Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti, ieri sera ho trovato questo passerotto sulla rampa del garage di casa mia, siccome è un posto molto pericoloso l'ho portato in casa..solo che faccio veramente fatica a farlo mangiare..
Per ora con una siringa sto provando a dargli una pappa di acqua e biscotti sbriciolato..ma non apre mai il becco da solo e dobbiamo farlo con la "forza"..
Sto facendo bene? Dovrei fare qualcos'altro?
Se riesco allego una foto e un video del movimento che fa dopo mangiato..
Spero in vostri consigli al più presto!
Grazie
Purtroppo il video non me lo fa allegare..pero sembra che non riesca a digerire quello che gli sto dando..nel senso che alza la testa e la muove su e giù..
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ho letto un pò di post nella sezione e ahime ho capito che era meglio non portarlo in casa per la notte(ho pensato al fatto che essendo una zona con parecchi gatti che girano di notte non fosse il massimo). Ora mi chiedevo: è troppo tardi per rimetterlo nella zona dove l'ho trovato ieri sera?
Non e' un passero sembra piu' un fringuello. L'alimentazione e' sbagliata, uovo sodo triturato in poltiglia con acqua va meglio nell'emergenza. Non e' tardi per rilasciarlo, se trovi un cespuglio nelle vicinanze di dove lo hai trovato i genitori lo stanno cercando. Sembra debole quindi io un paio di imbeccate le farei comunque
Max585 ha scritto: ↑12 luglio 2019, 9:24
Non e' un passero sembra piu' un fringuello. L'alimentazione e' sbagliata, uovo sodo triturato in poltiglia con acqua va meglio nell'emergenza. Non e' tardi per rilasciarlo, se trovi un cespuglio nelle vicinanze di dove lo hai trovato i genitori lo stanno cercando. Sembra debole quindi io un paio di imbeccate le farei comunque
Perfetto sei stato gentilissimo! Qualche imbeccata con l'uovo sodo e poi provo a rimetterlo nelle zone dove l'ho trovato! Magari sto a distanza e controllo se qualche uccello gli si avvicina!
Nel caso in cui non notassi nessun avvicinamento come mi consigli di comportarmi? Perchè purtroppo nel mio quartiere di notte girano parecchi gatti selvatici
Affinche' il genitore lo localizzi, il piccolo deve emettere i suoi richiami, e solitamente i genitori (che nel frattempo si stanno occupando dei fratelli) poco dopo vanno ad imbeccarlo. Dalla foto purtroppo si vede che il piccolo e' debole; se ha smesso di pigolare purtroppo non ha molte chance. Prova a vedere se si reinvigorisce con qualche boccone. A questa eta' e' normale che i giovani si avventurino fuori dal nido anche se non sanno volare. L'importante e' non raccoglierli e tuttalpiu metterli in sicurezza in delle siepi o arbusti piuttosto fitti.
Max585 ha scritto: ↑12 luglio 2019, 9:37
Affinche' il genitore lo localizzi, il piccolo deve emettere i suoi richiami, e solitamente i genitori (che nel frattempo si stanno occupando dei fratelli) poco dopo vanno ad imbeccarlo. Dalla foto purtroppo si vede che il piccolo e' debole; se ha smesso di pigolare purtroppo non ha molte chance. Prova a vedere se si reinvigorisce con qualche boccone. A questa eta' e' normale che i giovani si avventurino fuori dal nido anche se non sanno volare. L'importante e' non raccoglierli e tuttalpiu metterli in sicurezza in delle siepi o arbusti piuttosto fitti.
No be pigolare pigola ancora..stamattina si è fatto sentire..però è vero anche a me da l'impressione di essere un pò deboluccio..come del resto era ieri quando l'ho trovato picchiato al sole sull'asfalto..
Pier Lorenzo mi auguro tu non abbia ragione..speriamo