuto!!
grazie!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

....ciao menea, mi spiace innanzitutto e poi volevo chiederti se hai notato piumaggio sporco e incrostato di feci intorno alla cloaca, in questo caso potrebbe trattarsi di colibacillosi, dovuto in genere ad un'alimentazione non proprio adatta o a stress provocati da strapazzi o quant'altro, anche se i sintomi che descrivi mi fanno piu' pensare ad una coccidiosi, perche' i soggetti colpiti, nella stragrande maggioranza dei casi sono soggetti giovani, che mangiano poco o nulla, bevono tanto, barcollano e hanno feci diarroiche, occhi socchiusi ,piumaggio arrufato, si isolano e s'appallano :?
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

aliante04 ha scritto:....ciao menea, mi spiace innanzitutto e poi volevo chiederti se hai notato piumaggio sporco e incrostato di feci intorno alla cloaca,
emmm.... no! non mi sembra!!
forse nella prima c'era qualcosetta, ma l'ultima l'ho esaminata bene, sia da viva che da morta e non ho notato niente di simile!
quanto sporco?
molto sporco o leggermente sporco?
aliante04 ha scritto:, anche se i sintomi che descrivi mi fanno piu' pensare ad una coccidiosi, perche' i soggetti colpiti, nella stragrande maggioranza dei casi sono soggetti giovani, che mangiano poco o nulla, bevono tanto, barcollano e hanno feci diarroiche, occhi socchiusi ,piumaggio arrufato, si isolano e s'appallano :?
le prime due femmine erano entrmabe del 2004!
solo l'ultimo maschio è del 2006.
invece mangiavano molto...direi di continuo... e nonostante questo erano magrissime!!
lampo: non potrebbe essere un qualche parassita intestinale??
anche se... booo...nessun parassita intestinale conduce alla morte!!
piluccavano di tutto continuamente! mi sembra avessero una sete normale.
sì: barcollano; sì: si isolano,... le feci non te lo sò dire... ho tentato di osservarle ma non mi sembrano così diverse dalle solite!!
forse sì, sono diarroiche... ma il colore è identico al solito!
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

......ciao Menea, da quello che mi rispondi sono sempre piu' propenso a pensare che possa essere colibacillosi, conferma dovrebbe essere il continuo cercare il cibo e il dimagrimento. soprattutto notabile è il petto a taglio e le penne leggermente sollevate.....questo è dovuto ad un battere gia' presente nell'intestino che se non trova resistenza attacca molti organi causando una serie di complicazioni.....negli adulti la manifestazione del sintono è appunto, l'appallamento, l'isolamento e la continua ricerca del cibo e l'evidente stato di dimagrimento.....c'è una cura antibiotica previo analisi veterinarie....una cosa da tenere sempre presente è che i soggetti colpiti devono essere isolati e stare al caldo...esistono apposite gabbie-infermerie....
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

aliante04 ha scritto:......ciao Menea, da quello che mi rispondi sono sempre piu' propenso a pensare che possa essere colibacillosi, conferma dovrebbe essere il continuo cercare il cibo e il dimagrimento. soprattutto notabile è il petto a taglio e le penne leggermente sollevate.....questo è dovuto ad un battere gia' presente nell'intestino che se non trova resistenza attacca molti organi causando una serie di complicazioni.....negli adulti la manifestazione del sintono è appunto, l'appallamento, l'isolamento e la continua ricerca del cibo e l'evidente stato di dimagrimento.....c'è una cura antibiotica previo analisi veterinarie....una cosa da tenere sempre presente è che i soggetti colpiti devono essere isolati e stare al caldo...esistono apposite gabbie-infermerie....
grazie per la risposta!
ma ho portato dal veterinario il cadavere dell'ultima deceduta e mi ha ripsosto che la varietà di virus intestinali è talmente vasta da non sapere cosa dirmi!
così mi ha spedito a portare il cadavere all'istituto id zooprofilassi della mia città, per fagli fare un patologico!!
oggi o domani dovrei avere i risultati così mi darà la cura specifica!!
cmq nel frattempo li metterò in disparte... e vediamo!!

