Cambio coppie

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Cambio coppie

Messaggio da Max585 »

Ciao a tutti. Ho deciso, un po' in ritardo, di cambiare l'assortimento delle mie coppie in quanto ho finalmente trovato un bel maschio di verzellino, giovane, in regola ed in salute, per la mia verzellina. Lei e' stata fino ad adesso con un maschio F1 col quale fa coppia fissa dalla scorsa estate, il quale pero' e' risultato sterile, o almeno lo era con la canarina a cui era accoppiato in precedenza (cca 30 uova tutte chiare). Ho deciso di ributtarmi sull'allevamento in purezza, anche per non rischiarmi una femmina cosi buona e mansueta, da qui il mio cambio idea.
Dopo due settimane di quarantena ho unito la nuova coppia, che pero' non ha dato grandi segni di intesa. Ora sono circa 10 gg che sono insieme, si ignorano totalmente e lei chiama insistentemente il maschio F1 dall'altra gabbia il quale in risposta vola agitato e canta a squarciagola (non si vedono ma si chiamano in continuazione).
La mia domanda e', posso sperare in una o piu' cove portate avanti con successo anche con questo cambio all'ultimo momento? L'ho fatto mille volte con i canarini ma con gli indigeni non ho esperienza in merito. :roll:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cambio coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

credo che riuscirai ,ma dovresti togliere l'F1 in modo che non lo veda nè lo senta piu
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Cambio coppie

Messaggio da Max585 »

Grazie Pielorenzo, quello che chiedi purtroppo e' impossibile per mancanza di spazio, a meno che non decida di dare via il maschio a cui comunque sono affezionato (oltre ad avere un canto superbo).
Ma in caso la femmina il nido lo farebbe lo stesso o rischia di scondizionarsi e saltare il giro?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cambio coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

con le verzelline è difficile ,già è un miracolo che facciano il nido in gabbia ,se poi è distratta dallf1 con cui era affiatata non lo so, veramente dovresti togliere f1 ,magari dallo a qualche amico che te lo tiene x qualche mese ,poi lo riprendi
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Cambio coppie

Messaggio da Max585 »

Esattamente cio' che temevo :( Vero e' che a volte avrei la tentazione di riunirli e lasciarli andare un giro, non si sa mai che ottengo uova fertili e ottimi R1 mutati (che era poi il mio capriccio iniziale). Ma se l'f1 riusultasse davvero sterile alla prima cova, tutto sarebbe piu' difficile poi nel riformare le coppie a stagione avanzata :|
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cambio coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

assolutamente si,comunque col maschio conspecifico dovrebbe affiatarsi facilmente ,ci vuole solo un pò di pazienza
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Cambio coppie

Messaggio da Max585 »

Cosa consigli quindi Pierlorenzo? Cosa faresti al mio posto? [smilie=109.gif]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cambio coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

terrei la verzellina col verzellino ,e l'f1 lo proverei con diverse canarine ,non vuol dire che non abbia fecondato il primo anno ,bisogna provarli x diversi anni e con piu femmine diverse
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Cambio coppie

Messaggio da Max585 »

OK ci proviamo..dita incrociate, sono anni che non riproduco in purezza!! :roll:
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Cambio coppie

Messaggio da Max585 »

Una domanda. Ma basta che il maschio (verzellino in questo caso) canti per accertare l'estro? Quando li osservo vedo che il maschio canta dal suo posatoio, ma non sembra rivolgersi alla femmina (come invece faceva l'F1 ad ali basse).
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cambio coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

non è ancora in estro completo,quando lo sono cantano ad ali abbassate e inseguono la femmina ,piu o meno come i canarini
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cambio coppie

Messaggio da nino56 »

Io ho un mayor cardellino che le ali non le ha propio...perse piu volte e adesso ha fatto delle remiganti piccole e deboli che non sono ali....cosa dovrebbe abbassare quando canta ????? :lol:
Nino56
supercardellino
Messaggi: 75
Iscritto il: 31 gennaio 2018, 20:05

Re: Cambio coppie

Messaggio da supercardellino »

:lol: :lol: :lol:
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cambio coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

perchè si spaventa di notte?l'unica soluzione è prendere gabbia di tipo inglese ,col solo frontale in griglia,e non succederà piu
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cambio coppie

Messaggio da nino56 »

pier lorenzo orione ha scritto:perchè si spaventa di notte?l'unica soluzione è prendere gabbia di tipo inglese ,col solo frontale in griglia,e non succederà piu
Ne ho una tipo mostra esotici..poi ti mettero una foto..la muta gliela faro fare li ma...adesso non e il momento di toglierlo dalla compagna...peccato perche la compagna e una delle due lutine nate quest anno da me
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cambio coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

speriamo riesca ad accoppiarsi con quelle ali
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cambio coppie

