giovane rondone

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

giovane rondone

Messaggio da rondigio »

Salve mi sono appena iscritta perchè domenica pomeriggio abbiamo trovato un piccolo rondone caduto dal nido, abbastanza denutrito ma con le ali quasi del tutto formate(aveva ancora pochi astucci sulle penne), forse ha provato a volare per fame ma era troppo debole ed è finito di sotto. Appena trovato faceva una terribile cacchina verde acceso molto liquida e piena di bolle. Essendo domenica l'unica cosa che ho trovato da dargli era un po' di carne macinata sceltissima, ma sono riuscita a infilargli in bocca solo 2 pallette di carne verso le 21.Il giorno dopo siamo stati in un negozio di uccelli volevamo dargli qualcosa in attesa di trovare il modo di portarlo alla lipu, ci hanno consigliato una pappetta per insettivori da dare con la siringa. Ora ho letto che questa pappetta non gli fa molto bene però subito dopo averla mangiata la cacca è diventata normale(credo) aveva un po' il.colore della pappetta ed era avvolta dalla parte bianca ed era anche bella compatta. Insomma alla fine alla lipu non siamo riusciti ad andare anche perchè non abbiamo la macchina e portarlo con i mezzi nel traffico mi spaventava.
Ora, Giovanni, così l'abbiamo chiamato, ha deciso che deve volare :) però voglio essere sicura che sia pronto.Lui sembra più tranquillo quando mangia in terrazzo ieri mattina però all'improvviso mi si è arrampicato sulla spalla velocemente e si è lanciato, ho una recinzione in legno ed ero terrorizzata che si facesse male o che la superasse di poco e finisse in strada, nel cortile pieno di gatti, ma ha virato ed è finito a terra...sta mattina è sempre più irrequieto si pulisce continuamente le piume e non ha voluto saperne di mangiare, la pappetta l'ha sempre mangiata di forza...ma erano più "capricci" nel senso che se riuscivi ad aprirgli becco poi lo teneva aperto lui stesso...ma sta mattina niente. Di nuovo mentre cercavo di dargli da mangiare mi è saltato addosso per usarmi come trampolino...per un attimo ho pensato che ce l'avesse fatta stava per superare la grata ma non ce l'ha fatta e si è aggrappato ad un rametto di gelsomino...l'abbiamo recuperato e subito dopo ha fatto una cacca luiquida gialla con macchie bianche e marroni dall'aspetto più denso, può essere che sia una cacca da spavento? o devo pensare che sta avendo qualche problema e quindi devo trovare assolutamente il.modo di portarlo al centro? Ormai sembra volare così bene. non lo peso da un paio di giorni quando l'abbiamo trovato pesava 25g dopo 2giorni fa era arrivato a 30g immagino sia magrino ma mi sembra molto energico, oggi ha spiccato un bel volo.
Un'ultima cosa ha dei parassiti marroncino rossastri, il primo giorno era tutto un brulicare di schifezze, sempre il negoziante che mi ha venduto la pappetta mi ha assicurato che erano parassiti che si fanno nel nido che non erano pericolosi per me o lui e che se volevo potevo conorargli un antiparassitario spray, ma lunedì pensavo ancora di riuscire a portarlo alla lipu e non l'ho comprato, ma devo dire che sono diminuiti tantissimo possibile che lui pulendosi se li stacchi? Ah e quella pappetta gli ha imbrattato tutta la faccia sono stata attentissima ma il mento se lo è sporcato cmq posso pulirlo con un po' acqua tiepida? dopo mangiato si fa pulire con un fazzolettino leggermente umido ma serve poco poco più acqua per scrostare quella roba.
cerco di allegare una foto del piccolo
magari cerco una foto in cui si vede meglio la lunghezza e lo stato delle ali
magari cerco una foto in cui si vede meglio la lunghezza e lo stato delle ali


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

Scusate presa dalla storia di giovanni mi sono dimenticata ringraziarvi e salutarvi ora provo a fargli una foto più chiara
Allegati
15617127788765566340126294665702.jpg
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

scusate il 3 mess di fila...ha mangiato,ci ho messo quasi 1h tra passeggiatine sul tavolo, capricci etc per un totale di circa 4ml di pappa, la cacca è tornata come prima ma l'ho pesato ed è dimagrito di nuovo pesa 27g spero che possiate rispondere presto, intanto giovannino è sempre più scalmanato se ne vuole andare a tutti i costi...
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: giovane rondone

