Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao, secondo voi queste uova di canarino sono mai state fecondate? Le ho rotte dopo 15 giorni perchè ho capito anche con la speratura che qualcosa non funzionava, posso assicurarvi però che al quinto giorno avevo fatto la speratura ed avevo notato il tipico colore rosa dentro l'uovo e le venature tipiche di quando l'uovo è fecondo. A guardare queste foto non si vede la minima traccia di una formazione embrionale. Mi rimetto a chi ha più esperienza. Grazie.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Posso dire di aver fatto la speratura dopo 5gg e di aver visto le uova con la penna speratrice e l'uovo in controluce era sul rosa e vedevo delle venature ma queste venature dove sono però finite? Boh, forse ho preso un abbaglio io, in tre anni non mi era mai successo. Se mi capitano in futuro delle uova bianche le conserverò per 13 giorni per poi romperle e confrontarle con queste foto giusto per togliermi la curiosità.
Penso che sia come dici tu, fecondi speratura ok ma subito dopo si e bloccato il processo di formazione ed si sono degradate fino a diventare cosi,le uova non feconde sono praticamente chiare senza tracce di sangue anche dopo tutto il periodo di cova
Forse, e dico forse, era feconda quella della 1a foto in alto a Dx, le altre no.
Per il colore rosso può essere stato il colorante, visto che lo danno anche alle galline che fanno le uova per la pasta più gialla ! !
La speratura falla al 6°/ 7° giorno, è molto più sicuro.