Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ho appena letto l'appello del Forum ed adesso mi sento in colpa..
Anche se viviamo in campagna, è stato trovato vicino alla strada, forse denutrito, non vola ed inciampa appoggiandosi con un'ala
Ha emesso l'unico un verso quando ho scattato la foto con il flash..
Ho messo del mangime a base si insetti e creato un nido ma la mia intenzione era tenerlo 1/2 gg e poi aprire la gabbietta..
Vorrei avere conferma che si tratti di un passerotto, qui ce ne sono tanti
Nelle prossime ore sarebbe atteso un qualche temporale e.. qui intorno non mancano gatti e compagni!
Vorrei fare la cosa migliore possibile..
Grazie per l'aiuto
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Si predica bene e si razzola male.
Tu che dici di voler fare la cosa migliore..intanto hai fatto la cosa peggiore.
Dagli da bere e se la ingerisce un po di pappetta e rimettilo al piu presto dove lo hai trovato..i genitori staranno cercandolo ma..non lo faranno per molto..se non ti sbrighi lo darannoper disperso e...sono solo loro a sapergli dare le cure migliori.
Ci sono gatti ?? Mettilo su un ramo e...allontanati i genitori non sono scemi se ti vedono nei paraggi ti identificano come un loro pericolo
questo è un giovane passero ma è già indipendente dai genitori ,probabilmente se non vola ha subito qualche incidente,metti in gabbia misto semi x canarini e acqua ,non va imbeccato perchè già svezzato da tempo e mangia da solo.se si riprende potrai liberarlo senza problemi.
Hai ragione Nino56
Purtroppo ho letto quel post troppo tardi.. ma non troppo per "recuperare", eh!
Per fortuna, vicino al posto c'è una bella siepe fitta.. speriamo che se la cavi bene.
Amen!
Se la cavera...bravo hai datto la cosa giusta
La mia non era una predica personale ma generalizzata.
Anzi come ha detto pier metti a terra li vicino una ciotola con misto semi e una con acqua..e se possibile cerca di scrurarlo meno possibile...i genitori lo impareranno a bacchettare il cibo.
Anche se come dice pier dovrebbe gia essere autonomo