Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve a tutti, questo è il terzo tentativo maschio e femmina affiatati, nido completo da ben due settimane ma nessunissimo uovo, cosa si può fare in questi casi?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
la femmina è come tutte le altre in un riquadro del garage, in una gabbia da 55 , è una 2022, rossa brinata, 13 ore e qualcosa di luce artificiale, alimentazione classico misto semi e pastoncino semimorbido, con tanto di cous cous uovo e pastone ogni tanto, non la sposto da novembre mese in cui l'ho acquistata, come salute è in piena forma
Se mangia le uova dovresti trovare dei frammenti di guscio nel nido, in caso contrario potrebbe avere un problema all'ovidutto e non farebbe mai l'uovo.
Posso sbagliare, ma ne dubito.
è probabile che abbia problemi all'apparato riproduttivo ,a volte è anche causato da troppa selezione con accoppiamenti fra consanguinei ,pratica comune fra molti allevatori x ottenere soggetti belli da esposizione.
aspetto da febbraio credo debba considerare il fatto che abbia problemi la canarina, invece qualcuno mi sa dire se per fare i semi germinati posso utilizzare il misto semi che fornisco oppure devo comprare semi appositi?
devi comprare miscela apposita e controllare che germinano ,tieni presente che semi germinabili già dopo 48 ore di ammollo devi vedere le radichette ,se ci impiegano di piu significa che sono vecchi ed è meglio buttarli.però se allevi solo canarini non ti conviene arrabattarti con i germinati perchè sono superflui ,basra uovo sodo e pastoncino con piselli schiacciati e sono a posto.
tutti mi hanno consigliato di darli, io nn li ho mai dati, però se lei mi dice che pastoncino e uovo sodo vanno bene allora lascio tutto com'è, che pastoncino ci vuole nel periodo cove? morbido o secco??
pastone secco con aggiunta di piselli scongelati e schiacciati mescolati al pastone ,piu uovo sodo uno spicchio /coppia ,il tutto rinnovato giornalmente perchè irrancidisce facilmente.i germinati certamente sono molto graditi e favoriscono l'imbecco,ma hanno tante controindicazioni e se non freschi e preparati correttamente possono facilmente formare muffe e batteri letali x pulli e adulti,quindi perchè rischiare?
come mai i piselli? a cosa servono? comunque ho notato che i canarini gradiscono di più il pastone misto morbido e secco, finora ho fatto così, ma questa alimentazione che dici va bene anche quando ci sono i pulli che i genitori stanno ancora svezzando? a 40 giorni non fanno la muta e si dà il pastone morbido?
i piselli sono molto graditi e danno un buon apporto di proteine vegetali mentre l'uovo da le proteine animali,comunque se dai pastone secco e morbido mescolati ,e uovo sodo a parte, puoi evitare anche i piselli.per i novelli in muta va bene anche il morbido.