Problema magrezza canarino maschio

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Ransie88
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 maggio 2019, 17:23

Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Ransie88 »

Buongiorno a tutti. Un po di giorni fa avevo scritto sulla sezione veterinaria perché il mio canarino aveva iniziato a impallarsi. Non si gonfiava ma improvvisamente aveva smesso di cantare e se ne stava tranquillo. Dopo un giorno leggendo informazioni sul forum, l'ho preso fra le mani e ho visto che aveva il ventre a lama contello e la pelle molto scura. E l'intestino gonfio. Notavo che si andava a scegliere i semini neri piccoli di papavero credo e gli altri li evitava. Mangiava molto poco. Ho sentito subito il veterinario che mi ha detto che probabilmente si tratrava di coccidi e di prendere sufac per 5 giorni diluito nel beverino. Così ho fatto e subito dal secondo giorno stava bebone. Ha pure ricominciato a cantare saltare di qua e di l'ha e fare il bagnetto. Fino a stamani. Ieri notte ho lasciato la finestra aperta e probabilmente sono scese le temperature durante la notte. Mi sono alzata accaldata e sudatissima e vado a trovarlo in sala dove si stava da dio e c'era u bel fresco ma ho paura di aver fatto una cavolata e che si sia preso un colpo d'aria. Perché è tornato a essere mogio. Ogni tanto si stiracchiasi pulisce ma ha ripreso a mangiare poco. Però beve. Io dovevo finire oggi la terapia di sulfac. Ma ho chiamato il veterinario mi ha detto di continuare fino a che non sta meglio. Ma oggi è du nuovo moscio e ai sceglie sempre i semini. Non ao che fare. Poi l'ho preso di nuovo in mano per controllare se almeno è ingrassato o no. Ma è sempre magrissimo e con il petto a lama di coltello.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Ransie88
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 maggio 2019, 17:23

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Ransie88 »

Qui è quando si è impallato oggi.
https://ibb.co/rt60T2M
Queste sono le sue feci di oggi.
https://ibb.co/tCMDkZd
E questo è il mangime che gli do. Lui sembra mangiare solo i semini neri oggi. Invece fino a ieri da tre giorni aveva ripresk a mangiare con appetito a cantare e fare il bagno
Ransie88
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 maggio 2019, 17:23

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Ransie88 »

https://ibb.co/84YhJ62
Scusate rileggendo il post l'ho scritto in italiano pessimo. Ma sono dal cellulare e ho scritto di corsa. Inoltre, non so perché, ma il forum non mi permette di modificare.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da pier lorenzo orione »

per me sono sti semi che gli dai che dovresti cambiare ,magari sono vecchi e rancidi ,vai in un consorzio e prendi misto per canarini T3 della manitoba semi sfusi ,ma non rabboccarli sempre lascia che consumi anche i semi chiari(scagliola) che gli fanno bene .Questi dalli ai piccioni
Ransie88
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 maggio 2019, 17:23

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Ransie88 »

Ma li ho comprati che erano impachettati sotto vuoto. O.o comunque ci provo. E per il resto che altro dovrei fare? Perché sto diventando paranoica... 3 giorni sta bene e un giorno o due male.
Ransie88
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 maggio 2019, 17:23

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Ransie88 »

Padovan Grandmix per Canarini da 1 Kg questo era il cibo che gli avevo preso. Ieri è finito.
Ransie88
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 maggio 2019, 17:23

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Ransie88 »

Buongiorno, io onestamente non so che pensare. Ieri sera lo davo per spacciato. Vedevo che alle 21 e 40 era ancora sveglio a fissare il vuoto. Gli ho tirato giù la tapparella e ho deciso di tenerlo al caldo anche se si moriva ieri e oggi. Stamani è di nuovo iperattivo mamgia con appetito canticchia saltando da un trespolo a un'altro. Gli stiamo somministrando sempre il sulfac perché il veterinario ha detto di darglielo finché non sta meglio. Io ora mi sto preparando per andargli a prendere la miscela sfusa. E visto che non glie l'ho mai preso. Pensavo anche al pastone secco. Da dargli due volte a settimana. Perché comunque è sempre magrissimo...
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da pier lorenzo orione »

si va bene il pastone secco ma non aspettarti che lo mangi,riguardo la miscela di semi ricordati di non rabboccarla spesso altrimenti lui sceglie solo i semi piu grassi che gli piacciono di piu tralasciando gli altri.
Ransie88
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 maggio 2019, 17:23

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Ransie88 »

