Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera a tutti,
Ieri pomeriggio abbiamo trovato questo piccolino e non ci è stato possibile ritrovare il nido dal quale è caduto.. Qualcuno sa dirmi che uccellino può essere e come devo comportarmi?
Grazie a chi risponderà
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Troppo piccolo per determinare la specie .
Dalla foto non capisco neppure se sia insettivoro o granivoro .
Nel dubbio , meglio fornire alimentazione da insettivori .
Ha bisogno di stare al caldo finché non sarà piumato.
Hai delle foto dove si vede bene il becco?
È tenuto al caldo.. Lo alimentiamo ogni mezz'ora più o menocon grilli e mosche o omogeneizzato di manzo. Sembra stare abbastanza bene.. L'unica cosa che ci domandavamo è se sia normale che abbia la pancina così grande rispetto al resto del corpo.. Le feci sembrano normali.. Lui risponde agli stimoli.. Si muove.. È davvero molto piccolo
è un passerotto ,me ne hanno portato uno identico qualche giorno fa(forse ancora piu piccolo di questo) ma per fortuna ho delle nidiate di pulli coetanei dove ho potuto inserirlo ,se fossimo vicini te lo prendevo io.
Continua con l'alimentazione da insettivori, i bordi gialli e corposi del becco lasciano pochi dubbi. Per le dimensioni dell'addome e' normale che nei primi fiorni sia spropositamente grande.