Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti, vi ringrazio per l aiuto che mi avete dato fino ad ora leggendo i vari commenti ad altri post... Ma ora ho bisogno di chiedervi un aiuto che Nn ho trovato nei vari post.
Dieci giorni fa ho trovato in giardino un piccolo di corvo, accanto a lui un altro piccolo morto e la mamma... Ci sono molti rapaci quindi ho pensato ad un attacco..
Ho chiamato un cras ed uno studio veterinario ma Nn mi hanno aiutato... Lo avete fatto voi e fino ad ora è andata benissimo,non è piccolissimo le ali è la coda si sono già allungate, ma da ieri resta in una posizione strana, come se avesse male ad una zampa mentre prima stava bello dritto, è in un cesto senza bordi riempito di fieno, accanto ho messo un tronco di albero con vari punti di appoggio.
Mangia carne, vermi, qualche pezzo di frutta.
Se c'è il sole lo porto in giardino in modo che prenda confidenza con l ambiente dove sarà liberato...
Sbaglio qualcosa?
Quella specie di cera che ha sulle piume la toglie da solo?
Grazie mille
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
La "cera" che vedi sulle penne delle ali sono i calami, cioè gli astucci dentro i quali si formano le barbe delle penne... i calami si sbriciolano naturalmente man mano che crescono le penne... quella polverina che trovi sul fondo del nido sono i "resti" di questi astucci...