Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Bravo, discorso ottimo, hai capito. L'allevatore, qualche pezzo molto buono lo cede, lo fa pagare, ma non può tenerli tutti.Pablo79 ha scritto: ↑2 maggio 2020, 9:50 È sbagliato secondo voi,affermare che all'inizio di questa selezione ci voglia anche un pizzico di fortuna?
Mi spiego...Volendo acquistare soggetti provenienti da ceppi più o meno selezionati,è ovvio che comunque i migliori soggetti se li tenga l'allevatore....io quindi dovrei partire con dei soggetti che comunque hanno dei difetti!!
Quando parlo di fortuna,intendo dire che dalla prole che nascerà dovrebbe/potrebbe nascere qualche soggetto valido per l'esposizione grazie alla genetica dei riproduttori acquistati e utilizzati in allevamento...Solo successivamente potrei parlare di selezione vera e propria,essendosi costituito un ceppo proprio.
Scusate la lungaggine...ma vorrei capire più concetti possibili per iniziare ad allevare questo canarino che mi affascina!
Grazie![]()