Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti e lieto di conoscervi, sono nuovo nel forum e volevo dei chiarimenti sulla questione roseicollis albino o per capirci meglio "totalmente bianco". Ne ho visti di diversi, a casa ne ho uno allevato a mano ed è una pallina di neve, totalmente bianco. Visto che ha passato l'anno di età intendo farlo riprodurre, ho diversi esemplari, ma a mia sorpresa ho letto su diversi siti che il roseicollis albino o comunque "totalmente bianco" non esiste. Qualcuno può darmi dei chiarimenti? Grazie a tutti.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
L'albino , con occhi rossi, è la depigmentazione dei blu. E' stato sessato? Come erano i genitori? Più facile sia femmina perchè è una mutazione che porta il padre. Perchè non metti una foto? Che altri esemplari hai?
È allevato a mano e sessato, è un maschio. Oltre a lui adesso ho un acquatorquise femmina e un ancestrale maschio, in più ho una cocorita. Adesso il mio piccolo albino sta costruendo il nido con la femmina acquatorquise. Sai dirmi come usciranno i pulli?
Che bello !!
E' una buona coppia e anche sessolegata per cui non c'è bisogno di sessaggio , se non sbaglio, avrai femmine albine e maschi blu (acquaturquosie)
Grazie per i chiarimenti, attendiamo con ansia le uova, e la loro prima cova, ho aspettato che passassero l'anno di età, noto una certa inesperienza anche nel costruire il nido, la femmina porta le cose nel nido per la coda dopo averle sfilettate, ma poi non so perché tirano di nuovo tutto fuori svuotandolo. Fanno così da una settimana, riempiono e svuotano, sento spesso scavare nel nido. Sai dirmi se è normale? Portare le cose dentro e poi toglierle?
Sì tutto come da copione , tu continua a fornire imbottitura ( segatura o fieno) quando comincerà a deporre si fermerà lo " sviuotamento " e...davvero sapere
Grazie sei gentilissima, vorrei approfittare per chiederti un altra cosa se non disturbo troppo. Sono anni che ho inseparabili, ma circa un mese fa ho trovato una cocorita per strada, un po' malconcia ma adesso sta bene. Mi confermi che è un maschio? E sapresti dirmi anche quanti anni può avere? Mi consigli di prendergli una compagna visto che è in gabbia da solo?