Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Vorrei dare un consiglio a chi non riesce a fare rientrare il proprio pappo nella gabbia. Se lo si fa con le mani si perde la fiducia, allora un allevatore mi ha consigliato di prendere un rametto di ulivo, farlo giocare con il rametto e quando ci sale scopre per giocarci, metterlo dentro..funziona alla grande
Ivana un aiuto, il mio Parrocchetto dopo aver mangiato ha iniziato a vomitare, e si è messo ad un angolino dove di solito dorme e sembra voler dormire..puoi aiutarmi?
Peperone, zucchina, pomodoro...forse il pomodoro non era maturo e gli ha fatto acidità..comunque gli ho dato due gocce di Plasil e un po' di grattini..ora è ritornato in forma ma lo avevo visto male...si era messo dove di solito dorme e dormiva casa che non fa di giorno..e quando mi allontanavo non mi chiamava
Francocalopsite ha scritto: ↑3 agosto 2020, 16:02
Peperone, zucchina, pomodoro...forse il pomodoro non era maturo e gli ha fatto acidità..comunque gli ho dato due gocce di Plasil e un po' di grattini..ora è ritornato in forma ma lo avevo visto male...si era messo dove di solito dorme e dormiva casa che non fa di giorno..e quando mi allontanavo non mi chiamava
E' la solanina contenuta nel peperone che è velenosa per i pappagalli. Subiscono proprio un avvelenamento meno male che si è ripreso.
Francocalopsite ha scritto: ↑3 agosto 2020, 16:02
Peperone, zucchina, pomodoro...forse il pomodoro non era maturo e gli ha fatto acidità..comunque gli ho dato due gocce di Plasil e un po' di grattini..ora è ritornato in forma ma lo avevo visto male...si era messo dove di solito dorme e dormiva casa che non fa di giorno..e quando mi allontanavo non mi chiamava
E' la solanina contenuta nel peperone che è velenosa per i pappagalli. Subiscono proprio un avvelenamento meno male che si è ripreso.
il veterinario mi ha detto che il pomodoro verde può creare acidità..il pomodoro va dato maturo..il peperone ha detto di no...
Ciao a tutti io ho un parrocchetto da un mesetto e lui è kmq piccolo vorrei capire perché ogni volta che viene sulla mia mano inizia a beccarmi tante volte cosa potrei fare
Gracie, è normale, non sono beccate, ma esplorazioni, per loro il becco sono le nostre mani, comunque procurati un bastoncino di ulivo, e quando è sulla tua mano lo fai giocare con il bastoncino vedrai che dopo un po' non ti beccherà più..se vuoi consigli sono a tua disposizione..
Per il bagnetto deve avere fiducia in te. Quindi apri la gabbia, lascialo libero di uscire, mentre sei seduto vicino, prendi il rametto e inizia a farlo passare da una mano all'altra..lui sicuramente si incuriosirà..e si avvicinerà, se lo farà, molto lentamente gi darai un premio, un seme di girasole..il tutto con pazienza, fai finta di niente..vedrai che sarà lui ad avvicinarsi.