Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Esatto Nino, l'allevatore in questione lo conosco e seleziona i bruno pastello rosso mosaico, quelli li ha di ottimo livello,mentre per i lipocromici si trova di meglionino56 ha scritto: ↑13 novembre 2018, 11:46 Niente di nuovo..lo dico da sempre che i mosaico nei punti di elezione...spalline e codiglione ci sono quelli che si evidenziano piu intensi.
Tra l altro posso dire che nel video in questione ho visto canarini ma...niente di speciale..femmine impresentabili che sono cosi cosi solo per produrre buoni maschi ma..il maschio che ci ha fatto vedere sui rossi mosaico vale ben poco...remiganti sporche di colore....zone di elezione poco marcate...e mascherina non ottimale.
Non me ne voglia l allevatore in questione ma...dalle mie parti in una mostra scambio qualsiasi si trova di molto meglio.
Fermorestando che per me sono tutti belli ma se parliamo di categoria mosaico (che allevo da sempre ma a fattore giallo)la qualita ottimale e un altra cosa rispetto ai soggetti del video.
Tecnicamente si, però nella scelta delle coppie per esempio con i mosaico se si sceglono due mosaico "brinati" ossia con piumaggio troppo abbondante aumenti il rischio lumps già alto ed inoltre nella voce "Piumaggio" rischiano di essere penalizzati poiché il piumaggio ai fianchi sarebbe troppo abbondante.
Io allevo tendenzialmente linea femminile (gialli) in quanto allevo i lutini mosaico .
Lucas ha risposto prima di me...infatti nelle mie risposte dico sempre colui che e denominato piu intenso rispetto a un altro ma...ricordo sempre che come dice giulio un mosaico e un mosaico e siccome il mosaico nasce da insistiti accoppuamenti tra brinati e considerato un superbrinato...finquando (molti anni fa cosi facendo naque la categoria mosaico ) ma come duce lucas e sempre meglio accoppuare colui che nelle zone di elezuone presenta un bel colore intenso con quelli che invece hanno la brinatura...controllando codi la lunghezza del piumaggio che in giudizio verrebbe penalizzata se troppo folto....e i lumpus.lucas98 ha scritto: ↑15 novembre 2018, 7:06Tecnicamente si, però nella scelta delle coppie per esempio con i mosaico se si sceglono due mosaico "brinati" ossia con piumaggio troppo abbondante aumenti il rischio lumps già alto ed inoltre nella voce "Piumaggio" rischiano di essere penalizzati poiché il piumaggio ai fianchi sarebbe troppo abbondante.
Tu a me non rompi mai le scatole.....sei un grande e per competenza e per saggezza oltre che un ottimo amico dunque...anche se in futuro succedesse lo accetterei di buon grado.
Complimenti nino, si vede che sono selezionati
Però Nino scusa se dissento dal tuo discorso ,x guadagnare qualcosa o almeno recuperare le spese bisogna anche darsi un pò da fare e mettersi in gioco ogni tanto.Anche a me piacerebbe starmene comodo a casa e aspettare gli allevatori che vengono a comprare i miei soggetti al prezzo che dico io ,ma non funziona cosi,per cedere i miei soggetti(io ho ciuffolotti ma vale x tutte le specie allevate) ho dovuto stare 3 giorni dietro un tavolo a sciropparmi gente di ogni genere ,tanti cafoni ,tanti curiosi che volevano solo informazioni,tanti a contrattare x ore e poi non comprano niente se non gli dai gli uccelli al prezzo che vogliono loro ,e cosi via..eppure domenica sera me ne sono tornato con 4000 euro(3000 perchè mille le ho spese in ciuffolotti mutati ,ma erano comunque guadagnati),ho rifiutato di fare il blocco degli ultimi 10 soggetti,per i quali mi offrivano 35 euro l'uno e me li sono riportati a casa .Ma se avessi fatto il tuo discorso li davo tutti in uccelleria e guadagnavo una miseria.Poi ognuna fa cio che gli pare x carità ,ma x guadagnare qualcosa bisogna anche muovere il culo ogni tanto.nino56 ha scritto: ↑15 novembre 2018, 12:34 Grazie lucas...il problema e che non hanno piu mercato ...non che io lo faccia per guadagnare ..ma non si rientra piu neanche delle spese...ormai vogliono pagarti una lutino 15 euro..e 10 al negozio...infatti li ho tolti tenendo solo i portatori finche in un paiu di anni spegnero il ceppo dei luyini mosaico.
Ho dimezzato le coppie .
Figurati che per avere buone balie quest anno sto facendo 3/4 voppie di lipocromoci per melanici per farmi i pezzati...tanto valgono quasi quanto i selezionati.
Per poter vendere bene i mosaico dovrei fare le mostre scambio ma......non mi va di perdermi in giornate intere a fare il venditore..ormai anche li la gente e molto diffidente e per un canarino ti chiede mille garanzie..numero di tel...e poi ti tempestano di telefonate su come alimentarli..su come accoppiarli...su tutto....per non parlare che li mettono in cucina e se gli si impalla ti chiamano che gli hai rifilato la fregatura ecc ecc.
Meglio portare tutto in negozio e basta