Cornacchia grigia

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
sabina8
Messaggi: 54
Iscritto il: 5 maggio 2020, 13:51

Cornacchia grigia

Messaggio da sabina8 »

Perdonatemi come faccio a sapere qd la cornacchia è pronta per essere rilasciata??????? Non deve avere più il rosa intorno ai lati del becco???? Oppure deve cambiare il colore degli occhi?????


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
sabina8
Messaggi: 54
Iscritto il: 5 maggio 2020, 13:51

Re: Cornacchia grigia

Messaggio da sabina8 »

Ho scritto già ieri ma non mi risponde nessuno..... voglio essere sicura che sia indipendente.....
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Cornacchia grigia

Messaggio da Max585 »

Sabina Ti prego di non ripetere la stessa domanda in diverse discussioni. Le cornacchie quando lasciano il nido rimangono con i genitori ancora a lungo, solitamente fino all estate inoltrata. Non dico di tenerla fino a Luglio, ma assicurati che è abile nel volo e che si sappia abituare all ambiente esterno. Alimentala direttamente sempre di meno, lasciandole cibo (soprattutto insetti) nascondendo qui e la, sperando che prenda un po'd diffidenza nei tuoi confronti. Se tra un paio di settimane ti sembrerà più indipendente allora saprai che sarà vicino il momento.
sabina8
Messaggi: 54
Iscritto il: 5 maggio 2020, 13:51

Re: Cornacchia grigia

Messaggio da sabina8 »

Max scusami ma mi sono registrata ieri e ritrovare le risposte nel forum non mi è stato facile! Grazie! Le ho messo diversi bastoni a diverse altezze e per ora vola solo 1-2 metri, mangia pallette (da me preparate) di carne macinata mista a pastoncino x insettivori (precedentemente ammorbidito con acqua) e uovo sodo! Le ho messo a disposizione anche delle noccioline da me me spezzettate e le mangia da sola! Cosa altro posso darle?
la voglio liberare solo qd saprà volare bene e anche saltare bene! Io ho una coppia di cornacchie davanti casa ma non sono i genitori, in particolare una la osserva dal tetto (sono anni che le tiro noccioline)....cosa succederà? L accoglieranno la mia CRA CRA nel clan? Il mio sogno è vederla libera poi se volesse tornare a mangiare qui c è un terrazzo stile “San Francesco” perché ho 2 casette piene di semi e di pastoncino per insettivori per la mia coppia di merli e uccelli vari..... (ps hai mai visto un merlo con in bocca 3 vermi “panarli” nel pastoncino x insettivori?!)! Grazie e perdonami ma non sono pratica del sito😊
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cornacchia grigia

Messaggio da Giampiero »

Quando si entra in una nuova community è buona norma leggere il regolamento :D

Come la maggior parte dei corvidi, le cornacchie sono intelligenti e adottano un sistema di vita sociale complesso che va ben oltre lo stretto nucleo familiare.
Non ho dubbi che la tua cornacchietta venga accolta dal "clan" presente nel tuo areale.
Se comincia a becchettare da sola, riduci gradualmente la frequenza delle imbeccate e quando ti accorgi che è in grado di nutrirsi autonomamente lasciala libera; sarà perfettamente in grado di difendersi e sarà legata a te fino a quando non deciderà di raggiungere i suoi conspecifici.
sabina8
Messaggi: 54
Iscritto il: 5 maggio 2020, 13:51

Re: Cornacchia grigia

Messaggio da sabina8 »

Ok grazie Giampiero ti chiedo scusa ammetto non ho letto il regolamento e solo adesso ho capito dove trovo le risposte del forum! CRA vola ancora solo 1 metro e mezzo! Le ho posizionato anche dei rami a 5 metri ma per ora non li guarda neanche! Sai qual è la cosa che io trovo strana: mangia, fa un voletto e poi dorme... così tutto il giorno! Diventa impavida la sera verso le 19:30-20 quando tenta di volare e cade. Perché lo fa la sera e non durante il giorno? Grazie 😊
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Cornacchia grigia

Messaggio da Giampiero »

Probabilmente lo fa per assecondare l'istinto che lo porta a cercare un posto idoneo a trascorrere la notte.
swift
Messaggi: 128
Iscritto il: 3 maggio 2020, 19:08

Re: Cornacchia grigia

Messaggio da swift »

Al momento è decisamente troppo giovane... prima di liberarla deve almeno saper volare alto... se ti è possibile, abituala all ambiente esterno e ad osservare il mondo circostante... e cerca di disabituarla sempre più alla tua presenza, altrimenti non te la togli più dai piedi... se hai un balcone o un terrazzo sistemarla lì... in questo modo seguirà il suo istinto... in mancanza di balconi, mettila davanti ad una finestra... quando partirà, lasciale un po' di cibo a disposizione nel caso probabile che inizialmente non riesca ad alimentarsi autonomamente... è probabile che si staccherà gradualmente
Rispondi