cmq, ecco, a livello informativo, per chi non lo spasse (io, per esempio non lo sapevo!!): esiste in ogni città un istituto di zooprofilassi! a vicenza e in tutto il triveneto è "istituto di zoopriflassi delle tre venezie" con una sede in ogni città.
è un centro dove si fanno esami a carcasse, sangue, latte, uova, formaggi ecc ecc!!
il costo degli esami è assolutamente esiguo (io, per un patologico [autopsia] ho speso 12 €) e ci può andare chiunque sia come azienda (allevatore, veterinario, commerciante, azienda agricola, ecc ) o come semplice privato!!
credo sia molto utile saperlo!! ^_^

p.s. comunque è Nemea!! in alternativa Monica!! :wink:
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Messaggio da Dario »

nemea ha scritto: p.s. comunque è Nemea!! in alternativa Monica!! :wink:
Avevo avuto il sospetto che dietro al nick Nemea si nascondeva una donna :D

Comunque facci sapere quale sarà il responso dell'istituto!

Ma tu dove li alloggi i gould?
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
gio-chizzy92
Messaggi: 16
Iscritto il: 9 maggio 2007, 16:59

Messaggio da gio-chizzy92 »

nemea ha scritto:
cmq, ecco, a livello informativo, per chi non lo spasse (io, per esempio non lo sapevo!!): esiste in ogni città un istituto di zooprofilassi! a vicenza e in tutto il triveneto è "istituto di zoopriflassi delle tre venezie" con una sede in ogni città.
è un centro dove si fanno esami a carcasse, sangue, latte, uova, formaggi ecc ecc!!
il costo degli esami è assolutamente esiguo (io, per un patologico [autopsia] ho speso 12 €) e ci può andare chiunque sia come azienda (allevatore, veterinario, commerciante, azienda agricola, ecc ) o come semplice privato!!
credo sia molto utile saperlo!! ^_^
grazie mille per l'informazione.. grazie a te in caso di necessità saprò a chi rivolgermi.. :D :D
[url=http://imageshack.us][img]http://img267.imageshack.us/img267/5057/imageszc9.jpg[/img][/url]

Be always yourself and nobody could tell you you're doing it wrong!!!!!!
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

nemea ha scritto: p.s. comunque è Nemea!! in alternativa Monica!! :wink:
....scusa, ma la distrazione è sempre dietro l'angolo :oops: ...Tu pero' non farmi fare la fine del "leone"......e facci sapere i risultati...ciao Nemea
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

Dario ha scritto:
nemea ha scritto: p.s. comunque è Nemea!! in alternativa Monica!! :wink:
Avevo avuto il sospetto che dietro al nick Nemea si nascondeva una donna :D
bè...credevo fosse un nik abbastanza femminile!! NemeA!! ^_^
è un nick che uso un po dapperutto su internet, e quando l'ho "ideato" credevo fosse sufficentemente femminile... invece, chissà perchè, ma l'80% delle volte mi maschilizzano :cry: ... ma ormai ci sono abituata!!
:wink:
Comunque facci sapere quale sarà il responso dell'istituto!
non mancherò ^^
Ma tu dove li alloggi i gould?
in una voliera in terrazzo. è riparata da un rientranza ad L del muro su due lati. il terrazzo è coperto da un'altro terrazzo, ed rivolto ad est. c'è sole sulla gabbia solamente la mattina, fino alle 9-9,30! il resto della gironata è perfettamente ombreggiato. vento non c'è n'è e di pioggia meno che meno (a meno che non si metta a piovere orrizziontalmente!!)
comunque adesso li ho protati in ingresso: abito al primo piano, e in cima alle scale c'è un pianerotto di qualche metro quadro chiuso su tre lati da una serramento vetrato, prima dell'ingresso effettivo in casa!
è qui che metto le piante e le gabbie inverno. non sarà caldo come in appartmento ma sicuramente la temperatura non scende mai sotto lo zero e non ci sono colpi d'aria!!
il problema di questo ingresso, è che è vetrato per tre lati i quali sono rivolti rispettivamente a est, sud e ovest... in pratica, in estate, diventa una serra!! anche se inverso si rilvea utile per sfruttare al massimo quel poco sole pallido che c'è!!
comunque è finestrato e apribile e adesso la tmepretaura è scesa di botto a causa dle brutto tempo di ieri!!! li ho messi lì!

