Passera femmina

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Passera femmina

Messaggio da gnappo »

Parlando con un signore anziano sono venuto a conoscenza del suo allevamento in voliera di passeri ovviamente illegale. Tuttavia pensando alla solotudine di gnappo (per chi non lo sapesse il mio passero) ho chiesto se gli avanzava una
Femmina. Incredibilmente me ne ha ceduta una dicendomi che è nata a fine febraio inizio marzo, tuttavia la passera sta facendo tuttora la muta ed io mi chiedo se sia normale dato che mi ha detto che l aveva gia fatta. Come se non bastasse anche se è evidentemente adulta è molto spennata e fino a poco prima di perderle aveva le pime della coda spezzate. Ora non la tengo ancora con gnappo perché sto cercando di tenerla in quarantena ma mi piacerebbe se ppssibile tentare una sorta di riproduzione anche subito se possibile. Qualcuno ha dei consigli sulla riproduzione dei passeriformi??


GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passera femmina

Messaggio da pier lorenzo orione »

i passeri si riproducono a primavera inoltrata ,da maggio a luglio-agosto ,poi vanno in muta che dura settembre e ottobre,quindi la tua passera è perfettamente nella norma.
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Passera femmina

Messaggio da gnappo »

Ok grazie dell informazione solo un altra domanda l allevatore ha detto che per l alimentazione aggiungeva nel periodo della riproduzione camole bollite e pastoncino per insettivori e come nido ne metteva uno comune per pappagalli a casetta e come imbottitura forniva juta. Queste informazioni sono giuste??
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Passera femmina

Messaggio da pier lorenzo orione »

si tutto esatto,però hanno anche bisogno di una gabbia o meglio voliera spaziosa x riprodursi,in gabbia da 120 secondo me è troppo piccola x uccelli cosi vivaci
gnappo
Messaggi: 854
Iscritto il: 5 marzo 2017, 18:10

Re: Passera femmina

Messaggio da gnappo »

Ok grazie dei consigli :-)
GNAPPO È UN PASSERO trovato a terra implume l'8/4/2016, subito dopo il ritrovamento ho contattato la lipu che mi ha gentilmente consigliato di buttarlo a terra. Oggi gnappo ha Due anni e mezzo e vive semilibero per la mia casa
Rispondi