Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao e tutti e grazie in anticipo. Ho trovato questo uccellino a ladispoli in provincia di Roma, località sul mare. Mi sembra ancora piccolo. Vi chiedo dei consigli su come allevarlo, a vedere il becco mi sembra insettivoro, penso sia un tordo ma non ne sono sicuro. Ora lo sto tenendo dentro un cartone con una base morbida, gli sto dando da mangiare frequentemente (ogni 2 ore o 3 circa). Lui apre il becco e chiede da mangiare, sembra a suo agio. So che prendono l’acqua dal cibo e quindi gli do qualche goccia al massimo. Vi vorrei chiedere che cibo bisogna dargli, quale sarebbe un luogo ottimale dove tenerlo (cartone, gabbietta ecc...) e consigli su come allevarlo ( quando e come iniziare a fargli provare di mangiare da solo, come allestire il suo spazio, come pulire e disinfettare il suo spazio ecc...) e tutto ciò di cui necessita.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao,
Anche io ho trovato un piccolo passerotto sotto il mio davanzale e l'ho adottato! Alla LIPU mi hanno detto che non si occupano più di passeri e potevo scegliere se ributtarlo in strada o prendermene cura, ovviamente ho optato per la seconda! I primi giorni l'ho imbeccato con la miscela Nutribird della Versele Laga: preparavo una cremina con un cucchiaino di pastella e poche gocce d'acqua che inserivo in una siringa e lo stimolavo ad aprire il becco. Lo nutrivo ogni tre ore poiché è semi autonomo. Da ieri gli preparo delle polpettine sempre con quella miscela e lui le mangia da solo..Adora la mela, le ciliegie e le camole della farina, a cui bisogna togliere la testa. Inoltre, ha pure iniziato a mangiare la miscela di semi del mio Ginger! Spero di esserti stata di aiuto. Puoi anche scrivermi in privato, se vuoi! Ciao e dai un bacino al trovatello!