Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti, ho questa canarina da 3 anni e non ha MAI avuto problemi di tricomoniasi o altre patologie. Quest’anno, causa maschio, ha deposto due volte uova chiare,ma la prima volta ha tirato su due pulli di un’altra covata ed ora sta facendo la stessa cosa con altri due pulli visto che è un’ottima balia. Stavolta però li sta tirando su da sola, senza maschio, ed oggi ho notato questa cosa intorno ad un occhio. Mi chiedo se è trico? E se si posso dare il flagyl anche se nutre i pulli ?
I pulli hanno 12 giorni. Grazie ai vostri precedenti consigli, ogni volta che un canarino presenta trico lo curo e poi lo vendo subito, ma ripeto che ho dal 2018 questa canarina sempre in forma, ma lo stress si portare avanti da sola questa covata probabilmente l’ha indebolita troppo...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
GennyBest ha scritto: ↑9 maggio 2021, 11:20
Buongiorno a tutti, ho questa canarina da 3 anni e non ha MAI avuto problemi di tricomoniasi o altre patologie. Quest’anno, causa maschio, ha deposto due volte uova chiare,ma la prima volta ha tirato su due pulli di un’altra covata ed ora sta facendo la stessa cosa con altri due pulli visto che è un’ottima balia. Stavolta però li sta tirando su da sola, senza maschio, ed oggi ho notato questa cosa intorno ad un occhio. Mi chiedo se è trico? E se si posso dare il flagyl anche se nutre i pulli ?
I pulli hanno 12 giorni. Grazie ai vostri precedenti consigli, ogni volta che un canarino presenta trico lo curo e poi lo vendo subito, ma ripeto che ho dal 2018 questa canarina sempre in forma, ma lo stress si portare avanti da sola questa covata probabilmente l’ha indebolita troppo...
Non posso aiutarti purtroppo sul problema, attendi pure qualcuno più esperto, ma mi ha incuriosito il fatto che i canarini con tricomoniasi li curi e poi li vendi, posso chiederti come mai? C'è il rischio che su quel soggetto torni la patologia o che la passi ai pulli? Grazie
GennyBest ha scritto: ↑9 maggio 2021, 11:20
Buongiorno a tutti, ho questa canarina da 3 anni e non ha MAI avuto problemi di tricomoniasi o altre patologie. Quest’anno, causa maschio, ha deposto due volte uova chiare,ma la prima volta ha tirato su due pulli di un’altra covata ed ora sta facendo la stessa cosa con altri due pulli visto che è un’ottima balia. Stavolta però li sta tirando su da sola, senza maschio, ed oggi ho notato questa cosa intorno ad un occhio. Mi chiedo se è trico? E se si posso dare il flagyl anche se nutre i pulli ?
I pulli hanno 12 giorni. Grazie ai vostri precedenti consigli, ogni volta che un canarino presenta trico lo curo e poi lo vendo subito, ma ripeto che ho dal 2018 questa canarina sempre in forma, ma lo stress si portare avanti da sola questa covata probabilmente l’ha indebolita troppo...
Non posso aiutarti purtroppo sul problema, attendi pure qualcuno più esperto, ma mi ha incuriosito il fatto che i canarini con tricomoniasi li curi e poi li vendi, posso chiederti come mai? C'è il rischio che su quel soggetto torni la patologia o che la passi ai pulli? Grazie
Esattamente. La patologia può ritornare nonostante sia stata curata per bene. Allevatori esperti di questo forum mi consigliarono di non preferire soggetti che hanno avuto tale patologia per la riproduzione in quanto oltre che recidiva essa è anche ereditaria. Ho curato finora due soggetti che poi ho ceduto insieme alla rispettiva prole.