Messaggio da Giampiero »

È prossimo all'involo ma deve mettere su un po di massa.
Cerca di procurarti grilli , camole del miele e tarme della farina .
Quando avrà recuperato peso , prova a liberarlo in campo aperto in modo da poter osservarlo dalla distanza e recuperarlo se non dovesse riuscire a prendere quota .
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

Grazie mille per l'informazione solo una domanda come mi regolo per le.quantità? per la pappa gli devo aprire io il becco, il grillo o la camola l'accetterà più volentieri? come si può fare per la faccina impiastricciata di pappa?
Quanti giorni pensi possano volerci ancora? scusa ho detto una domanda e ne ho fatte 10...io sono a roma pensavo di libelarlo in un grande prato al parco della caffarella...anzi oggi magari faccio un sopralluogo per vedere lo stato dell'erba se è troppo alta meglio trovare un altro posto.
Comunque ancora grazie per le preziose info ho individuato in zona un negozio per rettili forse lì posso trovare i grilli :)
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: giovane rondone

Messaggio da Giampiero »

Temo che farà sempre fatica ad aprire il becco perché è adulto ormai, dovrai forzarlo .
Offri piccole quantità ma di frequente : 2/3 grilli e altrettante larve ogni paio d'ore saranno sufficienti . Fai cadere poche gocce d'acqua direttamente sul becco dopo ogni pasto ,in modo che possa sorbirle .
Puoi pulire il piumaggio imbrattato con del cotone ben bagnato .
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

Grazie mille Giampiero vi terrò aggiornati su i suoi progressi! già oggi quando ha tentanto il volo mi stavo commuovendo :°)
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

Ciao, volevo aggiornarvi un po' sul piccolo giovannino.
Ieri finalmente sono arrivati i grilli, mentre le larve non le ho trovate, e il piccolo sembra gradirli molto. Apre quasi il becco di sua iniziativa quando sente il grillo vicino al lato del becco.
Questi grilli vanno dai 1/1,2 cm di quelli più grossi a 5/6mm dei piccoli e lui se ne mangia anche 8/10 alla volta Va bene come quantità o sono troppi?
Le ali ormai sono lunghissime e vola davvero bene almeno quando mi sfugge in casa, l'altro giorno l'avevamo lasciato chiuso nella sua scatola ha imparato ad aprire il coperchio e stava svolazzando in cerchio intorno al soggiorno...poi si è posato sul pavimento ma senza schiantarsi come faceva prima :D
Tutta questa sua irrequietezza però mi fa temenre per le sue penne, ho notato che quelle più lunghe delle ali si sono un po' "spettinate" come posso evitare che si faccia qualche danno?
Dall'altro giorno ha iniziato a cinguettare ogni tanto...di solito quando lo forzo per mangiare, ma dopo il primo boccone smette, oggi appena gli avvicinavo il dito con o senza grillo lui se lo infilava in gola.
Un ultima domanda scusate, qual'è l'orario migliore oer controllare il suo peso? pensavo di pesarlo la mattina alle 6:30 prima della prima pappa ma l'idea che si stia fermo sulla bilancia anche solo un secondo è decisamente utopistica :D il pom sta più tranquillo ma la pappa ogni 2 ore non può falsare il.peso?
Grazie gli utili consigli che mi state dando. :D
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: giovane rondone

Messaggio da Giampiero »

Se riesce a librarsi in volo senza affaticarsi e riatterrare dopo pochi giri vuole dire che è pronto per essere liberato [smilie=thumbsup.gif]
Pesalo in una scatola chiusa ; il buio dovrebbe aiutare a farlo stare fermo .
È importante che abbia le penne in buone condizioni ; se sono "un po' spettinate" non è un problema , l'importante è che non siano spezzate perché non si rigenerano , a meno che non vengano divelte.
Per evitare danni alle penne bisogna che non prenda urti ; la stanza in cui gli si permette di volare deve essere la più sgombra possibile , comunque , se ha acquisito una buona padronanza di volo è difficile che urti contro le pareti o altri oggetti .
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

un saluto da giovannino :)
un saluto da giovannino :)
grazie mille giampiero domani lo peso con la scatola. adesso sta mangiando ha imparato a prendere i grilli dalle mie dite senza dover essere imboccato e spero manchino pochi giorni allora. Spero di riuscire a caricare un video del grande evento ♥️
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

ma posso dargli anche più di otto grilli? è davvero famelico
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: giovane rondone

