Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera a tutti, ieri ho notato che la coppia di diamantini in cova da circa 8 giorni con 5 uova feconde su 5 ha incominciato a litigare tanto che la femmina usciva dal nido velocemente per rincorrere il maschio appena le passava davanti. Si battevano i becchi non da farsi male però e quindi sono stato costretto a separarli con il divisorio. Questa coppia si conosce da ben 10 mesi ed erano affiatati quando ho messo il nido. Ho dovuto mettere quello esterno aperto per canarini perchè quello esterno a cassetta in plastica per esotici non volevano entrare dopo averlo spostato dalla parte opposta della gabbia, pensando che la posizione a loro non fosse gradita. Oggi e anche ieri ha covato discontinuamente e a questo punto non so più cosa fare. Se li provassi a riunire cosa succederebbe?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao e grazie per avermi risposto, alle 19 circa li ho riuniti e il maschio si è piombato nel nido a riscaldare le uova e anche lei è entrata ed hanno dormito dentro. Ora che ho guardato lui fuori e lei sta covando.
Si danno il cambio durante la cova uno entra e l'altro esce. Anche questa mattina li ho sentiti litigare almeno 1 volta. E la cova procede in modo discontinuo
Ormai devi solo attendere e lasciarli tranquilli.
Aspetta il presunto giorno della schiusa e se per caso non dovessero nascere aspetta comunque almeno altri 2/4 giorni.
Quando dici che li senti litagare cosa intendi?? Cosa fanno?
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
E' sicuramente un comportamento anomalo, ma non fasciamoci la testa prima che sia rotta e attendiamo la schiusa.
E' la loro prima covata? Sono giovani?
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Ciao, si è la loro prima covata. La femmina ha 11 mesi mentre il maschio non saprei comunque più di un anno. Oggi la grande sorpresa è nato il primo pulletto un giorno prima di quello che avevo previsto
Ciao, sono stato costretto ad usare questo perche quello a cassetta in plastica per esotici non volevano entrarci, l'ho perfino lasciato aperto il coperchio e messo un pezzo di rete sopra per renderlo più luminoso ma nulla. Quando ho messo questo gli è piaciuto subito.
Oggi si è schiuso il secondo uovo ed il pulletto ha la pelle scura di che mutazione può essere? Forse come la mamma. Volevo sapere quando incominciano i genitori ad alimentare i pulli? Il gozzo dopo quanto tempo si comincia a vedere pieno?
Buongiorno il primo nato l'ho trovato morto questa mattina in un angolo del nido ed era ghiacciato con il gozzo vuoto ed aveva come un ematoma nella pancia
Purtroppo può capitare soprattutto se la coppia è alla sua prima covata.
Hai verificato che i genitori riscaldano i pulli?
Li stanno alimentando? Se li alimentano te ne accorgi dal gozzo poiché si gonfia e si intravede il cibo.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Li scaldano ma non li imbeccano. I gozzi sono costantemente vuoti, prima li ho imbeccati io con del tuorlo d'uovo ammorbidito con acqua a 40 gradi circa va bene?
Ora nel gozzo del secondo nato vedo 3/4 puntini oltre all'uovo che ho dato io. Ho appeso una spiga di panico alla gabbia, la femmina è costantemente li a beccarla e si danno il cambio a beccarla uno dentro a scaldarli e l'altro mangia. La femmina la vedo che cerca di tirarsi su il cibo dal gozzo. Speriamo in bene altrimenti se quelli di questa covata muoiono le faccio fare un altra poi se succede ancora così sarò costretto a cambiare uno dei 2.
Dagli la possibilità di imparare. Se so tratta della loro prima covata sono inesperti e può capitare che lasciano morire qualche pullo.
Non demoralizzarti......attendiamo e vediamo cosa succede.
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Buongiorno a tutti, alle 18,30 quando sono rientrato a casa sono subito andato a vedere come andava e ho visto che era nato un altro pulletto, gli altri 2 avevano qualcosa di cibo nel gozzo mentre l'ultimo no era ancora vuoto. So che appena nato ha ancora il sacco vitellino da assorbire. Appena comincia a fare chiaro vado a guardare e vi faccio sapere se ci sono novità.
Come mangime fornisco il classico misto semi per esotici della coprosemel ma prossimamente appena finito il sacchetto passo a manitoba, acqua fresca quasi tutti i giorni, osso di seppia sempre presente, sali minerali in polvere, pastoncino giallo secco cedè per esotici e per canarini ma meanche li guardano e da ieri una bella spiga di panico.
Per stimolare l’imbeccata e soprattutto per fornire un alimento altamente proteico ed energetico prova a preparare un uovo sodo e lo mischi al pastone.
Fai bollire l’uovo X almeno 7 / 8 minuti.
Lo fai raffreddare e quando ancora tiepido lo macini con tutto il guscio in modo da ottenere una poltiglia.
A questo punto aggiungi qualche cucchiaio di pastone e lo metti in una mangiatoia.
Attenzione a cambiarlo spesso xchè tende ad andare a male. L’uovo dura max 1 giorno
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Allora alle 8 sono andato a vedere e i pulletti stavano bene quello più grande aveva del cibo nel gozzo il terzo aveva poco mentre l'ultimo nato non aveva nulla quindi ho imbeccato io con il tuorlo dell'uovo tutti. La madre la vedo che mangia il panico che ho appeso alla gabbia ma non imbecca come si deve i gozzi dovrebbero essere colmi di cibo ma ahimè così non è. Alla prossima cova se continua così la cambio. Anche questa mattina è uscita velocemente dal nido oer inseguire il maschio ed ho notato che lo segue per strappargli le piume perchè questo comportamento? In 10 mesi non è mai successo.
Se vuoi imbeccare dovresti utilizzare una pappa da imbecco specifica e non il tuorlo dell'uovo che è si un ottimo alimento ma non adatto all'imbecco.
Per la pappa da imbecco dai un'occhiata a questo link:
Grazie, sembra che i genitori abbiano iniziato ad imbeccare anche loro perchè il gozzo del secondo è bello pieno e ci sono dei semi che io non ho mai dato. Mentre quello degli ultimi nati è meno pieno e per questo li aiuto io. Può creare problemi se ci sono delle briciole di uovo che ho usato per imbeccare che sono cadute nel nido in mezzo ai pulli?
Tieni monitorata la situazione...secondo me imbeccano ma se cosi non fosse compra pappetta da imbecco e li nutri due ..tre volte al giorno...sperando il resto lo facciano i genitori
Ciao questa mattina verso le 8.15 sono andato a controllarli e i gozzi erano tutti vuoti, allora ho imbeccato io. Alle 12.00 stessa cosa tutti gozzi vuoti. Io non so più cosa fare e sinceramente sono stufo di avere sempre il pensiero di dover andare a imbeccare cosa faccio? Li lascio morire di fame e vendo la coppia o proseguo a imbeccare con il rischio di perdere solo tempo e vederli comunque morire tra pochi giorni? Non ho balie qui vicino a me non c'è nessuno che alleva nessun tipo di uccello