Buongiorno a tutti,
Circa 1 o 2 mesi fa mamma uccello (in foto) ha deciso di nidificare sul mio balcone, in un inutilizzato tubo nel muro, circa 2.5 metri di altezza. Credo pochi giorni fa le uova si sono schiuse e un pulcino, muovendosi, ieri è caduto sul balcone. L'ho quindi raccolto, era vivo e mi sono arrampicato per rimetterlo nel tubo. Dopo circa mezz'ora mi accorgo che era ricaduto, ma questa volta non era sopravvissuto. Verso le 9 di sera mi accorgo che ad altri 2 suoi fratellini è successa la stessa cosa, ma uno è morto mentre l'altro è rimasto vivo e sembra senza danni alle zampette o alle ali (riesce a muovere tutti gli altri). L'ho quindi preso e messo in una scatola per scarpe e mi sono informato su come trattarlo in attesa di andare dal veterinario (questa mattina). Il veterinario l'ha visto e l'ha giudicato un merlo, ma poco fa ho avuto l'occasione di fotografare mamma uccello e dal poco che ho capito vedendo foto su internet sembrerebbe un codirosso.
1 domanda: mi confermate che si tratta di un codirosso?
Il pullo lo sto alimentando con le crocchette del cagnolino inumidite e spezzettate rese a poltiglia ogni 30 minuti. Sembra gli piacciano ma leggo che sarebbe opportuno dargli qualcosa di apposito. Il veterinario mi ha consigliato di provare con carne cruda e vermicelli tipo cagnotti che si usano per pescare, ma ho letto che esistono pastoni per uccelli insettivori, posso tentare con quelli?
Al momento cerco di tenerlo al caldo (si intravede la bottiglietta d'acqua calda nella scatola) e sfamarlo, ha superato la notte e sembra più vispo di ieri, ma la strategia è di farlo crescere il minimo per poi poterlo liberare, ma sono completamente ignorante riguardo modi e tempi e vorrei un parere da chi ne sa più di me (ritornerò comunque dal veterinario entro pochi giorni).
Spero di ricevere qualche consiglio da mettere subito in pratica. Grazie per l'attenzione
Edit: mi scuso ma non capisco il motivo delle foto capovolte