gio-chizzy92 ha scritto:grazie mille per l'informazione.. grazie a te in caso di necessità saprò a chi rivolgermi..
ovviamente, ti aguro caldamente di non averne mai e poi mai bisogno ^^
soprattutto notabile è il petto a taglio e le penne leggermente sollevate.....
apsetta apsetta... cosaaaaaa???
m'era sfuggito...
ma allora, coem minimo, alemno 1 indivduo già c'è l'aveva fin da quando l'ho comrpato??!!!
cavolo: io crdevo fosse una cosa fisica sua, normale!! era effettivamente un po apatico, ma non impalla (stà di fatto che è ancora vivo!!)...
a questo punto mi viene da pensare che siano un po tutti malati... cavolaccio!!

li sottopporrò tutti alla cura!!
ma mi viene un dubbio atroce: la cura sarà a base di antibiotici...giusto??
ho una coppia che stà covando e a giorni dovrebbero schiudersi! facendo gli scongiuri senza mettermi a venderli prima ancora che sian nati... se li allevvassero, e i genitori fossero in cura di antibiotci, la cosa potrebbe essere letale per i pulli...vero??
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

....direi di aspettare il responso delle analisi prima di trarre conclusioni affrettate, comunque se la coppia che è in cova non manisfesta nessuna problematica, non penso che debba essere interessata all'eventuale trattamento, non credi.....
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Messaggio da nemea »

aliante04 ha scritto:....direi di aspettare il responso delle analisi prima di trarre conclusioni affrettate, comunque se la coppia che è in cova non manisfesta nessuna problematica, non penso che debba essere interessata all'eventuale trattamento, non credi.....
hai ragione!!
ma il fatto è che il veterinario, nel frattempo, mi ha dato un antibiotico a largo spetto da dare via orale (luqido)...solo che non mi è risucito di caccierglielo giù!!
così ho pensato che l'unical altenrativa sensata sarebbe stato il beverino...

pensavo di sottoporre cmq tutti alla cura per precuazione!!
ma alla fine hai raigone: meglio non fasciarsi la testa prima del tempo!!

ps.: nel frattempo ho comprato estratto di semi di pompelmo e gliene ho messo nel beverino. in più gli ho maggiorato la dose di carbone nel grit (per ridurre la diarrea!) e, onestamente, mi sembra di aver notato dei leggeri miglioramenti :D
"mi sembra" perchè non vorrei mai raccattarlo stecchito domani mattina :cry:
non sò se sia il pomplemo, se sia il carbone o se sia il fatto che gli ho messi al riparo... ma si è un po disimpallanto: zompettava, faceva pure "cip"... quasi si mettevaa cercare casa con al sua morosa (la quale continua a cercare come una disperata... ma finchè lui non partecipa, non potrà succedere nulla! U_U''')
ancora attendo gli esiti ... uffaaaaaaa!!!
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Messaggio da aliante04 »

....cosa posso dirTi, il carbone va bene, del pompelmo non so, mai usato, quindi non mi esprimo, credo che a questo punto avendo i risultati il veterinario possa darti la cura specifica, ma capisco anche l'impazienza e soprattutto l'ansia di voler intervenire e non poterlo fare..... :?
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
nemea
Messaggi: 66
Iscritto il: 1 aprile 2007, 16:53

Buondì

Messaggio da nemea »

Buondì a tutti!
torno dopo parecchio perchè tra vacanze e lavoro sono stata davvero presa!
ora che ho un'oretta di libera (e non mi pare neanche vero dopo il periodo che ho passato!!) vi racconto com'è andata a finire!

l'istituto zooprofilattico c'ha messo un pò, ma alla fine ha fatto tutte i suoi esami!
alla fine sono venuta a sapere che dallo striscio del patologico non era risultato nulla (probabilmente a causa della pochezza del materiale su cui lavorare... un diamantino di gould [oltretutto magrissimo e morto da quasi 24h] non è certo un cavallo... U_U ...e questo gli ha sicuramente complicato il lavoro), tuttavia sono stati bravissimi e hanno fatto colture... è venuta fuori un colibacillosi. e tutto senza aggiungere 5 centesimi!!
veterinario mi ha dato l'antibiotico... e ora stanno tutti benone! ^_^
anzi: sono felicissima di annunciarvi i miei primi diamanti di gould... oltretutto allevati in purezza! il più grande ha ormai 14 giorni (nato il 7 settembre!), e da quanto strillano si possono definire tranquillamente 5 aquilotti!! ^_^

