Aiuto per passerotto

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Martinaven95
Messaggi: 1
Iscritto il: 17 maggio 2020, 18:56

Aiuto per passerotto

Messaggio da Martinaven95 »

Ciao ragazzi,
So che ci sono diverse discussioni sui passerotti ma vorrei postarvi una foto per capire se potete aiutarmi ad ipotizzare l’età e lo stato di salute. Oggi dietro casa mia ho trovato un passerotto probabilmente caduto dal nido, che non riesce ancora a volare. Vicino a lui c’era sempre un altro passerotto grande che suppongo fosse la madre. So che in teoria bisognerebbe lasciarlo là ma la strada è trafficata e un paio di volte ha rischiato di essere investito. Ho provato a cercare il nodo ma niente. Ho provato a seguire la madre che continua a a volare e tornare da lui ma non ho trovato comunque il nido. Alla fine all’ennesima macchina sfrecciante ho messo i guanti e l’ho preso. Mi strazia vedere la madre ancora in giro (si ferma sempre sugli stessi punti) che lo cerca ma se l’avessi lasciato per strada l’avrebbero schiacciato in poco tempo. Non ho mai avuto a che fare con i passerotti (solo con i rondoni) quindi vorrei dei consigli da voi su come gestirlo, come provare a capire lo stato di salute e soprattutto l’età. Mi piacerebbe rimetterlo in libertà al più presto, dite che la madre lo riconoscerebbe? O dovrei portarlo in un centro?
Comunque il passerotto mangia e beve senza problemi, a parte all’inizio, fosse per lui starebbe sempre a mangiare. Ora sto dando l’uovo sodo con una siringa. Lo tocco sempre con i guanti perché mi hanno consigliato di non “passargli” il mio odore. Sono davvero in pena per quella povera madre. Cosa dovrei fare? Come capisco quando posso rimetterlo in libertà?
Vi lascio la foto...
Allegati
FB43428B-E9BB-4364-B98F-02EB45B31140.jpeg
10AD958E-46AD-4B60-8532-44456FE7B9AE.jpeg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
swift
Messaggi: 128
Iscritto il: 3 maggio 2020, 19:08

Re: Aiuto per passerotto

Messaggio da swift »

Non è possibile metterlo in un contenitore sul davanzale della finestra aperta o su un cespuglio/albero in modo che la madre possa raggiungerlo? In ogni caso, nonostante sia granivoro, cresce bene con le camole della farina...poi lasciagli un po' di biscotto bagnato sul fondo nella speranza cominci a becchettare da solo... a quel punto, semini....ps: nella foto vedo una zampa che sbanda all esterno... è sempre così?
swift
Messaggi: 128
Iscritto il: 3 maggio 2020, 19:08

Re: Aiuto per passerotto

Messaggio da swift »

Pps: a differenza dei mammiferi, gli uccelli non sentono gli odori... puoi prenderlo anche a mani nude... basta che non gli imbratta il piumaggio con creme ecc...
swift
Messaggi: 128
Iscritto il: 3 maggio 2020, 19:08

Re: Aiuto per passerotto

Messaggio da swift »

Se la zampa è difettosa, lo metterei in un "nido" a coppa o nel buco centrale di una ciambella di stoffa in modo che la zampa difettosa sia incoraggiata a stare giù...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Aiuto per passerotto

Messaggio da pier lorenzo orione »

non dovevi assolutamente prenderlo ma spostarlo dalla strada in un cespuglio nei paraggi ,i genitori lo avrebbero ritrovato seguendo i suoi richiami ,cosi lo hai sottratto alle cure dei genitori.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Aiuto per passerotto

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto: 18 maggio 2020, 9:15 non dovevi assolutamente prenderlo ma spostarlo dalla strada in un cespuglio nei paraggi ,i genitori lo avrebbero ritrovato seguendo i suoi richiami ,cosi lo hai sottratto alle cure dei genitori.
E condannato.a morte o bene che vada se vive...alla prigionia..non sono come i soggetti nati in cattivita
Nino56
Rispondi