Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti,
Questa mattina il mio cane ha trovato un piccolo "forse" merlo con tutte le piume. Non ho potuto lsciarlo dove era perché c'era un'altro cane pronto a papparselo. Sistemato in una scatola ho subito acquistato un"GRANPATE' INSECTES" ed ho unito un tuorlo di uovo. Ogni mezz'ora circa chiama e vuole da mangiare e non so se va bene, in un sito ho letto che per quelli con le piume devono passare almeno tre ore da un pasto all'altro. Vorrei unire una foto del piccolo ma non riesco a capire se di può.
Se avete ulteriori indicazioni mi potete aiutare?
Grazie
P.S. le feci sono normali ma è non più a sacchetto
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
dovevi spostarlo dal luogo pericoloso e nasconderlo in un cespuglio fitto nei dintorni ,i genitori lo avrebbero ritrovato.cosi lo hai sottratto alle loro cure e al suo ambiente,ormai non conto piu le volte che ho ripetuto queste cose ,è veramente frustrante..
Certo che lo so ma come ho detto dall'altra parte c'era un cane e per di piu' da caccia e il merletto urlava. ... la fine era inevitabile. .... detto questo oltre ai rimproveri ed alla frustrazione vuoi darmi qualche indicazione ipern piu' per salvare il piccolo o vado di istinto mio e nella forza del forse merlo?
la migliore indicazione sarebbe riportarlo immediatamente nel luogo del ritrovamento ,non è necessario che lo rimetti nel punto esatto dove l'hai trovato ,guardati intorno se vedi cespugli fitti lo liberi e vedrai che andrà subito a nascondersi ,poi vai via subito e i genitori lo ritroveranno seguendo i suoi richiami.magari prima dagli un pò di omogeneizzato di carne cosi gli darà un pò di forza .
Forse non riesco a spiegarmi .... la siepe da su una pista ciclabile e dall'altra parte c'e' la villa con il cane da caccia non ci sono cespugli e il tutto è successo questa mattina, ho cercato di vedere se all' interno della siepe vedevo il nido ma nulla e non ho sentito nemmeno il richiamo dei genitori che solitamente, quando c'e' un pericolo, fanno tanto chiasso. Io ho una casa con giardino per cui conosco abbastanza le abitudini degli uccelli. Mi sembra anche che un'ala sia un po' strana perche' non riesce a tenerla come l' altra e sotto si vede come se vi fosse una piccola ferita. Oggi ha mangiato con appetito e tutte le volte che entro in bagno sente il rumore della porta ed inizia a chiamare.
Buongiorno,
Questa mattina, ad un controllo più accurato, ho visto che l'ala deve essere spezzata per cui il mio gesto insano di raccoglierlo e portarlo via da quel luogo, per me insicuro, probabilmente ha salvato la vita al "forse merlo". mi sono messa in contatto con il WWF di Vanzago ed oggi lo porterò da loro, non vivrà più nel suo territorio ma ,spero, vivrà. La vita non è solo o bianco o nero, nel mezzo vi sono anche le sfumature ed ogni tanto si deve scendere dalla cattedra.
Grazie comunque per il tempo che mi hai dedicato e buona giornata.
ma scusa chiedi consigli e poi ti arrabbi se non ti rispondiamo quello che vuoi sentirti rispondere?il discorso dell'ala lo stai dicendo adesso ,prima non hai accennato niente e presumendo che il pullo fosse sano ti ho consigliato quello che dico a tutti coloro che ,con buone intenzioni x carità ,raccolgono pulli impiumati credendoli caduti dal nido ,cosa che non è vera nel 90% dei casi.Questi pulli hanno già lasciato il nido spontaneamente e sono nutriti e seguiti dai genitori ,stanno imparando a volare e nel giro di pochissimi giorni se ne andranno.è un periodo x loro molto pericoloso e moltissimi cadono vittima dei molti predatori ,ma questa è la legge naturale ,noi dobbiamo interferire il meno possibile.detto questo hai fatto bene a prenderlo e a portarlo in un centro specializzato dove potranno curarlo e forse rimetterlo in libertà.