inoltre un'altra coppia stà covando e ormai dovrebbe rendermi zia a giorni. mentre la prima coppia che aveva deciso di metter sù famiglia questa estate è stata abbastanza sfortunata: erano nati... e avevano pure cominciato ad allevarli ... ma molto probabilmente proprio a causa della colibacillosi, sono morti a circa 5-7 giorni!! li ho trovati (uno a uno) stecchiti sul fondo della gabbia! ma avevano il gozzo pieno ed evidentemente erano morti da parecchei ore. io controllo le gabbie almeno 3 volte al giorno, per cui erano morti nel nido da ore prima che li defenstrassero.
sono passati quasi due mesi e ancora non hanno rimesso sù famiglia. mi sà che la femmina non l'ha presa bene. la vedo un po depressa!!
tuttavia il maschio la corteggia da settimane... e giusto oggi ho visto lei rispodergli (e non scappare via come al solito) chiamandolo e facendo tremare la testa! chissà................


poi, vi ricordate di quel maschio testa nera petto viola (vi raccontavo) che corteggiava instancabilmente e a malo modo una femmina "già impeganta" testa nera?
bè, la femmina "già impeganata" è stata, appunto, quella sfortunata sopraccitata... mentre a lui, finalmente, gli ho trovato "la donna giusta"....
è stato incredibile: vi ricordate che mi lamentavo perchè lo definivo "imbranato" perchè voleva passare dal canto direttamenete all'accoppiamento?? alla faccia della delicatezza......
ebbene: appena ha visto questa femmina, che ha fatto? ha ballato!!
lei si è avvinita ha risposto subito e per la prima volta ho visto pure che muoveno la testa l'uno di fronte all'altro come due idioti!
non l'avevo mai visto fare... e credevo stessero male... poi mi sono accorta che faceva parte della danza!
si sono corteggiati così per giorni e giorni!!
e per quanto siano ambedue dei testa nera petto viola, non credo sia neppure per una questione di colori, perchè non era la prima testa nera petto viola che ci aggiungevo per lui. quella lì è stata la terza femmina che ho agginto... ed è stato un colpo di fulmine!!! è incredibile quanto conti il reciproco aprezzamento!!
allo stato attuale sono ancora "in alto mare" per l'allevamento in purezza: ci hanno messo 20 giorni solo per capire che la cova si deve fare anche di notte, sennò non serve a niente!! due tonti di prima categoria! ...bè, come sul dire il proverbio: dio li fa e poi li accoppia!!
hanno abbandonato, trovato un nuovo nido, rifatto, rideposto e da ieri si sono messi a covare seriamente (cioè anche di notte)!!
... mò vediamo cosa sono capaci di combinare !! ^_^
morale:ho 3 coppie e mezza!! delle quali una in dirittura d'arrivo nella cova e una che alleva!! e presto 5 nuovi pollastrelli!! non vedo l'ora di ammirare che colori avranno!
approprosito: vi devo dire che la coppia che alleva, in realtà, non è una coppia ma bensì un trio: due maschi e una femmina!! vabbè... si vede che è davvero un compito gravoso..... U_U'''
ma và bene così!! :D purchè arrivino in fondo!!
sono una femmina testa nera petto viola, un maschio ancestrale e un maschio testa nera petto bianco (ma con piccole screziature di viola!) ^_^
in più un pullo credo provenga dalla coppia che stà per finire la cova (ambedue due testa rossa petto bianco)... perchè l'ho raccolto dal fondo della voliera e la mia coppia di amorevoli genitori già allevava da qualche giorno. preoccupatissima del fattaccio l'ho subito raccolto e l'ho rimesso nel nido (accusandomi di averla tormanta troppo al punto di causare danno). e poi conto: avrebbero dovuto essere 3 e invece (con il nuovo aggointo) erano 4... :shock: ohibò... bè: era tardi!! meglio così!
in effetti la coppia di testa rossa petto bianco non ha fatto una covata liscia-liscia: anche loro ci hanno messo un po a capire il meccanismo corretto della cova... ma ormai sò che ci siamo (ho sperato le uova ^_^)

troppo gaudio!! :D


miiiiii...quant'ho parlato!! adesso basta!
ciao ciao!! :wink:
Rispondi