Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritta al forum per chiedere un po di aiuto [smilie=angel5.gif]. Ho trovato 5 nidiacei di quello che dovrebbero essere delle cinciallegra in giardino circa 3 giorni fa. Erano fredde e con gli occhi ancora chiusi, leggendo vari articoli online ho trovato che si potevano alimentare con i croccanti del gatto ammollati nell'acqua, ho fatto ciò e si sono un po riprese. Poi con altre ricerche e mettendomi in contatto con la LIPU sono venuta a conoscenza del fatto che mangiassero la carne! Quindi gli ho dato anche della carne macinata e ho comprato del omogenizzato di carne. Proprio stamattina ho comparto delle camole di farina (mi dovrebbero arrivare entro venerdì). Il mio dubbio è: come faccio in seguito a farle volare? Per adesso si trovano dentro una scatola in casa. E poi un'altro mio dubbio è il fatto che oggi (primo giorno che mangiano l'omogenizzato) hanno fatto degli escrementi trasparenti. Erano come una bolla d'acqua con un "verdetto" di escrementi più solido all'interno. Mi devo preoccupare? Ha troppa acqua l'omogenizzato?? Vi allego qualche foto così vedete i piccoli!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Diciamo che ti sei data un bel lavoretto impegnativo. Come alimentazione devi passare (gradualmente) a insetti. Camole e tarme della farina vanno bene, ma anche qualche insetto che trovano in natura come i grilli o bruchi. Tra 1 settimana circa cominceranno a voler volare, ma non saranno assolutamente indipendenti. A questo stadio in natura lasciano il nido e sono seguiti per circa 2 settimane dai genitori che continuano ad imboccarli con insetti, e mostrando loro dove trovarne. Per te questo compito sara' molto complicato. La cosa migliore sarebbe farle acclimatare in una grossa voliera con vegetazione e abituarle a trovarsi il cibo da loro, inserendo e nascondendo insetti in vari angoli. Hai chiesto alla Lipu se hanno loro uno spazio adeguato per il training?
Per quanto riguarda gli escrementi, prova rendere l omogeneizzato piu consistente diminuendio la percentuala d acqua. Escrementi sani sono pastosi e poco maleodoranti.
Ciao, caspita sono davvero piccole, io ho avuto due cinceallegre in tenerissima età ma penso di qualche giorno più grande delle tue. Mi han detto che probabilmente sono sopravvisute perchè si facevano forza e calore a vicenda, quindi quello conta molto.
Per il rilascio non puoi liberarle senza prima un reinserimento, io ai tempi, una volta che avevano imparato a volare, le avevo portate all'oasi del wwf a Vanzago(MI) per il reinserimento.