Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera a tutti sono qui per chiedervi un parere importante da metà giugno con me ho un rondone che quando l ho trovato aveva ancora quei tubicini bianchi intorno alle penne ..gli do ogni giorno carne macinata senza grasso mista con padrone di insetti acqua e qualche goccia di idroplurivit..i tubicini bianchi nn ci sono più e le ali si sono riempite di piume il problema sta che da questa settimana circa nel giro di pochi giorni sono cadute almeno 5 penne della coda..ho paura e non vola ancora..per altro il peggio è che non ci sono più Rondoni qui dove vivo..ho scritto anche una mail alla lipu più vicina ma nessuna risposta non so che fare..
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Sarà dura che trovi qualcuno che se prenderà cura,oramai secondo me dovresti tenerlo con te.purtroppo quando si preleva un nidiaceo in natura,una volta grande,si rivela sempre un problema...lascialo dove lo trovi la prossima volta
peccato perchè i rondoni allevati a mano sono gli unici nidiacei che non abbisognano di essere riabilitati alla vita in libertà ,fanno tutto x istinto ,compresa la migrazione in Africa,sono macchine perfette create dalla natura.Se avesse il piumaggio a posto e le ali piu lunghe della coda potresti già provare a liberarlo,se guardi in questa sezione ci sono un sacco di discussioni che spiegano come allevarli e come liberarli.
Si ho letto le varie sessioni ci seguo già dalla anno scorso. . Le ali sono più lunghe della coda ma anche se volessi liberarlo adesso non è tardi?non ci sono più Rondoni in giro
Se lo liberi subito e sei sicuro che vola fallo subito lui vive e raggiunge gli altri,ma devi essere sicuro che stia in volo non deve cadere a terra o non riparte più da terra e qualcuno se lo mangia sicuro,loro mangiano bevono e dormono in volo non toccano terra mai.Se lo tieni tu morirebbe perchè non mangia poi più dalle tue mani e lui se non vola muore.La vita del rondone è tutta un volo,lui vola vola vola vola e vola sempre a parte quando nidifica.
Buon pomeriggio a tutti non ho scritto prima perché il sito dava in manutenzione ad ogni modo sabato mattIna ho portato il rondone in una zona all aperto ha fatto 2 voli ricadendo poco dopo ma al terzo tentativo è andata l ho vista alzarsi e sparire in lontananza..ammetto di essere stata un po' preoccupata..in quanto la coda si e propria dimezzata erano rimaste solo 3 penne..e i monconi..anche per questo volevo che partisse presto per pausa che la situazione peggiorasse..voi che avete più esperienza..pensate che la coda possa ricrescita? Le darà problemi nel viaggio?
Dipende da quanto erano lunghi i monconi in quanto da cio' dipende la capacita' di virare all'improvviso per catturare insetti ed evitare ostacoli. Ma c'era poco da fare ormai, l'alternativa sarebbe stata tenerlo per fargli fare la muta e liberararlo a primavera inoltrata dell'anno prossimo, un impegno decisamente non da poco. Anch'io lo avrei liberato nella tua posizione. In bocca al lupo al piccolo
io credo di si ,basta che riesca a cacciare ,per ora e fino a fine settembre ci sono molti insetti volanti,e le penne crescono velocemente in libertà,penso che qualche possibilità ce l'ha