Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno a tutti
Volevo sapere il miglior alimento da acquistare per i miei cardellini!
Siccome vedo tante marche e tanti tipi su tanti siti diversi.
Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
misto ornitalia x cardellini ,ma anche manitoba va bene,comunque in stagione di riposo invernale va tagliato con ottima scagliola canadese,ma dipende dalle temperature a cui sono esposti i soggetti
Io uso manitoba cardelIius x una semplice questione di prezzo ma é molto polveroso, a parte quello ha molte varietà di semi a loro graditi, ma riguardo la qualità,secondo me, ornitalia é un passo avanti se non due...erbe prative vanno fornite tali e quali non mischiate ai semi e se le lavi asciugale x bene.
Forse mi sono spiegato male ! Io intendevo erbe prative da acquistare già in miscela ! Non che vado a raccoglierla e gli è la do da mamgiare !
Intendevo un alimento da acquistare con annesso le erbe prative che loro amano.
Se e consigliabile fornirle a parte o mischiare queste erbe nella loro comune miscela
Un misto specifico x cardellini é ovvio che contenga semi di erbe prative a loro utili,essendo studiato x la loro alimentazione e perfettamente bilanciato...io lascio a disposizione sia quello x cardellini che quello x canarini in mangiatoie diverse...altri semi secondo me sono superflui,sarebbero già altrimenti nel misto.
Questi sono pastoncini semi morbidi quindi usati a parte oltre ai semi. ..ottimo il cardix con echinacea durante la muta, grazie a cardo mariano e cartamo donano un ottima colorazione alla maschera.é il migliore in commercio.
Cosa allevi tu?major o nostrani?guarda sul sito hobby uccelli e lo trovi x entrambe le specie e ti fai un idea..x major contiene anche semi più grossi,x nostrani solo semi più piccoli...cerca miscela Greg x cardellini,a allegare link non sono capace...ogni mangime ornitalia é etichettato con le specifiche dettate da analisi del loro laboratorio interno,x quello ha maggiore qualita e garanzia della stessa.ne risente il prezzo ma la qualità si paga,lo vendono anche in secchiello da 5 kg cadauno,almeno io in negozi dalle mie parti lo trovo così, o sfuso nei sacchi da 20 /25 kg
Si ma su quel secchiello c'è scritto major difatti,andrebbe anche bene x i nostrani che magari ne scarterebbero alcuni semi..dovresti trovare anche quello x cardellini nostrani ... però, se non lo trovi, pure questo va bene .
Si é proprio quello,si i germinabili pure io li somministro, li ritengo utili in allevamento della prole,ma anche alla muta li do con aggiunta di cartamo e cardo mariano in muta,aggiunta di semi di girasole Micro e semi di lattuga bianca in allevamento.24 ore a mollo in acqua tiepida e 24 in un colino risciacquati con acqua fresca e abbondante..ottimo il cardix come ti dicevo durante la muta, dicono sia eccezionale x colorazione e benessere dei soggetti.
Cardix va somministrato tutti i giorni a volontá durante la muta,sarebbe stato studiato solo e esclusivamente x la muta ,in altri periodi non vale la pena darlo,e non é un prodotto di lunga conservazione (non vanno oltre l anno dalla produzione x mantenerne la qualita)quindi va aperto e consumato ,sono sacchetti sottovuoto da 1 kg cadauno se non erro...darlo ogni tanto non serve a nulla,astieniti alle indicazioni riportate sulla scatola
Si puoi già darlo perché non é detto che lo mangiano subito, si devono abituare,io fornisco cartamo e cardo mariano macinati da me e fornito a volonta,e già da ora lo sto dando e divorano tutto..i miei oramai stanno andando tutti in muta...ieri,in alcune gabbie che ho pulito i fondi,ho trovato parecchie remigranti,sintomo di inizio muta,poi x il periodo dipende dalla loro locazione se sono a luce naturale accusano che c'è già mezz'ora meno di luce suddivisa tra mattino e sera rispetto allo scorso mese essendo sensibili al fotoperiodo.
Perfetto allora! Appena arriva gli e lo somministro giornalmente insieme al mangime quotidiano.
No la mia coppia ha solo la luce che arriva naturalmente . Non ha luce artificiale.