Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Tenerne pochi ( 4/5 ) in gabbie grandi. ( da 90 o 120 cm.) con tante mangiatoie e tanti beverini.canary21 ha scritto:Ciao, per esperienza diretta ti posso solo dire che io uccelli insieme non ne tengo più. Ognuno in sua gabbia o con griglia di separazione. Ho notato che le liti avvengono anche tra soggetti che prima erano stati insieme senza problemi.
Vedi cosa ti dicono gli esperti.
Giulio G. ha scritto:Tenerne pochi ( 4/5 ) in gabbie grandi. ( da 90 o 120 cm.) con tante mangiatoie e tanti beverini.canary21 ha scritto:Ciao, per esperienza diretta ti posso solo dire che io uccelli insieme non ne tengo più. Ognuno in sua gabbia o con griglia di separazione. Ho notato che le liti avvengono anche tra soggetti che prima erano stati insieme senza problemi.
Vedi cosa ti dicono gli esperti.
Quanti soggetti hai ? Non dirmi che hai 40 canarini in gabbie singole.![]()
Grazie Giulio.Giulio G. ha scritto:Non va "sempre bene", ma dico che non va troppo male. Ho perso 2/3 maschi in 18 anni e 1 femm. in tempo di cova.
Le femmine si possono tenere insieme, si spennano, ma è raro che si picchino a sangue. (mio figlio ne ha avuta una)
I maschi devono aver iniziato la muta, altrimenti possono essere dolori.
Se si affrontano a becco aperto emettendo un suono rauco in genere non c'è pericolo.
Se vedi che mancano delle penne in testa, questo è un pericolo, si possono uccidere o ferire malamente.
Altro modo di offendere, il soggetto "cattivo" insegue l'avversario e non lo lascia mangiare, ma in genere te ne accorgi.
In questo periodo puoi provare, chiaro che i maschi all'inizio di Febbraio devi dividerli, le femmine possono stare insieme fino alla preparazione cova.
Adesso ho 10 maschi in una volieretta da 120 cm.