Primo pappagallo

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Selvatica
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 giugno 2020, 13:49

Primo pappagallo

Messaggio da Selvatica »

Ciao a tutti! :D
Sono nuova del forum, sono una ragazza di 22 anni e ho una passione per tutti gli animali.
Gatti, cani, topi, serpenti, pappagalli, insetti, animali marini, ect.
Sono molto contenta di aver trovato, finalmente, un forum molto attivo dove posso avere delle risposte alle mie domande!
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte!

Come scritto nel titolo volevo chiedere dei consigli per il mio primo pappagallo, da neofita ho fatto alcune ricerche per conto mio e ho letto dei libri. Ma volevo dei consigli da chi ha provato sulla sua pelle l'esperienza di avere un pappagallo come amico.
I consigli a cui sono interessata sono:
- dove non andare a comprare/dove comprare
- come capire se ti stanno truffando (so di essere prevenuta ma preferirei non comprare un pappagallo che poi si può scoprire malato oppure vecchio, quando invece vorrei prendere un esemplare giovane)
- che gabbie comprare? (Intendo materiali, dimensioni, giochi, ect)
- dove posizionate voi la gabbia? La spostate?
- come addestrarli (cose semplici giusto per iniziare quindi a salire sulla mano, non beccare, ect.... anche link a video su youtube mi vanno bene!)
- oltre ai classici semi so che bisogna integrare con altro, avete dei consigli?
- quanto costa mantenere 1 o 2 pappagalli?
- qual'è la vostra ruotine per pulire la gabbia/dargli da mangiare/ e giocare con I vostri amichetti?
- pullo o adulto?(magari di 1 mese?)
- come risolvete il problema cacca?

Queste sono tutte le domande che mi sono venute in mente di chiedere, ma se avete altri consigli ne sarei felicissima!

E in fine, quale specie scegliere?
Ho fatto alcune ricerche e a parte I classici:
- Inseparabili (che trovo adorabili)
- Cocorite (bellissime, molti colori e su youtube le si vedono anche parlare discretamente)
Avrei anche altre specie in mente che mi interessano ma so che sono più "delicate" e che potrebbero soffrire per la mia totale inesperienza :cry:
Ecco qui l'elenco delle specie a cui sono interessata (che credo non vadino bene per una prima esperienza):
Caicco
Conuro del sole
Parrochetto dal collare

Se potete anche parlarmi un po dei pappagalli da me elencati mi farebbe piacere! (Anche solo per conoscerli meglio) anche degli inseparabile e le cocorite.

In futuro potrei andare a vivere in un appartamento, abbastanza spazioso (con spazio per una gabbia anche di 100cm), non mi danno fastidio I rumori forti (ho un gatto che urla per qualsiasi cosa e un cane di media/grossa taglia che quando abbaia è piuttosto rumoroso) ma se le "grida"/cinguettii non fossero troppo forti sarebbe meglio, più che altro per I vicini.
Se conoscete altre specie che potrebbero interessarmi, parlatene pure!
Sono interessata a un pappagallo gentile/giocherellone che pero non soffre troppo la mia mancanza (se magari potessi tardare a tornare a casa casualmente) so che si potrebbe anche optare per 2 pappagallini in quel caso.
Per le dimensioni ovviamente medio/piccole.
Se possibile mi farebbe piacere che potessero parlare (anche solo ciao, nome) ma non lo trovo indispensabile.
Più che altro mi affascina la loro intelligenza, quindi anche se come specie non sono propensi a parlare mi limiterei a insegnarli dei trucchetti! [smilie=thumbsup.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
malu2
Messaggi: 17
Iscritto il: 24 novembre 2019, 21:15

Re: Primo pappagallo

Messaggio da malu2 »

Proprio solo due domande :lol: :lol: ci vorrebbe un libro per risponderti :roll:
Personalmente posso parlarti di inseparabile (allevato a mano) e Amazzone (allevato a mano).
La differenza è enorme.....più sono grandi e meglio interagiscono, d'altra parte se non allevi bene un inseparabile e ti morde è abbastanza trascurabile, se ti capita con uno grande sono dolori!!
In definitiva ti consiglio di pensarci molto bene e dopo.....pensaci ancora....hanno bisogno di molte cure, attenzioni e tempo da dedicargli, il mio amazzone ha iniziato ad integrarsi abbastanza rapidamente, ma è fuori dalla gabbia ed in compagnia per non meno di 9 ore al giorno, diversamente non l'avrei preso.
Una coppia ti permette più libertà (vista anche la tua giovane età), uno solo tenuto troppo in gabbia, finisce per deprimersi e diventare solitario.
Alcuni sono molto longevi, infatti si dice che un pappagallo è per la vita.....sei pronta a prendertene cura per 30/40/50 anni??
Il beccare è un discorso piuttosto complesso, possono farlo per aggressione, per gioco (troppa irruenza), perchè non rispetti i loro spazi personali, perchè non capisci i loro "messaggi" (linguaggio del corpo), quando hanno scompensi ormonali.......mettila come vuoi, ma qualche beccata te la prendi soprattutto all'inizio e, purtroppo, le senti. Quando poi inizi a capirti e non c'è mai aggressività ne da parte sua nè dalla tua, le cose si appianano.
In definitiva averci a che fare, ovviamente intendo nel modo corretto, non è semplice....sono animali selvatici, obbedire non è nella loro natura, bisogna diventare "amici" e trovare un modo comune di vivere rispettandoli, cercando di mantenere i tratti del loro carattere e, ovviamente, facendosi rispettare. Non è l'animale domestico ma un membro della famiglia.
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Primo pappagallo

