Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera,
mi sono appena inscritta al portale perchè ho urgente bisogno dei vostri consigli..
oggi pomeriggio ho sentito la merla che chiedeva aiuto,
sono uscita e nel giardino di un condominio di fronte a casa mia ho sentito che urlava perchè un gatto aveva preso un suo piccolo!!!
faccio però un passetto indietro e spiego meglio..(premetto che la merla aveva deposto 4 uova nel nido presso un vaso all'altezza testa del mio giardinetto, e non è la prima volta, avevo seguito la nidata, tutti i 4 piccoli merli erano riusciti a diventare grandicelli per abbandonare il nido, però dei 4 credo se ne fosse salvato solo uno, perchè ho visto che una ghiandaia ne aveva ammazzato uno..ho dedotto che ne dovrebbe essere rimasto solo uno perchè proprio oggi, il gatto di una vicina ha preso il piccolo, e la merla ha subito riniziato a farsi un altro nido..non trovando più il merlino, ora mai la riconosco la merla perchè le manca la coda, e viene praticamente sempre in giardinetto da me..
bè cosa ho fatto? ho spaventato il gatto e ho raccolto il merlo perchè ho visto che era ferito, all'altezza di dove l'ala si attacca al corpo. l'ho portato in giardinetto e ho provato a lasciarlo lì per capire se moriva o se si riprendeva, ho visto la merla che poco più in là prendeva cose per il nido, ma non arrivava , nè il piccolo l'ha mai chiamata..il piccolo stava a ripararsi negli angoli, ad un certo punto prima che facesse buio, ho provato a dagli un lombrico con le mani e ho visto che ha spalancato il bcco e l'ha mangiato, ho pensato.. buon segno.. allora l'ho fatto entrare in una gabbietta e l'ho coperto,,, poi ho dato una pallina di macinato, e ha mangiato anche quella, sta in piedi..anche se in un momento si è girato a pancia in su e ho dovuto girarlo io.. domanda riuscirò a curalo? come? devo dargli l'antibiotico? come devo farlo bere? ogni quanto mangia?
cosa devo dagli da mangiare? ho dato lombrichi e pochissimo macinato.. Aiutatemi!!!!! vi prego è urgentisssimooooooo Buona notte Silvia
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
I merlotti fuori dal nido vengono seguiti quasi totalmente dal maschio mentre la femmina si dedica alla costruzione del nuovo nido , pur senza perdere d'occhio la prole .
Se il piccolo è stato azzannato dal gatto , non credo che abbia molte possibilità ; se non ha lesioni interne , ha comunque subito l'infezione della saliva del predatore .
Nel caso domani fosse ancora vivo , dovresti portarlo da un veterinario che possa visitarlo di persona .