Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve a tutti,
Ho trovato due giorni fa un piccolo di merlo già completamente piumato. Leggendo tra i vostri post ho capito che avrei fatto bene a dargli da mangiare le camole e ho iniziato a insegnargli a mangiare da solo.
Mi hanno consigliato di dargli le camole appena schiacciate e gliele sotterro leggermente in un po di terra, in modo che impari ad individuarle.
Svolazza abbastanza in giro, anche se solo per atterrare, ed è continuamente attaccato a me e mi insegue. Cerco di farlo volare il più possibile, fa piccoli tragitti e calcola bene la distanza prima di "buttarsi"..
Volevo chiedervi cos'altro potrei dargli da mangiare, rifiuta la frutta e beve solo se glielo do io. Tra quanto potrei iniziare a reintrodurlo in natura?
È la prima volta che mi prendo cura di un uccellino, quindi accetto qualsiasi tipo di consiglio e critica!
Grazie in anticipo!
Allego foto del birbantello..
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Se hai letto qualche argomento a riguardo, ti sarai sicuramente accorto che la primissima cosa che consigliamo è di non raccogliere i pulli impiumati. È assolutamente normale che si trovino fuori dal nido quando ancora non sono indipendenti.
Raccogliendoli non facciamo altro che sottrarli alle cure parentali, che per loro sono indispensabili.
Reinserire in natura un uccellino allevato a mano è complicato ed implica una serie imprescindibile di accorgimenti, spazi, attrezzature e tant'altro, che il più delle volte è impossibile realizzare in ambiente domestico.
Un uccellino che non è stato istruito dai genitori naturali, o non è stato istruito correttamente da chi lo ha allevato non ha alcuna possibilità di sopravvivenza in natura!
Sia chiaro che non sono qui a rimproverare nessuno, espongono solo i fatti per come sanno realmente.
La cosa migliore che puoi fare è affidarlo ad un centro di recupero fauna selvatica.