Messaggio da ivana »

Ciao, ti fa onore chiedere notizie prima di imbarcarti in un'amicizia che dura la vita del nuovo amico.
Già diverse risposte ti sono state già date da malu2.
Io ti posso dire che tutto dipende dal tempo che hai da dedicare e quindi se non è tantissimo meglio una coppietta .
Puoi trovare u po' di notizie circa l'allevamento, l'ambiente, la nutrizione, la riproduzione, pericoli ecc. nel sito www.lacompagniadegliinseparabili.com.
Cosa per me importante, rivolgiti ad un allevatore serio che ti dia notizie sulle abitudini, alimentazione,genetica ...diverse specie devono avere documenti in regola cioè essere dichiarati alla Cites con dichiarazione di nascita e di cessione. I negozianti spesso non sono a conoscenza di queste cose.
Io ti posso dare risposte su quello che allevo ( inseparabili, parrocchetto monaco e testa di prugna, caicco) o ho allevato (ondulati, calopsitte, kakariki,gropponi, conuri, cenerino ).
Per il resto, siamo qui , di volta in volta a risponderti.
Marco29
Messaggi: 3
Iscritto il: 22 aprile 2020, 12:04

Re: Primo pappagallo

Messaggio da Marco29 »

Ciao a tutti sono anche io nuovo nel forum, stavo pensando all'acquisto del mio primo pappagallo, mi sto documentando da un bel po ma non riesco a trovare un compromesso, a me piacerebbe un pappagallo di taglia media massimo taglia caicco ed ero indeciso tra caicco, calopsite, conuro del sole e se avete altri con caratteristiche simili me li potete consigliare, del conuro mi spaventava che gridava molto e che mi facesse uscire pazzo con le grida acute 24 ore su 24, ma un altro problema non so dove lo dovrei tenere.
Buonagiornata
Selvatica
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 giugno 2020, 13:49

Re: Primo pappagallo

Messaggio da Selvatica »

malu2 ha scritto: 16 giugno 2020, 22:47 Proprio solo due domande :lol: :lol: ci vorrebbe un libro per risponderti :roll:
Personalmente posso parlarti di inseparabile (allevato a mano) e Amazzone (allevato a mano).
La differenza è enorme.....più sono grandi e meglio interagiscono, d'altra parte se non allevi bene un inseparabile e ti morde è abbastanza trascurabile, se ti capita con uno grande sono dolori!!
In definitiva ti consiglio di pensarci molto bene e dopo.....pensaci ancora....hanno bisogno di molte cure, attenzioni e tempo da dedicargli, il mio amazzone ha iniziato ad integrarsi abbastanza rapidamente, ma è fuori dalla gabbia ed in compagnia per non meno di 9 ore al giorno, diversamente non l'avrei preso.
Una coppia ti permette più libertà (vista anche la tua giovane età), uno solo tenuto troppo in gabbia, finisce per deprimersi e diventare solitario.
Alcuni sono molto longevi, infatti si dice che un pappagallo è per la vita.....sei pronta a prendertene cura per 30/40/50 anni??
Il beccare è un discorso piuttosto complesso, possono farlo per aggressione, per gioco (troppa irruenza), perchè non rispetti i loro spazi personali, perchè non capisci i loro "messaggi" (linguaggio del corpo), quando hanno scompensi ormonali.......mettila come vuoi, ma qualche beccata te la prendi soprattutto all'inizio e, purtroppo, le senti. Quando poi inizi a capirti e non c'è mai aggressività ne da parte sua nè dalla tua, le cose si appianano.
In definitiva averci a che fare, ovviamente intendo nel modo corretto, non è semplice....sono animali selvatici, obbedire non è nella loro natura, bisogna diventare "amici" e trovare un modo comune di vivere rispettandoli, cercando di mantenere i tratti del loro carattere e, ovviamente, facendosi rispettare. Non è l'animale domestico ma un membro della famiglia.
Mi spiace per il papiro di domande! Non mi aspetto che tutti rispondano a tutte le domande, e grazie per le tue risposte! Sono consapevole che un pappagallo dura 30/40 anni questo comunque dipende dalla specie ma anche dal soggetto (come i cani, alcune specie vivono per 15 anni ma poi un soggetto può vivere anche 20 se trattato bene).
Sono ben consapevole che non sono animali che li metti in gabbia, li lasci li e ogni tanto li guardi, hanno bisogno di interagire con qualcuno per molte ore al giorno come dici tu.
Il tuo consiglio sarebbe una coppia, giusto?
Comunque per il problema "capirsi" è normale all'inizio che non riuscirò a capire i loro spazi, non mi aspetto di certo che non mi morda/mordano!
Ho avuto una piccola esperienza con degli amici che hanno una inseparabile. Dove lui può toccare la gabbia (tranne quando arriva il momento della cova), può prenderlo e metterlo a pancia all'aria e fargli il solletico (cosa adorabile perché poi si mette a ridere la pappagallina o comunque quella che dovrebbe essere una risata); gli sale sulla spalla... insomma gli può fare di tutto. Mentre Lei non può assolutamente fare niente, neanche toccare il marito quando c'è il pappagallino libero. (Credo sia dovuto alla specie? So che gli inseparabili si affezionano solo a un individuo, giusto?)
Grazie ancora per le risposte
Selvatica
Messaggi: 6
Iscritto il: 11 giugno 2020, 13:49

