Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Giampiero ha scritto: ↑18 marzo 2020, 17:12
È una femmina di Sterpazzolina (Sylvia cantillans).
In che senso vuoi sapere cosa fare?
Ha forse qualche problema ?
Grazie!
Nel senso se posso liberarlo oppure è ancora troppo piccolo ?
Viene seguito dai genitori ?
Somiglia un po' al Luì piccolo, ma a differenza di quest'ultimo ha le zampe chiare e non presenta sopracciglio e redini.
Appartengono entrambi alla famiglia delle Sylvidae ma differiscono per il genere ( Sylvia per la Sterpazzolina, Philloscopus per il Luì).
Non è un immaturo, è un esemplare adulto che ha appena affrontano un lungo viaggio migratorio.
Puoi liberarlo tranquillamente.
Si, è normale.
Non che le femmine siano afone, ma a cantare sono tipicamente i maschi.
considera anche che si trova in un ambiente che non le appartiene ed è affaticata dal viaggio