Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Mi sono appena iscritto, per cercare supporto. Due giorni fa verso le 18.00 ho trovato un rondoncino su un marciapiede, l'ho raccolto e sistemato in una scatola di scarpe. Lo sto nutrendo con una siringa senz'ago e omogeneizzato di manzo. Fa circa 7-8 pasti al giorno di circa 3-4 spruzzate di omogeneizzato. Le feci erano regolari fino a stamane. Il piccolo ha defecato circa 3 volte dopo un pasto e le feci erano praticamente solo liquide e le ultime avevano un colore marroncino ed erano totalmente informi, inoltre sono state sparate fuori. Poco fa sono andato a controllarlo e sembrava morto, posizione tendente a un lato e beccuccio aperto. Ma non appena l'ho toccato si è mosso e si è rimesso in posizione acovacciata. Mi sono molto spaventato, e vorrei capirne le condizioni. Dite che sia preferibile dargli le camole del miele o farina già da adesso?
Ho chiesto in un negozio di uccelli e mi è stato detto di attendere che il piccolo cresca, ma non so effettivamente quanto piccolo sia, premettendo che le ali non superano la coda e zampe e collo sono sprovvisti di piume. Lo sterno è già più un carne rispetto a quando l'ho trovato, quindi piano piano sta crescendo, ma non vorrei sbagliare nulla nell'alimentazione. A breve posterò la foto del piccole delle ultime feci per darvi qualche info in più. Grazie in anticipo!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
alimentazione sbagliata ,l'omogeneizzato va bene x i primi gg e in emergenza ,ma dopo bisogna fornire camole del miele e della farina ,ma soprattutto grilli e insetti vari(mosche ,farfalle ecc ) e non è facile trovarle.i grilli li vendono in rete alcune ditte già surgelati e cosi le camole.se continui a dargli solo omogeneizzato morirà in breve tempo.
Grazie mille. Cercherò di nuovo le camole per ora, ho avuto sfortuna poiché vivendo in Sardegna i negozi di pesca non ordinano molte esche d'acqua dolce. Per quanto riguarda i grilli congelati potreste indirizzarmi un venditore online affidabile? I pochi che ho visitato non avevano nessuna recensione e non vorrei prendere una fregatura, considerato il costo. Seconda domanda, una volta arrivati i grilli, basta scongelarli o si devono bollire? E quanti per pasto, perché online vedo da un minimo di 3 a un massimo di addirittura 12, ma mi sembrano un po' troppi.
Rettifica. Ho trovato le camole e i grilli in scatola. 3 grilli e due camole per pasto e qualche goccia di acqua fresca ogni ora/ora e mezzo. Le feci sono tornate regolari, e sta mettendo su peso. Suppongo sia tutto ok così giusto?
Cerco di fargli prendere peso perché è ancora molto magro, ha lo sterno sporgente, anche se oggi ho sentito più forza nelle zampette. In più non so se sia dovuto a qualche ferita o perché ancora pullo, ma ha il mento ancora rosa privo di piume, mentre il resto è già sviluppato abbastanza.
Piccolo aggiornamento: l'ho pesato ed è ancora molto magro, 26g ma considerato che quando l'ho raccolto pesava circa 12g direi che è un buon risultato. Piuttosto, ho notato un piccolo spazio nell'ala sinistra. Quando apre le ali per equilibrarsi per defecare riesco a vedere il calamo, e anche in una parte della coda. È normale che le penne non siano ancora sviluppate e che ci siano ancora spazi o qualcosa non va? Mangia e defeca regolare ormai, gli do 2/3 grilli medio-piccoli o 2 grilli piccoli e una camola o due camole e un grillo ogni ora/ora e mezzo. La scatola è abbastanza grande ma comunque ancora non sbatte le ali, ne ho trovato piume cadute o piegate o rovinate. Un altra cosa spesso lo sento tiepido quando so che dovrebbe essere intorno ai 37/39 gradi. Scusate l'ansia ma qui in zona non trovo un veterinario che si occupi di uccelli selvatici e ho il presentimento che qualcosa non vada. Grazie in anticipo