balestruccio con ala più piccola dell'altra

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
mperfetto
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 giugno 2020, 17:19

balestruccio con ala più piccola dell'altra

Messaggio da mperfetto »

[img]Ciao a tutti,

è un piacere far parte del forum, ho bisogno di una mano, non so cosa fare, premetto di aver avuto esperienza con un rondone qualche anno fa andato a buon fine.

Ieri ho trovato un piccolo di balestruccio, o meglio lo dovrebbe essere. Gli ho dato da bere e come primo soccorso gli ho dato un po di rosso d'uovo frullato con acqua.

Da ieri sera invece gli sto dando le camole da miele, da stamattina mangia da solo, gli avvicino con la pinzetta mezza camola e la mangia.
Ho notato però, che il piccolo ha un ala piu piccola del'altra, sembra spiumata, non sembra rotta perche le agita in continuazione e non sembra provare dolore, ho provato a toccargliela e non sembra gli faccia male, non riesce a volare perchè letteralmente piu piccola. Magari è sfugito ad un gatto non lo so.

Sapete come posso risolvere? Secondo voi volerà? vi metto qualche foto.

Grazie
Allegati
IMG_20200618_183924.jpg
IMG_20200618_183919.jpg
IMG_20200618_183736.jpg
IMG_20200618_183722.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: balestruccio con ala più piccola dell'altra

Messaggio da Max585 »

Molto probabilmente e' sfuggito ad un gatto a un altro predatore. Finche' non rinasceranno non avra' possibilita' di sopravvivere in quanto impossibilitato al volo. Con delicatezza apri l'ala e assicurati che non ci siano moncherini o penne spezzate, che andranno inevitabilmente rimosse (operazione delicata di per se). A quel punto bisogna aspettare che rinascano, dovrebbe volerci piu' o meno 1 mesetto. Se non puoi prendertene cura per le prossime 4-5 settimane, ti consiglio di portarlo ad un centro recupero.
mperfetto
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 giugno 2020, 17:19

Re: balestruccio con ala più piccola dell'altra

Messaggio da mperfetto »

Spero gli ricrescano, quindi quelle rotte le devo tirare? In che senso mocherini?
Per quanto riguarda la dieta gli sto dando 1 camola del miele ogni 2-3 h e qualche goccia d acqua con la siringa, sto facendo bene? Datemi qualche consiglio
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: balestruccio con ala più piccola dell'altra

Messaggio da Max585 »

Le penne spezzate vanno rimosse o cadranno spontaneamente solamente alla prossima muta che avverra' l'anno prossimo! Aiutati con una pinzetta e tirale via una ad una con movimenti decisi tenendo ferma l'ala. Ci potrebbe essere un lieve sanguinamento, ma in pochi giorni comincerebbe la ricrescita. Le camole andrebbero integrate con grilli che sono molto piu' adeguati alla sua dieta. 2-3 grilli ogni 1-2 ore
mperfetto
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 giugno 2020, 17:19

Re: balestruccio con ala più piccola dell'altra

Messaggio da mperfetto »

Non ho capito come devo fare, le piume spezzate sono quelle lunghe e della coda, non so se da foto si capisce, devo tirargli quelle? Tutte?
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: balestruccio con ala più piccola dell'altra

Messaggio da Max585 »

No assolutamente, quelle lunghe dell'ala sinistra sono quelle sane! Devi vedere se ci sono penne mozzate nell'ala mutilata (la destra), sono quelle che vanno tolte. Anche per la coda devi vedere se le penne sono state estirpate o se ci sono ancora ma sono state tagliate.
mperfetto
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 giugno 2020, 17:19

Re: balestruccio con ala più piccola dell'altra

Messaggio da mperfetto »

Come si fa a capirlo... È complicato e qua dove abito io non c'è nessun centro
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: balestruccio con ala più piccola dell'altra

Messaggio da pier lorenzo orione »

prova mettere una foto tendolo in mano con l'ala distesa
Selvatica
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 giugno 2020, 13:49

Re: balestruccio con ala più piccola dell'altra

Messaggio da Selvatica »

Le penne che devi togliere sembrano "tagliate" o spezzate alla base, prendi l'ala sinistra la confronti con la destra. Se le penne sembrano "danneggiate" allora le devi togliere. (Ovviamente per danneggiate intendo che non sono lunghe come dovrebbero essere).

Spero si capisca....
Allegati
Questo è quello che dovresti vedere, mentre guardi l'ala sinistra.
Questo è quello che dovresti vedere, mentre guardi l'ala sinistra.
swift
Messaggi: 128
Iscritto il: 3 maggio 2020, 19:08

Re: balestruccio con ala più piccola dell'altra

Messaggio da swift »

Non so se vale anche per i balestrucci ma ai rondoni non si devono assolutamente strappare le penne rotte in quanto ricrescono dopo svariati mesi se non l anno dopo.... In questi casi, nei centri specializzati optano per l'imping, la ricostruzione della penna danneggiata con la penna di un donatore... considerato che i balestrucci imparano a mangiare da soli e che possono ripartire a settembre/ottobre, forse converrebbe sperare nella muta naturale... ???
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: balestruccio con ala più piccola dell'altra

Messaggio da Giampiero »

Remiganti e timoniere si rigenerano completamente in 30/40 gg.
Il Balestruccio effettua muta post giovanile parziale, limitando la permuta alle penne del corpo e alcune copritrici alari; le remiganti primarie vengono permutate subito prima della migrazione primaverile (gennaio/febbraio).
Considerando che per il ritorno ai siti di svernamento mancano circa 3 mesi, sono dell'idea che sia opportuno estirpare le penne danneggiate.
Resta il fatto che si tratta di una operazione da affidare a mani esperte, onde evitare di peggiorare il danno.
mperfetto
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 giugno 2020, 17:19

Re: balestruccio con ala più piccola dell'altra

Messaggio da mperfetto »

Quindi che faccio?
Il piccolo mangia ed è molto vispo
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: balestruccio con ala più piccola dell'altra

Messaggio da Giampiero »

Puoi continuare a prendertene cura , ma devi per forza cercare qualcuno che abbia dimestichezza con gli uccelli che possa divellere le penne danneggiate.
Hai provato a rivolgerti ad un C.R.A.S. o ad un veterinario?
mperfetto
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 giugno 2020, 17:19

Re: balestruccio con ala più piccola dell'altra

Messaggio da mperfetto »

Purtroppo dove abito io non ci sono centri, il più vicino è a 70 km, domani metteró delle foto piu dettagliate, oggi ha mangiato tanto, cerca sempre di volare, cerca di uscire dalla scatola, è molto molto visto, dispiega le ali e le sbatte in continuazione
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: balestruccio con ala più piccola dell'altra

Messaggio da pier lorenzo orione »

devi estirpare le penne rotte ricresceranno in 30-40 gg e potra volare
Rispondi