Buongiorno a tutti, scrivo nel vostro forum per ricevere aiuto e consigli. Ieri sera abbiamo soccorso una rondinella. La piccola non sembra ferita, a parte una zampetta, in cui un dito assume una posizione anomala. Tende a stare a testa in giù, non riesce a mantenere una posizione stabile e spesso la ritrovo a pancia in su. Non apre il becco per cercare cibo, la alimento forzandola un po'. Quando apre la bocca non emette suoni, sembra non essere in grado di produrre versi, è come se avesse perso la voce. La sto nutrendo con grilli interi comprati nel negozio di animali e con pastoncino per insettivori. La Rondinella ha anche tanti minuscoli insetti sul corpo e sulle piume, tipo piccole pulci.
Non ci sono centri di recupero dove vivo, quindi me ne dovrò occupare da sola. È normale che non abbia l'istinto di aprire il becco in cerca di cibo, soprattutto appena sveglia? E il fatto che non emetta suoni? Come posso liberarla dai piccoli parassiti? (quando la prendo in mano per nutrirla me li ritrovo pure addosso).
Infine: le dò da mangiare ogni tre ore 2 o 3 grilli o un grillo e due imboccate di pastoncino per un totale di 5, 6 pasti al giorno. Faccio bene? Sulle quantità ho dubbi. I grilli interi o a pezzi? Io li ho dati interi, ma a volte la vedo in difficoltà e lo risputa subito... Grazie a chi risponderà, mi dispiacerebbe se morisse.