Novello Rosso Mosaico 2018

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

mrtonics
Messaggi: 372
Iscritto il: 20 ottobre 2017, 10:33

Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da mrtonics »

Ciao a tutti, questo è un novello rosso mosaico maschio del 2018 (nascita febbraio). Secondo voi quell'ingiallimento sulle ali è possibile levarlo con dei bagnetti in acqua e aceto? A parte quello che ve ne pare come disegno? Grazie.
Allegati
IMG_20180904_135249.jpg
IMG_20180904_135222.jpg
IMG_20180904_135138.jpg
IMG_20180904_135059.jpg
IMG_20180904_115216.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da nino56 »

Non credo che si riesca a togliere quel giallo che...non e certo un pregio ma...tutto sommato ub buon soggetto su cui poter lavorare...buona la categoria .....devi trovsrgli una femmina particolarmente gessata....e buona nei punti di elezione...che abbia solo cigliari e spalline.
Oppure per ottenere ottimi maschi se ha una leggera mascherina attorno al becco ma...che sia particolarmente gessata sulla schiena
Nino56
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da Giampiero »

Ma le aree gialle sono da imputare ad una alimentazione che ha favorito dorature , o è una questione genetica ?
mrtonics
Messaggi: 372
Iscritto il: 20 ottobre 2017, 10:33

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da mrtonics »

Ciao, per canarina "gessata" intendi particolarmente bianca? Deve avere zone di elezione molto piccole o accentuate?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da nino56 »

Accentuate tipo mascherina e spalline ben marcate ma non sporche...sporche non intendo di sporcizia...esempio il tuo maschio ha le bande alari sporche...devono essere piu chiare.
Se invece vuoi ottime femmine...la compagna dovra avere un colpetto di matita rossa sui cigliari.
Si per gessata intendo non deve aver colore su petto e schiena...particolarmente bianca gessata
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da nino56 »

Giampiero ha scritto: 4 settembre 2018, 14:45 Ma le aree gialle sono da imputare ad una alimentazione che ha favorito dorature , o è una questione genetica ?
Non credo si tratti di alimentazione...ai rossi si deve per forza dare il colorante ma.....siccome in prima generazione non mutano ali e timoniere....ottimo trucco e dare alimentazione che non da dorature da nidiacei fino ai 40 giorni di vita..e poi mettere il colorante.
Insomma i rossi mosaico lipocromoci sono un bel casino di impegno per poter ottenere soggetti da mostra.
Nino56
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da Giulio G. »

La schiena non deve presentare una velatura rossa, è permessa solo sul petto e poca, chiaramente nel maschio.
Il giallo sulle ali è abbondante, è una questione genetica.
Ricordatevi che purtroppo molti allevatori del mosaico usano le pinzette da ciglia.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da Giampiero »

Tutto chiaro per me .
Grazie Nino .
Grazie Giulio .
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da nino56 »

Giulio G. ha scritto: 4 settembre 2018, 17:23 La schiena non deve presentare una velatura rossa, è permessa solo sul petto e poca, chiaramente nel maschio.
Il giallo sulle ali è abbondante, è una questione genetica.
Ricordatevi che purtroppo molti allevatori del mosaico usano le pinzette da ciglia.
Le pinzette vuol dire toalettatura....estremamente proibita alle mostre....ci sono allevatori che...hanno fatto brutte figuracce...e comunque equivale a barare....solo a livello mostre ma se il soggetto per apparire ottimo necessita di pinzetta...non e un buon soggetto.
Io personalmente non lo farei mai.....se scoperto non avrei piu la dignita di presentarmi in associazione...peraltro tra le piu importanti.
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da lucas98 »

Giulio G. ha scritto: 4 settembre 2018, 17:23 La schiena non deve presentare una velatura rossa, è permessa solo sul petto e poca, chiaramente nel maschio.
Il giallo sulle ali è abbondante, è una questione genetica.
Ricordatevi che purtroppo molti allevatori del mosaico usano le pinzette da ciglia.
Mi accontento prendere 89 alle mostre anziché 93, ma almeno so che il mio è un 89 onesto. Allevo rosso mosaico e purtroppo in molti praticano la cosiddetta toelettatura, per carità non tutti attenzione, ma è una pratica abbastanza diffusa.
Luca C.
mrtonics
Messaggi: 372
Iscritto il: 20 ottobre 2017, 10:33