Messaggio da nino56 »

Ho anchio questo dubbio...provero per una covata se le uova saranno chiare gli passero un maschio a salto...sperando che cosi facendo non me la uccida altrimenti poi io uccido lui
Nino56
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Cambio coppie

Messaggio da lory939 »

Anche a me piace il lutino,volevano darmi una coppia (portatore x lutina) ,io però volevo un bianco O.N.ma un mio amico mi disse che i cardelli lutino e bianchi O.N. se hanno una fonte di luce minima che li disturba gli sballa il fotoperiodo, e che le lutino ,vedendo non bene come un normale ancestrale può risentirne col tempo agli occhi se prende troppo sole...infine,dissuasor da lui, son tornato a favati e sciarpati
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cambio coppie

Messaggio da nino56 »

A me piacciono i soggetti chiari..lutino...satine...prima o poi ammesso che lo trovo e che nrl caso non vogliano spennarmi vorrei comprare un albino
Nino56
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cambio coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

L'albino non può stare all'aperto ,troppo delicato.deve essere tenuto in un locale con luce non intensa e soprattutto niente sole diretto,pena cecità e altri problemi
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Cambio coppie

Messaggio da Max585 »

Nelle 2 settimane di manutenzione del forum e' successo di tutto.
La settimana scorsa noto la femmina di verzellina girarsi e sostare ripetutamente dentro la mangiatoia. La mattina dopo trovo un uovo nella stessa, nonostante ben 2 nidi, uno esterno e uno interno, infrascati a dovere e posizionati in 2 punti diversi della gabbia. Nulla, lei ha scelto la mangiatoia del pastone! Tolgo l'uovo, tolgo la mangiatoia e metto un nido nello stesso punto con un uovo finto dentro. Non solo la femmina non si e' mai piu' avvicinata al nido ma ha smesso anche di deporre! Nessuna traccia di uova sul fondo, nulla. Ho aggiunto la juta ma viene totalmente ignorata, cosi come i due nidi a disposizione. Cosa faccio? Sono incerto se rimettere la mangiatoia e lasciare che venga usata come nido?
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cambio coppie

Messaggio da nino56 »

Si non ti resta altro fermorestando che recuperati le uova vanno messe a balia cova..cioe a una canatina che cova nel nido
Nino56
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Cambio coppie

Messaggio da Max585 »

Grazie nino. Quindi il tuo consiglio e' di farla deporre solamente, anche se all'interno della mangiatoia? Peccato, mi sarebbe piaciuto allevare in purezza ed evitare le balie (che per'altro non ho in questo momento! :cry: )
Avatar utente
nino56
Messaggi: 8346
Iscritto il: 26 dicembre 2014, 18:50

Re: Cambio coppie

Messaggio da nino56 »

Ma guarda che...se anche avesse nidificato e covato...e molto raro una verzellina che alleva in una gabbia...
Ma non impossibile
Nino56
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Cambio coppie

Messaggio da Max585 »

Putroppo lo so bene. Ma un po' ci spero ancora...aspetto che mi partino le canarine cosi da avere balie pronte, sono un po' indietro rispetto ai verzellini.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cambio coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

io sarei già supercontento che ha deposto un uovo ,segno che la stagione promette bene ,magari tra un pò sceglierà un nido
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Cambio coppie

Messaggio da Max585 »

Credimi PierLorenzo quando ho visto l'uovo non ci vedevo piu' dalla gioia. Purtroppo si e' fermata li. Inoltre ho i miei dubbi che sia fecondo, il maschio conspecifico non se la fila minimamente, anzi la allontana se sono sullo stesso posatoio. E il suo (ex) compagno F1 che se la canta alla grande dall'altra stanza...che rabbia
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Cambio coppie

Messaggio da pier lorenzo orione »

perchè x i verzellini è un pò presto ,non sono ancora in estro ,il tuo è un caso anomalo
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Cambio coppie

Messaggio da lory939 »

Ciao io ho visto riprodurli i verzellini nelle 60 e a detta Dell allevatore sono ottimi genitori entrambi,alla pari del lucherino come facilità. ..se sarebbero difficili non costerebbe 40/50 euro un soggetto.... unica pecca la longevita....comunque se lei ha scelto quel punto vuol dire che le piace li...fornirei li il nido e prima o dopo lo fa...pure i cardelli a volte me lo fanno nelle mangiatoie....io li al posto della mangiatoia piazzo il nido e ha sempre funzionato,ricordando che non essendo un canarino ci vuole più tempo
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Cambio coppie

Messaggio da lory939 »

Comunque se vuOi recuperare una coppia di balie,consiglierei di provare con una coppia di spagnoli...quando nascono saran minuscoli i verzellini e lo spagnolo ha più pazienza d attesa e più prestante all imbecco che un normale sassone
Rispondi