Messaggio da Giampiero »

Non esagerare , piuttosto imbeccalo una volta in più .
Sembra in forma Giovannino !
Le remiganti sembrano aver raggiunto una buona estensione . Se non è pronto ... manca davvero poco.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: giovane rondone

Messaggio da pier lorenzo orione »

quando inizierà ad essere irrequieto e a sbattere le ali in continuazione e rifiutare il cibo sarà il momento di farlo volare.dovrai andare in un prato aperto e provare a lanciarlo ,se cade ci riprovi qualche giorno dopo finchè non parte e se ne va
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

Buongiorno a tutti vorrei chiedere quakche altra info sul piccolo.
Giovannino ormai è un provetto volatore...oggi ha compiuto un evasione degna di un aquila ahahah.
Tuttavia da ieri mattina la sua cacca non è piu compatta ma la parte bianca è liquida. Fino a ieri sera ha mangiato grilli tranne per l'ultima pappa perchè al negozio sono finiti e gli ho dato un po' di carne macinata fino alle prime pappe di oggi adesso sto telefonando alla ricerca di altri grilli e da oggi mi sembra che si sia aggiunta una componente liquida verdastra.
Lui è sempre molto vispo ma resta sui 28/29g devo integrare l'alimentazione con qualcosa...i grilli che gli do sono gli acheta domestica comprati vivi e poi surgelati per e scongelati poco alla volta sotto l'acqua tiepida e glo stacco le zampette più grosse...in caso trovassi le camole posso fare lo stesso procedimento? ho letto che dovrei ataccargli la testa...
Tra l'altro si sta facendo dei bei muscoletti una liberazione è impensabile sotto i 35 però o no?
Vi ringrazio ancora tantissimo per i vostri consigli :)
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: giovane rondone

Messaggio da Giampiero »

Il peso è relativo , ci sono rondoni più grandi ed altri più piccoli .
Se vola bene e a lungo puoi provare a liberarlo : in campo aperto con vegetazione non troppo alta , in modo che tu possa recuperarlo se dovesse atterrare .
Tienilo in alto sul palmo delle mani e aspetta che sia lui a prendere l'iniziativa , non forzarlo .
Volerà in tondo per qualche giro e .... se prendere quota è fatta .
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

ah ok allora proveremo domani o lunedì meglio la mattina presto? per la cacca liquidina? ho trovato nel frattempo dei grilli al vapore vanno bene?
grazie mille :)
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

Devo aggiungere comunque. che il cibo non lo rifiuta affatto anzi ne richiede di continuo adesso ad esempio mi ha chiamata con uno strilletto per ricordarmi che era ora della pappa e appena vede il mio dito ci si attacca però se vede il grillo o la palletta di carne se li prende senza ingoiarsi anche il dito...ora lo sto tenendo al buio un po' più spesso perchè è molto motlo agitato...ha imparato a saltar fuori da una scatola profonda quasi 50cm oggi ha fatto 2 o 3 giri del soggiorno poi ha mirato la finestra aperta...ma per fortuna abbiamo le zanzariere...mi ci è voluto un po' a staccarlo con quelle unghiette che diventano ogni giorno più affilate. se mi dici che quella cacca un po' brutta non è niente di grave proviamo...
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: giovane rondone

Messaggio da Giampiero »

Così su due piedi non saprei cosa dirti in merito alle feci ma , considera che se a breve potrà volare libero , potrà anche godere della sua alimentazione naturale .
Di solito i Rondoni rifiutano il cibo subito prima dell'involo , in alcuni casi lo rigurgitano , ma esistono anche esemplari particolarmente "mammoni" .
Il momento migliore per liberarlo :
Osserva l'attività dei Rondoni in questi giorni , lascialo andare nel momento della giornata in cui vedi colonie cospicue volare sul territorio cosicché Giovannino possa aggregarsi . Dalle mie parti ne vedo in gran numero nel tardo pomeriggio , poco prima dell'imbrunire .
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

D'accordo, io ne vedo volare tanti al mattino dalle 6 alle 9 massimo finchè l'aria è fresca e poi la sera verso le 7 ne vedo di nuovo tanti..domani mattina lo peso vedo come va tra un po' vado a prendere gli altri grilli...alla peggio finiamo quest'ultima scatoletta e tentiamo la partenza...
:°)
Anche giovanni vi ringrazia ♥️
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