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da mrtonics »

Questo giallo sulle ali quindi quanti punti di penalizzazione potrebbe valere? Da nidiacei li ho allevati con le perle dell'ornitalia e pastoncino. Avevo sentito dire qualcosa di questa tolettatura, ma cosa fanno? Gli levano le penne ingiallite con le pinzette? Penso che un giudice bravo, esperto di categoria dovrebbe accorgersene subito sapendo che è una pratica diffusa.
Emanuele2500
Messaggi: 520
Iscritto il: 24 marzo 2016, 11:15

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da Emanuele2500 »

Questioni di genetica, soggetto da lavoro veramente ottimo ma non proprio da mostra perché manca di gessatura però molto bello.
Se togli le penne e dai il colorante ricresceranno rosse, se vuoi toglierle prima delle mostre qualche piuma gialla non nel tuo caso o leggermente colorata se è una piccola mostra avvolte lasciano passare ma se è una mostra grande vieni squalificato.
Se vuoi portarlo in mostra portalo in modo che confronti con altri soggetti
Emanuele E.
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da lucas98 »

Per me è un bel soggetto, portalo in mostra e fallo giudicare, sono certo che non sfigurerai.
Luca C.
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da lucas98 »

È un soggetto da 89 secondo me.
Luca C.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da Giulio G. »

mrtonics ha scritto: 4 settembre 2018, 20:21 Questo giallo sulle ali quindi quanti punti di penalizzazione potrebbe valere? Da nidiacei li ho allevati con le perle dell'ornitalia e pastoncino. Avevo sentito dire qualcosa di questa tolettatura, ma cosa fanno? Gli levano le penne ingiallite con le pinzette? Penso che un giudice bravo, esperto di categoria dovrebbe accorgersene subito sapendo che è una pratica diffusa.
Tolgono le penne del corpo giallastre e/o rosa con le pinze, non se ne accorge nessuno. I fenomeni ritoccano anche la mascherina.
Per vendere e vincere hanno creato le linee maschili / femminili.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Emanuele2500
Messaggi: 520
Iscritto il: 24 marzo 2016, 11:15

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da Emanuele2500 »

Giulio in mostra ho visto qualche canarino squalificato nelle note stava mancanza di timoniere o remiganti sopratutto in alcuni arricciati dove la strappano in modo che sia più piccolo ma se vedono che è in ricrescita lo squalficano
Emanuele E.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da nino56 »

Per quello che posso consigliarvi.....evitate gli intrugli....siate onesti con voi stessi e con la vostra coscienza.....che sapore avrebbe un ottimo voto rubato ????e comunque ripeto io faccio parte di un associazione prestigiosa e non avrei piu la faccia di presentarmi se si accorgessero che abbia manipolato......mi decadrebbero tutti gli ottimi risultati raggiunti negli anni con i miei lutino mosaico.
Ripeto il lipocromico mosaico...a fattore giallo o a fattore rosso che sia u un soggetto tra i piu difficili da portare allo standard.
Chi ci si vuole avventurare si deve armare di pazienza e buona volonta di anni di selezione.
Non pretendo di essere ascoltato...ognuno fa come crede ma...sentivo la necessita di dire cio.
Nino56
mrtonics
Messaggi: 372
Iscritto il: 20 ottobre 2017, 10:33

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da mrtonics »

Ok, quindi cosa mi consigli per il futuro? Quale è l'alimentazione per nidiacei che non crea dorature? Io ho dato pastoncino e perle dell'ornitalia, qualche volta piselli.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da nino56 »

Perle mai usate...io uso semi bolliti asciugati cob pastoncino secco senza uovo.
L uovo bollito togli il tuorlo e fornisci solo l albume eil tuorlo puoi darlo ai novelli da 40 giorni in su cui dovrai anche mettere il pastoncino morbido con colorante rosso.
Cosi non avrai dorature fino a 40 giorni e dopo puoi colorarli in quanto dopo 40 giorni cominciano a mutare.
Fermorestando che essendo soggetti a fattore rosso qualcosa visibile rimarra sempre.
Come eliminarlo del tutto ???te l ho detto con anni di selezione cedendo sempre i soggetti piu scarsi e tenendoti sempre i migliori.