Allora stamani sono andata a comprare i semini sfusi in un negozio enorme ma per uccelli avevano poca roba. Purtroppo per canarini ne avevano solo di un tipo non so se vanno bene. Gli faccio la foto. Comunque si generalmente aspetto qualche giorno prima di cambiarglieli e nel mentre li giro un po. Gli ho comprato anche il pastone che gli ho già messo.. all'inizio non lo mangiava. Poi ha iniziato a dargli qualche beccata. Io giuro non riesco a capire se è lui lunatico oppure hai dei giorni un pp così. Comunque ho preso un fiala per portare un campioni di feci a una clinica veterinaria della mia zonw. Così ne capiremo un po di più.
kukas
Messaggi: 345
Iscritto il: 29 gennaio 2018, 12:05

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da kukas »

Con tutti questi sbalzi di umore sicura che non è femmina? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Nel pastone secco, se non lo mangia, potresti provare a schiacciare dei piselli scongelati, diventa molto piu appetitoso...
Ransie88
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 maggio 2019, 17:23

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Ransie88 »

Vi giuro secondo me è lunatico. Ora è tornato di nuovo una palletta sul trespolo. Mangia un sacco comunque. Forse questi nuovi semini gli piacciono di più perché vedo che ci mette parecchio a masticarli e fa proprio rumore di guscio rotto. Mentre con gli altri no. Anche se continua a masticare quelli neri per ora. Il pastone lo ha un po mangiucchiato. Ma secondo voi se non lo mangia tutto oggi glie lo devo buttare? Per il resto domani gli faccio fare l'esame delle feci. Mi hanno detto però di portargli una quantità di feci che corrisponde a mezzo dado da brodo. Ma non credo che in una mattina ne fsccia così tanta. -.-
Ransie88
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 maggio 2019, 17:23

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Ransie88 »

Però ho notato una cosa che ogni volta mi dimentico di scrivere. Quando si fermava ieri sera, si metteva in quella posizione della foto che vi ho fatto vedere nei primi post. E muove su e giù la coda. Cosa significa? Non respira bene?
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Giampiero »

Si, i movimenti della coda sono legati alla respirazione .
Speriamo che sia solo denutrito per lo scarso valore dei semi . L'esame delle feci farà chiarezza.
In bocca al lupo.
Ransie88
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 maggio 2019, 17:23

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Ransie88 »

Ma quindi è possibile che i semi che gli davo non gli davano il giusto nutrimento? Comunque prima gli davo anche la mela, l'uovo ecc. Poi quando è stato male ho interrotto. Adesso è comunque bello energico e mangia un sacco. Spero che ingrassi un po perché mi ha fatto proprio effetto.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da pier lorenzo orione »

quando mangiano tanto, spesso sono affetti da coccidiosi intestinale ,e sarebbe anche spiegato perchè dopo il sulfac ,che è un coccidiostatico,si è ripreso un pò .l'esame feci dovrebbe aiutare a capire di piu
Ransie88
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 maggio 2019, 17:23

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Ransie88 »

Oggi devo portare il campione di feci al veterinario
.. ma mi ha detto di portargliene una quantità paragonata a mezzo dado il più presto possibile... ma mica ne fa così tanta. O.o
Ransie88
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 maggio 2019, 17:23

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Ransie88 »

Comunque oggi si è letteramente inzuppato due o tre volte in acqua. XD
Ransie88
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 maggio 2019, 17:23

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Ransie88 »

Allora non siamo riusciti a portare le feci del canarino dal veterinario perché dopo che ho raccolto cacchine di canarino tutta la mattina, in clinica il mio ragazzo ha avuto la fantastica idea di aprire la confezione. E nel farlo, gli è caduto tutto per terra. -.- lo avrei ucciso giuro. Quindi adesso devo andare lunedì mattina alle 11 e 30. Con il canarino e le feci. Almeno lo visita anche. Mi farà pagare suo 75 euro.
Ransie88
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 maggio 2019, 17:23

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Ransie88 »

Allora hp portato il canarino dal veterinario. Gli ha fatto tutta la visita. Sembra che faccia qualche rumorino con la respirazione. Quindi la sua idea che sia qualche patologia respiratoria. Mi ha detto di fargli l'aereosol antibiotico con fluimucil. 0.5 ml di prodotto per 0.5 ml di soluzione fisiologica per una settimana. Speriamo bene. Lei esclude il problema coccidi dall'esame delle feci. Quindi vediamo un po.
Ransie88
Messaggi: 144
Iscritto il: 12 maggio 2019, 17:23

Re: Problema magrezza canarino maschio

Messaggio da Ransie88 »

Allora il mio canarino ha ricominciato a pigolare come un pazzo. È iperattivo e sta mangiando un sacco. Ma lo vedo meglio. Ancora non ha ripreso a cantare... spero che lo faccia presto. Ma siamo solo al terzo giorno di terapia quindi penso di poter stare abbastanza tranquilla. La veterinaria mi ha detto di cominciare a introdurgli nella dieta di nuovo la verdura e la frutta. Così farò.
Rispondi