Re: Primo pappagallo

Messaggio da Selvatica »

ivana ha scritto: 17 giugno 2020, 6:04 Ciao, ti fa onore chiedere notizie prima di imbarcarti in un'amicizia che dura la vita del nuovo amico.
Già diverse risposte ti sono state già date da malu2.
Io ti posso dire che tutto dipende dal tempo che hai da dedicare e quindi se non è tantissimo meglio una coppietta .
Puoi trovare u po' di notizie circa l'allevamento, l'ambiente, la nutrizione, la riproduzione, pericoli ecc. nel sito www.lacompagniadegliinseparabili.com.
Cosa per me importante, rivolgiti ad un allevatore serio che ti dia notizie sulle abitudini, alimentazione,genetica ...diverse specie devono avere documenti in regola cioè essere dichiarati alla Cites con dichiarazione di nascita e di cessione. I negozianti spesso non sono a conoscenza di queste cose.
Io ti posso dare risposte su quello che allevo ( inseparabili, parrocchetto monaco e testa di prugna, caicco) o ho allevato (ondulati, calopsitte, kakariki,gropponi, conuri, cenerino ).
Per il resto, siamo qui , di volta in volta a risponderti.
Grazie per la tua risposta!
È cosi bello finalmente poter discutere su questi argomenti!
Staro molto attenta a tutti i consigli che mi hai ai dato per quando comprerò la coppietta!
Tutti mi state parlando di inseparabili quindi credo che sia la specie più adatta per un neofita!
I testi di prugna non li conoscevo!! Comunque per tutte queste specie a parte cocorite e calopsite, credo che sia troppo presto(?) Ovvero ho troppa poca esperienza però li terrò di sicuro in considerazione per il futuro!
Marco29
Messaggi: 3
Iscritto il: 22 aprile 2020, 12:04

Re: Primo pappagallo

Messaggio da Marco29 »

[smilie=Hi ya!.gif] Grazie, il caicco invece mi piaceva molto ma in giro meno di 600€ non ho trovato, come carattere e "facilità" di gestione tra caicco, conuro del sole e calopsite quale mi consigliate so già calopsite ma a me piacerebbe un uccello che fosse un grado in più il parrochetto monaco non mi piace molto e nemmeno quello dl collare.
Buonagiornata
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Primo pappagallo

Messaggio da ivana »

Dipende anche da dove abiti, i caicchi e i conuri sono molto rumorosi, ma se stai in campagna non è un problema. Molto differente la calopsitta dal costo limitato e esente da documentazioni, non so cosa consigliarti, visto che non ti piacciono i monaci ( mia passione e gran parlatori). Altri, tipo cenerino, amazzoni sono molto cari mentre gropponi, kakariki sono a livello calopsitte.
I parrocchetti testa di prugna sono bellissimi , piuttosto silenziosi, ma non i migliori dal punto di vista dell'affiatamento come del resto i collari.
Francocalopsite
Messaggi: 71
Iscritto il: 9 aprile 2020, 15:48

Re: Primo pappagallo

Messaggio da Francocalopsite »

Ti posso vendere una Calopsite pezzata FB allevata a mano di 7 mesi..
Allegati
IMG_20200616_152210.jpg
Rispondi