Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buona sera, avrei bisogno di aiuto in merito ad un piccolo di cornacchia. L'altro ieri rientrando a casa, ho notato questo piccolo saltellante nella zona garage del palazzo, solo saltelli, nessun accenno di volo, so che questa fase fa parte della loro crescita, e che non sono abbandonati dai genitori, difatti senza essermi nemmeno avvicinato, mamma cornacchia fa capolino impettita a pochi metri da lui su di una ringhiera, gracchiando furiosamente. Alche' tolgo il disturbo. Per tutto il giorno due cornacchioni hanno sorvolato la zona tenendolo d'occhio, è sicuro come posto, non passano auto in quel punto, e non vi è traccia di gatti o altro che possa essere un pericolo per lui. Si è infilato in una specie di intercapedine del terreno alta circa 60 cm, e credo che non riesca più a salire con i suoi zompetti. La sera i genitori sono andati via per ripresentarsi stamattina. Oggi sono stato fuori tutto il giorno, rientrando alle 22, noto che il piccolo è ancora lì, dei genitori nessuna traccia. Sono preoccupato e non so come comportarmi, non voglio portarlo via di lì, perché a quanto pare la mamma ritorna al mattino, ma per quanto andrà avanti? Smetteranno di nutrirlo a terra se non vola? Devo portargli cibo e acqua? Lo abbandoneranno dopo un tot di giorni? Grazie a chi vorrà essermi d'aiuto.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
I primi giorni dopo l'involo , sono gli adulti ad individuare e raggiungere i pulli ; dopo qualche tempo (pochi giorni , ma non sono in grado di quantificare esattamente) , al contrario , gli adulti riducendo progressivamente le visite , stimolano i pulli ad inseguirli .
I corvidi hanno un complesso sistema sociale che tutela i novelli benché la priorità gerarchica prediliga gli individui adulti riproduttori .
Fornire cibo alle Cornacchie non è necessario , se la cavano anche troppo egregiamente . Tuttavia , offrire loro del cibo potrebbe -ed evidenzio il condizionale- per ovvi motivi giovare alla piccola avifauna .
Grazie per la delucidazione, mi limiterò ad osservare a distanza allora, sperando che il piccolo prenda il volo presto. L'unico dubbio è che non riesca a risalire il gradino davvero alto per le sue dimensioni, e rimanga intrappolato in questa piccola "gola"....lo devo spostare per facilitargli il volo?
Mah....non è cosi stretto da non permettergli di aprire le ali, però è li già da un giorno e mezzo, non vorrei che da quel posto non riesca a spiccare il volo. Oggi lo sposto, sperando di non venir beccato dalla mamma!!grazie ancora per l'aiuto...
Se gli adulti (che non per forza debbano essere i genitori) sono presenti c'è effettivamente il rischio di venire attaccati . Io ho subito la terribile aggressione di un Merlo perché mi ero lanciato su un suo pullo che stava per essere vittima di un gatto .
Eh eviterei volentieri una beccata! oggi controllo la situazione, e al massimo questa sera sul tardi in assenza di adulti, lo metto in un posto in cui possa muoversi meglio....