Sviluppo embrionale Inseparabili

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Kukulkan
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 dicembre 2020, 15:43

Sviluppo embrionale Inseparabili

Messaggio da Kukulkan »

Buonasera a tutti, spero sia la giusta sezione: ho cercato un po' ovunque nel web, anche in siti in inglese ma non ho trovato risposte esaustive in merito, o meglio le ho trovate ma su polli e altri volatili: qualcuno mi sa dire le fasi dello sviluppo embrionale degli inseparabili? Per la precisione quando si sviluppa il cuore e quando inizia a battere?
Grazie per l'aiuto, e se trovate risposte dal web, mi scuso anticipatamente per essermele fatte fuggire.
Buona serata e buone feste a tutti.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Sviluppo embrionale Inseparabili

Messaggio da ivana »

Salve, per quello che ne so io, verso il 5°/6° giorno dalla deposizione, se si mette l'uopvo controluce si intravedono delle venuzze rosse che fanno capo ad un puntino che è il cuore e se si è fortunati verso il giorno dopo o il seguente, quel puntino si può vedere pulsare: è il cuore. Poi via via del passare dei giorno spariranno le venature e si evidenzierà l'uovo con una parte più opaca e la lunetta della camera d'aria.
Qualche foto la puopi vedere su www.lacompagniadegliinseparabili.com
Kukulkan
Messaggi: 2
Iscritto il: 17 dicembre 2020, 15:43

Re: Sviluppo embrionale Inseparabili

Messaggio da Kukulkan »

Buonasera
Grazie per la celerità, non avevo approfondito su quel sito pur avendolo visitato.

Nel frattempo ho realizzato di non poter accudire una coppia e tutte le sue cove (nonostante l'abbondanza di tempo e spazio, abito a Milano in un palazzo) quindi: due maschi della stessa specie possono convivere senza azzuffarsi? o un inseparabile e una calopsite, o un ondulato? (prendendoli allevati a mano svezzati, non avendo la competenza per farlo io)
Ho dovuto dire addio al mio Roseicollis pezzato verde dopo 9 anni, ma io ero la sua dolce metà, non so come si comportano tra di loro se non son maschio e femmina della stessa specie e non vorrei farli star male.
(insomma ho un po' di confusione in testa eh, per questo sarà una scelta ponderata)

Grazie di nuovo
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Sviluppo embrionale Inseparabili

Messaggio da ivana »

2 maschi non creano problemi, 2 femmine solo meno docili e più territoriali. Gli inseparabili in genere sono dominanti e penso sia meglio non far rischiare calopsitte e ondulati.
Rispondi