AIUTO:uovo fecondo di merlo sta per nascere

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Milvus
Messaggi: 1
Iscritto il: 5 marzo 2020, 16:46

AIUTO:uovo fecondo di merlo sta per nascere

Messaggio da Milvus »

Ho trovato 16 giorni fa un uovo di merlo nel mio giardino e non vedendo nidi in giro e chiedendo cosa fare alla Lipu ho iniziato a prendermene cura.
L'uovo è vivo e cresce giorno dopo giorno , è in una incubatrice di fortuna a 37,8 gradi e 50% di umidità.Un allevatore che conosco mi sta dando diversi consigli ma non ne sa molto sui merli , dunque ho bisogno di risposte da chi ne sa.
1)cosa devo fare quando esce dall'uovo ? devo tenere l'uovo o buttarlo? devo lavare il pulcino ?
2)dove lo tengo? ho una gabbia per conigli che potrei usare e ho la stanza degli ospiti in cui tenerlo un pochino
3)Ogni quanto tempo gli devo dare da mangiare? E quanto gli devo dare da mangiare?
Ho comprato mangime per insettivori e allevo a casa camole della farina e superworms.
4)Come faccio a capire se è in salute?
5)Come posso abituarlo alla vita in natura per poi poterlo liberare?

Fino a prova contraria la prima settimana gli devo dar da mangiare ogni 20 minuti e poi piano piano aumentare l'intervallo di tempo fino ad arrivare a ogni 5 ore .è corretto?

Grazie di aiutarmi e appena nascerà vi terrò aggiornati
Allegati
uovo il 14 giorno
uovo il 14 giorno


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: AIUTO:uovo fecondo di merlo sta per nascere

Messaggio da Giampiero »

Se schiude.... devi continuare a tenerlo al caldo; l'ideale sarebbe una camera calda, ma puoi continuare a sfruttare l'incubatrice.
Non devi lavarlo e puoi sbarazzarti del guscio.
Per le prime ore non avrà bisogno di mangiare perché avrà sufficienti energie ricavate dall'uovo, poi dovrai nutrirlo.
Spalancherà il becco quando avrà fame.
Le tarme della farina vanno bene, i suprworms non li conosco. Ottimi sono lombrichi e grilli.
Il reinserimento in natura è particolarmente complicato, magari ne parliamo in un secondo momento.
Rispondi