Territorialità passeri

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Territorialità passeri

Messaggio da gnappo »

Scusate una domanda ma la mia coppia di passeri italiae (preso da un allevatore) condivide con gnappo sempre un passero (trovato due anni fà a terra) una gabbia da cova . le dimensioni sono adeguate ma la mia preoccupazione è che se dovessero riprodursi il maschio potrebbe essere talmente territoriale da uccidere gnappo o viceversa nel caso scelga l'altro partner... è possibile che diventino estremamente aggressivi nel caso di una riproduzione? La mia preoccupazione piùttosto per gnappo che è stato allevato a mano ed è docile come un pappagallino mentre la coppia la ho avuta già da adulta ed essendo nati in volerà e spezzati dai genitori sono più territoriali e aggressivi... ho paura che gnappo potrebbe essere sopraffatto.comunque gnappo convive con la coppia da questa estate (avevo aperto una discussione sulla muta della femmina).


GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Territorialità passeri

Messaggio da lory939 »

Ciao x gabbia con dimensioni adeguate spero sia almeno 90/120 cm. ...a parte la dimensione della gabbia,2 maschi conspecifici non potranno mai andare d accordo quando in estro (salvo rare eccezzioni e se in gabbia da soli limitandosi a litigi formali),eccezzioni tuttavia impossibile se c'è una femmina di mezzo.. in quel caso potrebbero scannarsi fino a ferirsi seriamente se non a arrivare a uccidersi..le cose Stan così. ...vedi tu il da farsi..
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Territorialità passeri

Messaggio da pier lorenzo orione »

ovviamente quando saranno in estro conviene togliere uno dei due maschi,altrimenti si scannano
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Territorialità passeri

Messaggio da gnappo »

Grazie per le risposte vedremo che succederà in primavera male che và metto il divisorio...
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Territorialità passeri

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma xchè non hai preso solo la femmina da accoppiare col tuo maschio?
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Territorialità passeri

Messaggio da gnappo »

Perché non penso che gnappo per come è sia in grado di riprodursi.... Ma tuttavia ora guardandolo sembra anche abbastanza più come un normale uccello anche se passa gran parte del tempo a svolazzare a suo piacimento per casa (entra ed esce dalla gabbia ovviamente quando ci sono io in casa). Dici che anche con il suo carattere potrebbe comunque proliferare? In effetti non è stata una buona idea il maschio...
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Territorialità passeri

Messaggio da pier lorenzo orione »

direi di si ,l'imprinting negli uccelli nidicoli è abbastanza reversibile ,molto meno forte che negli uccelli nidifughi.
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Territorialità passeri

Messaggio da gnappo »

Scusa la domanda ma cosa significa nidicoli?
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Territorialità passeri

Messaggio da pier lorenzo orione »

nidicoli sono gli uccelli che nascono ciechi implumi e rimangono nel nido a lungo tipo canarini ,passeri ecc
nidifughi sono quelli che camminano e si nutrono autonomamente poche ore dopo la nascita come pulcini ,anatroccoli
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Territorialità passeri

Messaggio da gnappo »

Grazie adesso ho chiarito il significato di questi termini
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Max585
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 1137
Iscritto il: 30 maggio 2011, 12:05

Re: Territorialità passeri

Messaggio da Max585 »

Scusa la domanda Gnappo, ma sai che ci vuole un permesso per riprodurre i passeri? Capisco che ne hai uno trovato da piccolo che non puo' essere liberato, ma farli riprodurre senza permesso di allevamento rilasciato dalla regione e' reato!
Giampiero
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2260
Iscritto il: 15 luglio 2015, 0:24

Re: Territorialità passeri

Messaggio da Giampiero »

Scusa se mi permetto di rispondere al posto di Gnappo , che sicuramente non ha bisogno di pseudo avvocati .
Volevo solo dire che l'argomento è già stato affrontato . Non mi sembra il caso di riaprirlo ... per quieto vivere , almeno :)
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Territorialità passeri

Messaggio da gnappo »

Ringrazio giampiero che èra presente quando l'argomento è stato trattato ma ripeto per i nuovi iscritti o chiunque non abbia inteso che So benissimo che non è legale e per gnappo il mio passerotto addomesticato ormai è andata e non rischierei di farmelo togliere da chi quando invece è stato trovato mi ha risposto di lasciarlo a terra tanto doveva morire ma per gli altri due mi farebbe piacere detenerli legalmente dato che li ho acquistati da un tizio che per di più conosco anche si vista... come posso fare per mettermi in regola con la coppia?? perché sinceramente a me turba che non sia legale in questo modo.
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
lory939
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 2107
Iscritto il: 16 febbraio 2016, 10:25

Re: Territorialità passeri

Messaggio da lory939 »

Io abito in Lombardia e fino a 20 soggetti Ancestrali in riproduzione (non mutati) di fauna autoctona non devo denunciare nessuno di loro,vengono classificati uccelli detenuti x scopo ornamentali,nemmeno i eventuali nascituri devo denunciare se non sforo con i riproduttori ..basta l anello regolare,e l atto di cessione (che la stragran maggioranza delle volte faccio da me visto che é un optional dalle mie parti,tramite modulo prestampato lo compilo ,rintracciando prima rna e indirizzo e nominativo su sito foi Dell allevatore in questione),optional che pero sempre meglio avere in caso di controlli a causa di qualche buontempone che pensa sian di cattura e chiama qualcuno a fare controlli(forestale, che ora sono carabinieri ).....dalle tue parti non so come é...varia da regione a regione la legge,una vera idiozia a mio parere,che fa solo confusione...io mi ritengo fortunato ...comunque quando hanno l anello inamovibile e la cessione cartacea non ti può toccare nulla nessuno(sequestro e liberazione),rischi se trovi il resega un 100 euro a soggetto di multa e l eventuale obbligo di denuncia...se senza anello dal 3 soggetto compreso son 500 a soggetto e vai di penale,se la legge é ancora tale
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Territorialità passeri

Messaggio da pier lorenzo orione »

come dice Lory939 i regolamenti variano da regione a regione ,ma anche da una provincia all'altra.In liguria ad es,prov di Savona ,c'è obbligo di autorizzazione per le coppie in riproduzione ,ti danno anche registro di carico e scarico da compilare x tutti i soggetti detenuti e nati .Invece x singoli soggetti detenuti x canto basta foglio di cessione e anello foi.In prov di Genova invece basta anello FOi
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Territorialità passeri

Messaggio da gnappo »

Per il Lazio sapete qualcosa??
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Territorialità passeri

Messaggio da pier lorenzo orione »

so che in prov di Roma addirittura no rilasciano autorizzazioni x allevare indigeni,puoi tenere solo mutati
Rispondi