Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve, ho trovato un pullo in giardino, l'ho salvato dai gatti, messo in un trasportino in balcone. La mamma è venuta a nutrirlo e ho fatto una foto. Che uccello è? Cosa devo fare adesso?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Alidav ha scritto: ↑26 giugno 2019, 8:15
Salve, ho trovato un pullo in giardino, l'ho salvato dai gatti, messo in un trasportino in balcone. La mamma è venuta a nutrirlo e ho fatto una foto. Che uccello è? Cosa devo fare adesso?
Lascialo nascosto tra la vegetazione , fuori dal trasportino . I genitori se ne occuperanno .
Se il gatto è tuo , potresti tenerlo in casa mezza giornata , finché il piccolo non si allontani seguendo il genitore
È un Merlo . Se lo lasci nel trasportino i genitori lo abbandoneranno .
Non riesci a metterlo in un posto sicuro , magari in alto fuori dalla portata dei gatti ?
Purtroppo no, poi lui cerca di volare e comunque finirebbe sempre a terra in giardino, e in un attimo lo prederebbero. Anche io ho pensato che fosse un merlo ma non mi convinceva il colore della madre che è grigio con la testa più rossiccia, sapevo che il maschio fosse nero e la femmina marrone. È un tipo particolare di merlo? Domani all'alba vedrò se la madre continua a nutrirlo, altrimenti ci dovremo pensare noi... Casomai con cosa andrebbe nutrito?Oppure tentare di vedere se riesce a volare... farlo impratichire a casa senza nutrirlo (se nel frattempo la madre continua a farlo) e poi se riesce a innalzarsi abbastanza, lasciarlo al suo destino..
Quando sono così piccoli mangiano lombrichi , invertebrati e insetti ; lo spettro alimentare si amplia quando diventano adulti .
Non accetterà il cibo dalla tue mani perché è troppo cresciuto , dovrai forzarlo .
Ma il problema è un altro :
Anche se riesci a nutrirlo finché non sappia volare , quando lo liberi non saprà cacciare perché non avrà avuto la possibilità di imparare dai genitori .
Dovrai fornirgli uno spazio adeguato allestito altrettanto adeguatamente perché possa imparare a razzolare e mantenere un indole selvatica e perdere la conferenza verso l'uomo e i possibili predatori . Non è un lavoro semplice
Temevo che lo dicessi. Oggi pulendo il trasportino ho trovato dei gelsi bianchi, quindi è un quasi adulto.. Quindi secondo te è uscito dal nido per provare a cacciare o nutrirsi o volare affiancato dai genitori.. . Non ama essere preso e strilla.. questo è positivo. Potrei aspettare domani all'alba che arrivi la mamma e cercare con la scala di metterlo sul tetto della casa, e vedere se riesce ad andar via
Il tetto potrebbe essere una soluzione interessante perché l'altezza inibirà i tentativi di volo , ma considera che se ha vie di fuga agevoli il suo istinto lo porterà a spostarsi per nascondersi al suolo .
questi pulli non imparano subito a volare appena lasciano il nido(magari) ,nei primi gg dall'involo dal nido restano nascosti nei cespugli ,sorvegliati e nutriti dai genitori ma nel giro di pochissimi giorni imparano a volare e se ne vanno ,se li prendete interferite col normale ciclo naturale ,per favore lasciatelo in pace non ha bisogno delle vostre cure.