Oppure accorciare e sfruttare il lavoro altrui comprando soggetti gia puliti ...insomma qualche canarino che prende 91/92 punti chiedi al propietario se lo cede e te lo compri ma bada per comprare soggetti ingabbiati con ottimo giudizio e una spesa.
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da lucas98 »

Io uso le perle morbide, uso le bianche, poiché le verdi creano dorature. Le asciugo col pastone secco TH White Extra della raggio di sole. Vi dico solo che nella prima cova ho dato pure uovo sodo (delle mie galline) per i primi 10 giorni di vita dei pulli, ebbene non so se è un caso oppure no ma almeno l'80% dei novelli rosso mosaico ottenuti nella prima cova ha leggere dorature sotto le ali, mentre nella seconda e terza cova non ho utilizzato l'uovo in nessun giorno, e i novelli sono molto più puliti e gessati. Domani vedo di mettere un po di foto e noterai la differenza.
Luca C.
mrtonics
Messaggi: 372
Iscritto il: 20 ottobre 2017, 10:33

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da mrtonics »

OK ottimo, faccio tesoro per la prossima stagione.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da nino56 »

Fermorestando che...chi non ha esigenze espositive l uovo sodo nei primi giorni di vita e il miglior alimento.
Per chi invece ha esigenze espositive ripeto come sopra...puo dare solo l albume dell uovo sodo (e quello che ha le proteine )mentre puo benissimo tigliere il tuorlo (il rosso) che invece contiene quasi solo grassi.
Nino56
mrtonics
Messaggi: 372
Iscritto il: 20 ottobre 2017, 10:33

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da mrtonics »

Queste foto sono di due sorelle femmine del soggetto iniziale, loro per esempio mi sembrano abbastanza bianche e gessate come femmine, ovviamente non da accoppiare col fratello ma con un canarino da caratteristiche simili. Loro hanno dorature meno evidenti nonostante abbiano avuto la stessa alimentazione.
Allegati
IMG_20180906_102203.jpg
IMG_20180906_102201.jpg
IMG_20180906_102154.jpg
IMG_20180906_102152.jpg
IMG_20180906_102147.jpg
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da nino56 »

Troppa mascherina...le femmine devono avere solo un colpetto di matita dietro l occhio
Tranne che siano ancora in mura e devono ancora scaricarla ma..non credo perche la mascherina e ben rossa dunque mutata.
Scusa la mia franchezza...saranno buone per fare ottimi maschi ma non per produrre buone femmine
Nino56
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da lucas98 »

La penso come Nino
Luca C.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da pier lorenzo orione »

femmine di linea maschile, giusto?
lucas98
Messaggi: 2523
Iscritto il: 23 maggio 2013, 18:46

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da lucas98 »

Secondo me si
Luca C.
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da nino56 »

Si femmine a linea maschile
Nino56
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da nino56 »

Fermorestando che dalle foto anche a me sembrano femmine....ti avverto che ho visto maschi con meno mascherina di quelle....dunque occhio
Nino56
mrtonics
Messaggi: 372
Iscritto il: 20 ottobre 2017, 10:33

Re: Novello Rosso Mosaico 2018

Messaggio da mrtonics »

pier lorenzo orione ha scritto: 6 settembre 2018, 15:31 femmine di linea maschile, giusto?
Si vi confermo che sono FEMMINE di LINEA MASCHILE. Anche la madre somiglia molto a loro. I maschi invece sono venuti tutti più o meno come quello della foto iniziale quindi la differenza è molto marcata fra maschio e femmina. Quindi mi dite che sono femmine adatte a fare buoni maschi? Poco male visto che nella linea maschile vanno in mostra solo i maschi giusto?
Rispondi