Ho pesato il pennutino sta mattina poco prima delle 6(alle 5.30 già scalpita per mangiare) 28.8g...per quanto voli bene e le zampette siano sempre più forti il petto mi sembra ancora bello appuntito...ieri ho trovato altri acheta vivi e glieli sto dando quando li chiede a volta anche ogni ora 5o6, prima ha fatto delle feci un po' meno brutte con la parte bianca meno liquida che copriva ancora.la.parte.scura(tipo sacchetto) che ha un colore che va dal verde scuro al marrone in quelle di sta mattina però mi è sembrato che la parte scura si fosse seccata facendo dei pallini...potrei dargli dei fermenti lattici di qualche tipo? magari il.cambio di alimentazione da quella pappetta ad un cibo meno calorico gli ha un po' sballato.l'intestino?
Grazie :)
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: giovane rondone

Messaggio da Giampiero »

Penso anch'io che lo stato delle feci dipenda dal cambio di alimentazione . Qualche goccia di fermenti lattici non gli faranno certo male
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

bene vedrò di darglieli...Volevo riportare un'altra cosa...non ci ho mai pensato, ma da quando l'ho trovato, quando apre le ali sulle "spalle" si vedono due piccoli triangolini nudi tra le piume...io all'inizio pensavo che si sarebbero coperti con la crescita così come le porzioni che aveva sul collo...invece restano lì...essendo vicini al rilascio inizio a diventare apprensiva, non vorrei rilasciarlo con qualche problema che magari poteva essere risolvibile.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: giovane rondone

Messaggio da Giampiero »

Puoi metterete una foto in cui si vede bene l'area interessata ?
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

ee ci provo perchè si vede solo ad ali ben spiegate.
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

20190707_194039.jpg
L’allegato 20190707_194043.jpg non è più disponibile
L’allegato 20190707_194039.jpg non è più disponibile
magari vedo se domani al sole riesco a fare una foto migliore.
Ah sembra simmetrico su entrambe le ali
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

ecco un altra foto
ecco un altra foto
Oggi è più tranquillo si agita solo quando vuole mangiare altrimenti se ne sta tranquillo nella sua scatola sempre vispo ma meno intenzionato a lasciarla. Sarà anche che il tempo non è bellissimo...
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

Aggiorno: la cacca e tornata abbastanza normale, ancora un po' liquidina la parte bianca ma è sparita quella componenta verde nelle urine, anche se ha mangiato altra carne perchè avrei dovuto comprare molti più grilli...50grilli se li mangia in meno di un giorno...
ormai è un atleta a vedere come salta fuori dalla scatola (alta 50cm) anche se è nuvoloso da ieri e lui sembra accorgersene...ah ogni tanto si nasconde sotto i tovaglioli poi spunta di nuovo fuori e saltella e svolazza :)
Prima sentendo i suoi amici rondoni ha risposto ai loro richiami....forse è vero, magari è di costituzione piccino ed è giunta l'ora di raggiungere i suoi simili...magari continuerà a volare intorno a questi palazzi insieme a questo gruppetto :°)
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: giovane rondone

Messaggio da Giampiero »

Sicuramente cercherà di aggregarsi alla colonia dei suoi conspecifici .
Non saprei a cosa attribuire le piccole aree nude sulle ali , ma non sembra niente di grave .
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: giovane rondone

Messaggio da pier lorenzo orione »

io lo libererei al piu presto ,se la caverà benissimo
rondigio
Messaggi: 24
Iscritto il: 28 giugno 2019, 8:50

Re: giovane rondone

Messaggio da rondigio »

Vi aggiorno...da un po' c'è cattivo tempo, oggi sta anche piovendo parecchio ma appena rispunta il sole volerà via...ieri l'ho pesato a stomaco vuoto la.mattina alle 5.40 pesava 30.6g quindi direi che è migliorato un po' anche il.peso, dando per buona l'ipotesi della costituzione, penso anche io che sia pronto anche perchè non mi piace come sbatte le ali sulle pareti della scatola, si mette quasi in verticale lungo la parete e sbatte le ali con davvero tanta forza...non si è.lesionato ancora nessuna penna ma quei segni di cui vi ho mandato le foto mi sembrano adesso due strisce rosee tra le piume delle "spallucce"...fotografarle meglio è davvero difficile si vedono solo se spiega le ali al massimo e ovviamente non resta in quella posizione il tempo sufficente a mettere bene a fuoco...
Rispondi