Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.
Buongiorno a tutti. Scrivo in questo forum poiché oggi abbiamo trovato un nido in giardino, sulla trave che regge una tettoia. Non lo abbiamo toccato ma abbiamo visto che all'interno ci sono 3 uova (allego la foto). Sapete di che uccello siano? Non abbiamo visto nessuno a covare. Potete darci qualche suggerimento sul da farsi? Ho letto da qualche parte che spesso i piccoli cadono a terra. Dobbiamo mettere qualcosa di morbido sotto? Grazie!!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao,
dal colore mi sembrano uovo di Merlo ma in realtà potrebbero essere anche di altri uccelli.
Per poter identificare con precisione dovresti fornirci alcune informazioni, come la grandezza del nido, la grandezza delle uova ecc.
In ogni caso il mio consiglio è quello di lasciare tranquilli i genitori, cioè di non commettere azionioni e/o rumori che possano in qualche modo spaventarli e di conseguenza abbandonare il nido.
Poichè ci sono 3 uova è probabile che ci sarà ancora deposizione e quindi la tranquillità è fondamentale.
Generalmente la cova inizia dopo l'ultima deposizione.
Cerca quindi di non lasciarti tradire dalla tua curiosità, evita di toccare le uova ed evita di disturbare i genitori se sono in cova.
Tienici aggiornati sui futuri aggiornamenti
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Dario ha scritto: ↑31 marzo 2018, 17:27
Ciao,
dal colore mi sembrano uovo di Merlo ma in realtà potrebbero essere anche di altri uccelli.
Per poter identificare con precisione dovresti fornirci alcune informazioni, come la grandezza del nido, la grandezza delle uova ecc.
In ogni caso il mio consiglio è quello di lasciare tranquilli i genitori, cioè di non commettere azionioni e/o rumori che possano in qualche modo spaventarli e di conseguenza abbandonare il nido.
Poichè ci sono 3 uova è probabile che ci sarà ancora deposizione e quindi la tranquillità è fondamentale.
Generalmente la cova inizia dopo l'ultima deposizione.
Cerca quindi di non lasciarti tradire dalla tua curiosità, evita di toccare le uova ed evita di disturbare i genitori se sono in cova.
Tienici aggiornati sui futuri aggiornamenti
Quoto in pieno .
Dal colore delle uova e dalle fattezze del nido , anche a me sembra quello di un merlo , anche se è inusuale che questa specie nidifichi su delle travi scoperte .
nino56 ha scritto: ↑31 marzo 2018, 19:26
Secondo me non sono merli....i merli non nidificano su travi ma su alberi e alti cespugli
Ma l eccezzione potrebbe confermare la regola
Esattamente Nino .
I merli nidificano in siepi e cespugli .
La prima covata generalmente la fanno poco distante dal suolo .
Ma come hai detto ... le eccezioni confermano le regole .
Non sempre il merlo nidifica in siepi e cespugli, ad esempio a me capitato vedere nidi di merlo dietro al condizionatore, sotto ad un porticato e con precisione dietro ad una lampada ad angolo.
Dal colore delle uova e dalla forma del nido ho pensato ad un merlo ma potrebbe essere anche altro.
Attendiamo per scoprire il mistero....
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Ciao, confermo che si tratta di merlo, abbiamo visto finalmente la mamma che covava... Per quanto possiamo (il nido è proprio davanti al garage), cerchiamo di non disturbare. Consigliate di mettere sotto qualcosa di morbido per evitare cadute?
I merli depongono fino a 5 uova .
3 pulli in un nido stanno comodi comodi ! È improbabile che cadano.
Quando lasceranno il nido (tra una settimana circa) , l'istinto li porterà a nascondersi tra la vegetazione ; ambo i genitori veglieranno sulla loro incolumità . All'inizio sarà il padre ad individuarli e a portare loro il cibo . Dopo qualche giorno , al contrario , il genitore si farà seguire per mostrare loro tutto quello di cui hanno bisogno per vivere e sopravvivere .
Tranquillo x istinto non scenderanno a terra,in 3 come dice Giampiero non rischiano cadute dal nido....l altezza non é un problema,quando lasciano il nidi sono in grado di compiere brevi voli